luigi 93
|
mercoledì 31 maggio 2006
|
marco tullio giordana affronta il tema dell'immigr
|
|
|
|
Ho visto il film a scuola dopo aver letto il libro. Ottimo il tema affrontato ma il film è decisamente difficile da seguire per i ragazzi.
Giordana ha fatto di meglio.
[+] risposta a luigi 93
(di okkkk)
[ - ] risposta a luigi 93
[+] verissimo
(di patty)
[ - ] verissimo
|
|
[+] lascia un commento a luigi 93 »
[ - ] lascia un commento a luigi 93 »
|
|
d'accordo? |
|
etto 76
|
mercoledì 10 maggio 2006
|
profondo
|
|
|
|
Bellissimo.Giordana esterna come sempre la sua bravura e la sua sensibilità alle tematiche più delicate e drammatiche.Forse potrebbe avere un pochino di ritmo in più,ma comunque un bel lavoro,intenso e dannatamente realistico.Complimenti!
|
|
[+] lascia un commento a etto 76 »
[ - ] lascia un commento a etto 76 »
|
|
d'accordo? |
|
lola
|
venerdì 10 marzo 2006
|
film da vedere
|
|
|
|
CIAO SONO UNA RAGAZZA DI 13ANNI."QUANDO SEI NATO NON PUOI PIU' NASCONDERTI" è un film bello ed emozionaNTE, CERTO NON è PARAGONABILE AD ALTRI MOLTO PIU' BELLI E REALISTICI, MA QUESTO E' IL MIGLIOR FILM IN ASSOLUTO CHE ABBIA MAI VISTO SULL'EMIGRAZIONE CLANDESTINA.VI INVITO A VEDERLO SE NON L'AVETE ANCORA VISTO.
|
|
[+] lascia un commento a lola »
[ - ] lascia un commento a lola »
|
|
d'accordo? |
|
romania
|
giovedì 2 marzo 2006
|
prottesto!!!!!
|
|
|
|
Caro regisore Marco T. Giordana e la sua team,
Siamo molto offesi e dispiaciuti che la societa' italiana e' capace solo di vedere e di presentare al mondo solo una parte della medaglia, e cioe' la piu nera, di tutte le societa',e in questo caso: quello che significa 'ESSERE RUMENO'!Dopo aver visto questo film lanciamo una domanda: PERCHE SONO STATI SCELTI I RUMENI COME PERSONAGGI NEGATIVI DI QUESTO FILM E ALTRE NAZIONALITA'?!Sapete quanti laureati rumeni CON LE BORSE DI STUDIO ci sono nelle piu prestigiose universita' nel mondo (Oxford, Harvard, Cambridge)?Quanti rumeni illustri sono nel Silicon Valley (USA)- ex-olimpici internazzionali di IT, matematica??E la lista puo' continuare!!Credete di conoscere cosi bene il popolo rumeno intanto di presentarlo in questo modo davanti al publico europeo e non solo?Siamo molto rivoltati dalla vostra posizione, DELLA REALTA' DISTORSIONATA CHE AVETE PRESENTATO!AVETE VOI UNA STORIA SENZA MACCHIE PER AVERE IL DIRITTO DI GIUDICARE E OFFENDERE IN QUESTO MODO UN ALTRO POPOLO?(quanti immigrati italiani ci sono andati all'estero perche stavano male in Italia, e che cosa facevano li'?).
[+]
Caro regisore Marco T. Giordana e la sua team,
Siamo molto offesi e dispiaciuti che la societa' italiana e' capace solo di vedere e di presentare al mondo solo una parte della medaglia, e cioe' la piu nera, di tutte le societa',e in questo caso: quello che significa 'ESSERE RUMENO'!Dopo aver visto questo film lanciamo una domanda: PERCHE SONO STATI SCELTI I RUMENI COME PERSONAGGI NEGATIVI DI QUESTO FILM E ALTRE NAZIONALITA'?!Sapete quanti laureati rumeni CON LE BORSE DI STUDIO ci sono nelle piu prestigiose universita' nel mondo (Oxford, Harvard, Cambridge)?Quanti rumeni illustri sono nel Silicon Valley (USA)- ex-olimpici internazzionali di IT, matematica??E la lista puo' continuare!!Credete di conoscere cosi bene il popolo rumeno intanto di presentarlo in questo modo davanti al publico europeo e non solo?Siamo molto rivoltati dalla vostra posizione, DELLA REALTA' DISTORSIONATA CHE AVETE PRESENTATO!AVETE VOI UNA STORIA SENZA MACCHIE PER AVERE IL DIRITTO DI GIUDICARE E OFFENDERE IN QUESTO MODO UN ALTRO POPOLO?(quanti immigrati italiani ci sono andati all'estero perche stavano male in Italia, e che cosa facevano li'?).SPERIAMO CHE INTANTO QUANTO SIETE STATI CRITICI, SIETE IN GRADO DI ESSERE ANCHE AUTOCRITICI E DI AVERE IL CORAGGIO DI PUBLICARE QUESTO MESSAGGIO E SOPRATUTTO DI RISPONDERE!!!GRAZIE!
[-]
[+] caro romania
(di etto 76)
[ - ] caro romania
[+] c'è un errore di semplificazione!!!
(di bianca)
[ - ] c'è un errore di semplificazione!!!
[+] caro romania
(di patty)
[ - ] caro romania
|
|
[+] lascia un commento a romania »
[ - ] lascia un commento a romania »
|
|
d'accordo? |
|
gaia
|
sabato 25 febbraio 2006
|
un piccolo attore per un grande film
|
|
|
|
E' un film di ottima qualità soprattutto per il cast che credo sia stato scelto minuziosamente. Sono rimasta colpita dalla fotografia dalla scenografia e dalla recitazione.
I chiaro scuri nella immagini sono molto presenti forse anche per indicare la tristezza e quindi il buio che avvilisce gli estacomunitari in cerca di integrazione.
Sandro pur essendo in tenera età rende benissimo in scena ed è molto bravo nella recitazione.
|
|
[+] lascia un commento a gaia »
[ - ] lascia un commento a gaia »
|
|
d'accordo? |
|
sabrina
|
sabato 14 gennaio 2006
|
un film per essere bello nion deve commuovere
|
|
|
|
A me il film "Quando sei nato no puoi più nasconderti" è piaciuto moltissimo perchè aiuta a capire come sia veramente la realtà! Anche se per il critico non è stato commuovente come "La meglio gioventù" credo che un film per insegnare qualcosa non deve commuovere! Io sono andata a vederlo con la scuola e non solo io ma anche i miei compagni l'hanno trrovato molto bello!
|
|
[+] lascia un commento a sabrina »
[ - ] lascia un commento a sabrina »
|
|
d'accordo? |
|
clax
|
domenica 6 novembre 2005
|
ne vale assolutamente la pena
|
|
|
|
Ho appena finito di vedere il film. A me è piaciuto molto e le recensioni negative mi hanno un pò sorpreso. E' vero che il ricettacolo di umanità sulla barca prevede diversi modelli poco realistici e che gli scafisti rasentano il fumettistico (mi domando però quanto siano diversi quelli veri), ma a parte questi aspetti che mi fanno togliere la quinta stella a me ha commosso e tenuto talvolta con il fiato sospeso. Il bambino è bravissimo: la sua crescita interiore esce alla grande, tutta la parte dallo sbarco all'uscita dal centro di accoglienza è a mio parere più che realistica. La bambina ha un viso da favola (e qui mi permetto di dire che è realistico, perchè chi si portano i furbetti se non ragazze belle ?).
[+]
Ho appena finito di vedere il film. A me è piaciuto molto e le recensioni negative mi hanno un pò sorpreso. E' vero che il ricettacolo di umanità sulla barca prevede diversi modelli poco realistici e che gli scafisti rasentano il fumettistico (mi domando però quanto siano diversi quelli veri), ma a parte questi aspetti che mi fanno togliere la quinta stella a me ha commosso e tenuto talvolta con il fiato sospeso. Il bambino è bravissimo: la sua crescita interiore esce alla grande, tutta la parte dallo sbarco all'uscita dal centro di accoglienza è a mio parere più che realistica. La bambina ha un viso da favola (e qui mi permetto di dire che è realistico, perchè chi si portano i furbetti se non ragazze belle ?). Anche il papà e l'amico Popi sono due bei bresciani riccastri. Il finale con quella ricerca lunghissima nell'edificio milanese è una discesa agli inferi e forse c'è un pò di denuncia perchè mi sembra di aver capito che quel posto esiste davvero (qualcuno mi può confermare ?). Non ho capito bene il finale, che ne sarà di Alina ? Ma io promuovo alla grande. Spero che escano altri film così. Saluti
[-]
|
|
[+] lascia un commento a clax »
[ - ] lascia un commento a clax »
|
|
d'accordo? |
|
edo
|
lunedì 29 agosto 2005
|
belli i tempi de"la meglio gioventu'"
|
|
|
|
Dopo "La meglio gioventù" ci si aspettava un film meraviglioso. Sono convinto che tutti quelli che si sono commossi con l'eccezionale "La meglio gioventù" avevano questa aspettativa.
E invece, un film fiacco, floscio, di sinistra ma quasi con la paura di schierarsi; nessuna emozione, patetici i due siciliani, nè divertenti, nè cattivi, patetici. Film già visto e rivisto. E' come mettere insieme spezzoni di film già visti e rivisti, anche banali, incollarli male e viene fuori questo film, che chiamarlo film, considerando che è un film di Giordana, è anche offensivo; se fossi in lui mi vergognerei di proporre una cosa del genere e di prendere in giro il pubblico.
Finale orrendo. Voleva essere mistico e reale ed è diventato fastidioso e disarmante.
[+]
Dopo "La meglio gioventù" ci si aspettava un film meraviglioso. Sono convinto che tutti quelli che si sono commossi con l'eccezionale "La meglio gioventù" avevano questa aspettativa.
E invece, un film fiacco, floscio, di sinistra ma quasi con la paura di schierarsi; nessuna emozione, patetici i due siciliani, nè divertenti, nè cattivi, patetici. Film già visto e rivisto. E' come mettere insieme spezzoni di film già visti e rivisti, anche banali, incollarli male e viene fuori questo film, che chiamarlo film, considerando che è un film di Giordana, è anche offensivo; se fossi in lui mi vergognerei di proporre una cosa del genere e di prendere in giro il pubblico.
Finale orrendo. Voleva essere mistico e reale ed è diventato fastidioso e disarmante.
Dò una stella per la bravura di Alessio Boni.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a edo »
[ - ] lascia un commento a edo »
|
|
d'accordo? |
|
goldy
|
martedì 31 maggio 2005
|
non sono tempi da eroi
|
|
|
|
E' grazie alla preseunta validità di tutte le opinioni che registi come Giordana sopravvivono. Intendiamoci non che Giordana sia spregevole o incapace ma certamente non si impegna molto per comunicare un suo punto di vista qualsiasi. Non assume posizione e sceglie il finale "aperto". Film di denuncia? Grazie, ne facciamo a meno. Tutte le situazioni mostrate sono ampiamente conosciute e in linea con l'informazione televisiva.
E' che sarebbe bello vedere ogni tanto, qualcuno che si schiera, che si prende dei rischi. Ma non viviamo in tempi di eroi. Brecht metteva in guardia dai tempi che ne avevano bisogno. Ma anche quelli che producono conigli non sono tanto auspicabili.
[+] ma che dici
(di dany)
[ - ] ma che dici
|
|
[+] lascia un commento a goldy »
[ - ] lascia un commento a goldy »
|
|
d'accordo? |
|
orietto
|
lunedì 23 maggio 2005
|
che lavoro
|
|
|
|
fa veramente ma veramente schifo.
roba da non credere
[+] riffletici
(di patty)
[ - ] riffletici
|
|
[+] lascia un commento a orietto »
[ - ] lascia un commento a orietto »
|
|
d'accordo? |
|
|