The Constant Gardener - La cospirazione

Acquista su Ibs.it   Dvd The Constant Gardener - La cospirazione   Blu-Ray The Constant Gardener - La cospirazione  
Un film di Fernando Meirelles. Con Ralph Fiennes, Rachel Weisz, Pete Postlethwaite, Bill Nighy, Hubert Koundé.
continua»
Titolo originale The Constant Gardener. Thriller, durata 129 min. - USA, Gran Bretagna 2005. - Bim Distribuzione uscita venerdì 3 marzo 2006. MYMONETRO The Constant Gardener - La cospirazione * * 1/2 - - valutazione media: 2,62 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
idealista giovedì 3 aprile 2008
emozionante e convolgente Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

denuncia sociale, amore assoluto e scenari mozzafiato

[+] lascia un commento a idealista »
d'accordo?
bordata il sublime giovedì 24 gennaio 2008
paesaggi da sogno. film che addormenta. Valutazione 2 stelle su cinque
10%
No
90%

noiosino. il film ondeggia tra un belleza visiva delle scene e una melensa interpretazione di finnes. il personaggio è veramente preso e messo lì.(dorme o recita? anche la voce del doppiaggio è narcotizzante). la sceneggiatura non è sicuramente il massimo. finale tirato veramente via. si poteva fare di meglio.

[+] lascia un commento a bordata il sublime »
d'accordo?
jayan walter martedì 24 aprile 2007
insieme film d'autore, di denuncia e spy story Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

Il regista ha saputo abilmente coniugare il film d'autore con il film denuncia e il la spy story. Passa dai tempi lunghi, anche se pochi, in cui ci fa intravedere, anche per poco, le bellezze dell'Africa, alle fasi nervose e a flash delle parti d'azione e della spy story. Tutto il film è un passare dal presente al passato, dall'incontro e l'amore con la sua donna all'impegno per scoprire l'uso di cavie umane in Kenya per sperimentare nuovi farmaci (con la morte orribile di tante persone, sia quelle uccise dai farmaci che quei pochi che hanno cercato di indagare... tra cui la sua stessa moglie). Il film passa da pagine intense a pagine delicate,... e mantiene, fino alla fine un'onda lunga di suspance, che avvince, infuoca e gela allo stesso tempo. [+]

[+] lascia un commento a jayan walter »
d'accordo?
miki domenica 8 aprile 2007
bello Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

molto bello e soprattutto molto realistico.

[+] lascia un commento a miki »
d'accordo?
il tenente brook giovedì 1 marzo 2007
e brava hollywood che trova il modo di campare... Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Fernardo Meirelles l'ex videoclipparo che colpisce ancora e fa centro; la regia è spesso frenetica e sostenuta da vivacissime musiche africane e colori sgargianti nella fotografia con il risultato che il ritmo non si abbassa mai e l'attenzione è calamitata sullo schermo, con un timbro che sa di fresco [di fastidioso a tratti] e di novità. Ballerino tra fantapolitica, spy story e chi più ne ha più ne metta, va a schierarsi a pieno merito nella oramai nutritissima categoria dei film di Hollywood "per il sociale", con quel che di risaputo e di scontato, della serie tutto il mondo è una cospirazione, vedi Siryana, con la pecca in più che nell'ultima fatica di Meirelles l'intrigo politico stupisce per una certa pochezza di idee, tirate in là fino all'esasperazione. [+]

[+] concordo (di gattorosso)
[+] la solita recensione (di nicola1)
[+] lascia un commento a il tenente brook »
d'accordo?
angydepp mercoledì 28 febbraio 2007
accettabile Valutazione 3 stelle su cinque
57%
No
43%

io l'ho visto a scuola per affrontare meglio lo studio del kenya, l'ho trovato molto realistico è soprattutto importante per far riflettere sulle problematiche africane... in certi momenti un pò troppo lungo, certe scene potevano essere tagliate, ma il risultato è cmq accettabile

[+] lascia un commento a angydepp »
d'accordo?
emanuele mercoledì 3 gennaio 2007
le potenzialità c'erano..peccato! Valutazione 3 stelle su cinque
44%
No
56%

Le tematiche trattate offrivano al regista tutte le potenzialità per fare un gran bel film...peccato davvero che queste sono state bruciate da una trama a volte troppo aggrovigliata che ha reso difficile allo spettatore di "star dietro" agli eventi ed ha fatto si che il film risultasse poco scorrevole, a tratti poco chiaro e quindi poco avvincente...poteva essere un gran film,peccato!

[+] lascia un commento a emanuele »
d'accordo?
giulia gibertoni domenica 3 dicembre 2006
justin, diplomatico per carriera e per indole Valutazione 4 stelle su cinque
90%
No
10%

Justin Quayle, diplomatico britannico a Nairobi, dopo l’assassinio della moglie Tessa, non crede al movente passionale e vuole a tutti i costi scoprire la verità. Ripercorrerà così gli spostamenti della ragazza, che generosamente lottava in prima persona per cause umanitarie e stava indagando sulle sperimentazioni farmacologiche condotte da una multinazionale sulla popolazione locale. Di carattere riservato e flemmatico, Justin dovrà mettere in gioco tutto se stesso e rinunciare una volta per tutte alla tranquillità, se vorrà portare a termine la missione di Tessa. Tre anni dopo City of God (2002), malinconico ritratto delle favelas di Rio de Janeiro, il brasiliano (ma dall’aspetto simpaticamente britannico) Fernando Meirelles torna a gettare uno sguardo sulle piaghe del Terzo Mondo e incontra l’ultimo romanzo di John Le Carré. [+]

[+] lascia un commento a giulia gibertoni »
d'accordo?
vittorio venerdì 24 novembre 2006
discreto ma poteva essere meglio Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Buon film, con una splendida fotografia e una storia che denuncia la case farmaceutiche che la fanno da padroni in Africa. Il film è però a volte lento e il finale è sinceramente di un melodrammatico alquanto scontato. Come dice la frase di lancio...un film che ti lascia con la sensazione di un piccolo vuoto: poteva essere fatto decisamente meglio!!

[+] lascia un commento a vittorio »
d'accordo?
nigel mansell venerdì 27 ottobre 2006
tre film in uno Valutazione 4 stelle su cinque
68%
No
32%

Mi è veramente piaciuto, mi ha interessato sino all’ultimo anche se dura sulle due ore. Tre film in uno, l'intrigo spionistico, il documento di denuncia e la bella storia d'amore. Proprio per rispettare la sua triplice vocazione il film è stato realizzato anche in tre modi diversi, serrato e veloce con molti flash back e atmosfere soft-chic dei ricevimenti, dei campi da golf e dei club londinesi quanto ricalca la classica spy-story; per diventare quasi un documentario quando con la camera mobile scandaglia nella miseria dei kenioti, o durante l’assalto dei predoni nel campo in Sudan; poi con bellissimi primi piani del fantastico viso dell'affascinante Weizs, quando narra la storia d’amore, non si può non innamorarci anche noi della splendida attrice. [+]

[+] finale (di gabry)
[+] lascia un commento a nigel mansell »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
The Constant Gardener - La cospirazione | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (2)
Premio Oscar (5)
Golden Globes (4)
Critics Choice Award (2)


Articoli & News
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 3 marzo 2006
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità