In un villaggio inglese europea dell' Ottocento, il giovane Victor Van Dort deve sposarsi con una giovane donna Victoria Everglot, figlia di due nobili decaduti, in modo che le famiglie di entrambi i futuri sposi risanino le crepe presenti nelle loro vite ( questo vale principalmente per gli ombrosi e cinici genitori di Victoria ), mentre i genitori di Victor sono intenzionati ad elevare la propria condizione sociale. Durante le prove della cerimonia Victor combina solo guai e si allontana dagli sguardi dei presenti e del prete . Dopo aver raggiunto una foresta, recita in solitario le promesse in un bosco notturno e mette l'anello ad un ramo che si rivela essere la mano di una sopra defunta chiamata Emily , il cui sogno di avere una vita felice è stato crudelmente annientato dal suo ex coniuge che l' ha uccisa , il bieco Lord Barkins che riappare in scena per ottenere Victoria come sposa e come vittima, mentre Victor scopre l' esistenza del regno dei morti , che è ben diverso da come dovrebbe essere.
[+]
In un villaggio inglese europea dell' Ottocento, il giovane Victor Van Dort deve sposarsi con una giovane donna Victoria Everglot, figlia di due nobili decaduti, in modo che le famiglie di entrambi i futuri sposi risanino le crepe presenti nelle loro vite ( questo vale principalmente per gli ombrosi e cinici genitori di Victoria ), mentre i genitori di Victor sono intenzionati ad elevare la propria condizione sociale. Durante le prove della cerimonia Victor combina solo guai e si allontana dagli sguardi dei presenti e del prete . Dopo aver raggiunto una foresta, recita in solitario le promesse in un bosco notturno e mette l'anello ad un ramo che si rivela essere la mano di una sopra defunta chiamata Emily , il cui sogno di avere una vita felice è stato crudelmente annientato dal suo ex coniuge che l' ha uccisa , il bieco Lord Barkins che riappare in scena per ottenere Victoria come sposa e come vittima, mentre Victor scopre l' esistenza del regno dei morti , che è ben diverso da come dovrebbe essere.
Tim Burton , è il regista di questo lungometraggio in stop motion, tuttavia , pur non avendo collaborato con Herny Selick ( il regista del film animato Nightmare Before Christmas dell' anno 1993 , ed anche questo lungometraggio è caratterizzato dall' animazione a passo uno ) egli ha reso possibile l' esistenza di un lungometraggio iconico dove ci sono dei fantocci che interagiscono tra di loro , come delle persone reali . Inoltre, nel film viene anche mostrato un Aldilà composto da figure prive di vita che sono molto più felici e armoniose delle persone che popolano il mondo dei Vivi, e questo particolare viene visto anche nella parte iniziale, e sebbene ci siano delle canzoni come un lungometraggio animato della Disney , i dialoghi non mancano e sono stati ben scritti e interpretati da attori che , in originale sono i doppiatori dei personaggi : Johnny Depp è il doppiatore del protagonista mascile ed il suo viso lo rende simile all' attore stesso ( in Italia è stato doppiato da Fabio Boccanera , ovvero , il doppiatore di Johnny Depp ) Helena Bonham Carter è la voce di Emily , la protagonista del film ( mentre in Italia è stata doppiata da Claudia Razzi , voce dell ' attrice britannica ) , oltre ai due collaboratori del regista " gotico " in originale ci sono le voci di Christopher Lee, Riccardo E. Grant e Danny Elfman ( dove doppia uno scheletro cantante ). Tutte le canzoni sono ben scritte e non sono ingombranti, però, la canzone migliore presente nel film è quella intitolata Tears To Shed , in questa canzone Emily dimostra il suo dolore per il fatto che Victor abbia un ' altra donna che è viva , mentre lei non lo è, e nonostante venga consolata da una vedova nera e dal verme parlate che funge da amico e consigliere, il dolore e lo sconforto non vengono allontanati dal cuore non pulsante della sposa cadavere in, e quella canzone presenta delle strofe che ricordano i versi di William Shakespeare , anche se una strofa avrebbe meritato un piccolo perfezionamento ( piuttosto che dire il ghiaccio e il sole li confonderei, avrebbe potuto dire " il caldo e il freddo non li sentirei ). Soffermandosi sulla scena madre del film , essa è la scena in cui , dopo la morte del crudele Lord Barkins ( l' assassino di Emily , che muore dopo aver bevuto del veleno che sostituisce il vino che Victor avrebbe dovuto bere per congiungersi con Emily ) Emily permette a Victoria di avere il bouquet e di unirsi con Victor, per poi uscire dalla chiesa dove sono rimasti pochi personaggi ( perché la maggior parte di loro ha deciso di catturare Barkins per portarlo nel loro mondo ) ed Emily si disgrega in uno sciame di farfalle , ed anche Emiky ha ottenuto il lieto fine che meritava, poiché prima , gli è stato negato, e poi Victoria e Victor osservano le farfalle volare davanti al plenilunio e la fiaba macabra mapriva del finale infelice termina e gli applausi dovrebbero essere obbligatori durante l' inizio dei titoli di coda.
[-]
|
|