spidu
|
venerdì 20 maggio 2005
|
impegno gradevole
|
|
|
|
Come dico già nella frase di lancio della mia recensione l'impegno mostrato in questo film è notevole, sia per il tema trattato sia per come viene fatto, c'è qualcosa che continua a non convincermi della pellicola che ho preso in esame ma non so ancora spiegarmi cosa, perciò vi dico che gli aspetti positivi sono molti e l'emozione e presente per tutta la durata del film, la scena finale comunque vale già da sola la visione!
|
|
[+] lascia un commento a spidu »
[ - ] lascia un commento a spidu »
|
|
d'accordo? |
|
sarah
|
martedì 17 maggio 2005
|
non è reale...
|
|
|
|
attualita' poco frequentata al cinema: immigrazione clandestina, ma non convince molto, montaggio lento. La storia ha soprattutto un ambizione piu' ampia: Quella di mostrare che la realta' E'SEMPRE SFUMATA.Grazie
|
|
[+] lascia un commento a sarah »
[ - ] lascia un commento a sarah »
|
|
d'accordo? |
|
michele il critico
|
lunedì 16 maggio 2005
|
quando sei nato non puoi piu nasconderti
|
|
|
|
Unico film italiano in concorso al festival di Cannes, il film di Giordana si rivela piuttosto deludente.
L'adolescente Alessandro, figlio di un imprenditore bresciano, cade dalla barca famigliare durante un viaggio alla volta della Grecia. Dopo aver trascorso una nottata solo in mezzo al mare, si ritrova su un barcone di immigrati diretti verso l'Italia. Stringe un legame con due ragazzi della Romania e, raggiunta l'Italia, approda con loro in un centro di accoglienza. Quando si rimette in contatto con la famiglia molto è cambiato.
Tratta dall'omonimo romanzo, la sceneggiatura di Rulli e Petraglia purtroppo si dimostra inconsistente, un polpettone privo di una struttura di ricamo dal quale Giordana non è riuscito a trovare chiavi di regia di salvataggio.
[+]
Unico film italiano in concorso al festival di Cannes, il film di Giordana si rivela piuttosto deludente.
L'adolescente Alessandro, figlio di un imprenditore bresciano, cade dalla barca famigliare durante un viaggio alla volta della Grecia. Dopo aver trascorso una nottata solo in mezzo al mare, si ritrova su un barcone di immigrati diretti verso l'Italia. Stringe un legame con due ragazzi della Romania e, raggiunta l'Italia, approda con loro in un centro di accoglienza. Quando si rimette in contatto con la famiglia molto è cambiato.
Tratta dall'omonimo romanzo, la sceneggiatura di Rulli e Petraglia purtroppo si dimostra inconsistente, un polpettone privo di una struttura di ricamo dal quale Giordana non è riuscito a trovare chiavi di regia di salvataggio.
Il film si propone di affrontare la vicenda da troppi punti di vista: quello di un ragazzo che, nonostante un certo timore iniziale, ha tuttavia una predisposta curiosità verso le diversità; quello degli immigrati e delle difficoltà burocratiche e legali al loro accesso in terra italiana; quello di una famiglia borghese che con la sua facile morale si libera da ogni responsabilità, quello dei genitori che non riescono a superare la paura di poter perdere il figlio e sono incapaci di accettare una sua autonomia. Tutte queste vedute non sono mai affrontate a fondo.
Traspare velata e fuggevole una critica nei confronti del governo: implicita durante il discorso borghese del padre di Alessandro, esplicita (ma non evidente) quando vediamo alcuni manifesti del Polo delle libertà all'ingresso della casa di accoglienza.
VOTO *1/2
[-]
[+] quando sei nato non puoi piu asconderti
(di elena)
[ - ] quando sei nato non puoi piu asconderti
[+] con le stelline
(di starofdavid)
[ - ] con le stelline
|
|
[+] lascia un commento a michele il critico »
[ - ] lascia un commento a michele il critico »
|
|
d'accordo? |
|
eternal
|
domenica 15 maggio 2005
|
due stelle? ma sieti furoi di testa??
|
|
|
|
Sempre di più mi rendo conto che in questo sito scrive una masa di incompetenti...
Il film in questione è di una bellezza struggente con uno dei finali più belli degli ultimi anni
[+] 5 stelle
(di anonimo)
[ - ] 5 stelle
[+] massa si scrive con due esse
(di edo)
[ - ] massa si scrive con due esse
|
|
[+] lascia un commento a eternal »
[ - ] lascia un commento a eternal »
|
|
d'accordo? |
|
|