mary88
|
venerdì 2 febbraio 2007
|
mitici
|
|
|
|
raga a me è piaciuto molto simpatico originale e poi .........luca e paolo li adoro.......
|
|
[+] lascia un commento a mary88 »
[ - ] lascia un commento a mary88 »
|
|
d'accordo? |
|
aurora
|
mercoledì 20 dicembre 2006
|
l'amore... l'amicizia
|
|
|
|
Un bel film. recitato magnificamente... La musica di Mina e come una coperta, la fotografia è originale... la storia è di un uomo comune dell'uomo che ama la sua donna. un amore puro e incondizionato. Mimi è recitato magistralmente da Luca; il ruolo di Paolo amico di Mimi è un personaggio talmente tirchio da risultare al'inizio fastidioso poi però le sue nevrosi diventano lo specchio di una stanchezza di vivere che forse è indita in ognuni di noi...
|
|
[+] lascia un commento a aurora »
[ - ] lascia un commento a aurora »
|
|
d'accordo? |
|
irene
|
sabato 9 dicembre 2006
|
e se domani... un film bellissimo
|
|
|
|
e se domani secondo me è un film stupendo recitato dai bravissimi luca e paolo con molta passione e credibilità. essendo una grandissima fan di luca e paolo mi sono precipitata ad andarlo a vedere ed è la tragicommedia più bella e più appassionante che io abbia mai visto. (tra l'altro è recitata stupendamente)... alla fine del film mi sono messa a piangere e non mi era mai successo... insomma un film stupendo e il fatto che sia tratto da una storia vera lo rende ancora più speciale...
W LUCA E PAOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
IRENE
|
|
[+] lascia un commento a irene »
[ - ] lascia un commento a irene »
|
|
d'accordo? |
|
natasha lardera
|
martedì 21 novembre 2006
|
e se domani ripenso a quel bacio
|
|
|
|
Davvero, chi lo sa cosa ci riserva il domani. Un giorno tutto va bene, le prospettive sono rosee ed il giorno dopo presi dalla disperazione ci troviamo a contemplare il suicidio. Un giorno la persona amata ci da un bacio appassionato ed il giorno dopo non ci guarda neanche più. Queste sono solo un paio delle cose che accadono a Mimì, interpretato dal bravo Luca Bizzarri, protagonista simpatico di E se Domani, opera del regista Giovanni La Parola.
Mimì è siciliano, abita in una città del nord non specificata. Ha una passione per le chiavi e le serrature ed un amore struggente per Caterina, vecchia compagna delle medie che decenni prima, durante una gita scolastica, gli diede un bacio e poi non gli parlò più.
[+]
Davvero, chi lo sa cosa ci riserva il domani. Un giorno tutto va bene, le prospettive sono rosee ed il giorno dopo presi dalla disperazione ci troviamo a contemplare il suicidio. Un giorno la persona amata ci da un bacio appassionato ed il giorno dopo non ci guarda neanche più. Queste sono solo un paio delle cose che accadono a Mimì, interpretato dal bravo Luca Bizzarri, protagonista simpatico di E se Domani, opera del regista Giovanni La Parola.
Mimì è siciliano, abita in una città del nord non specificata. Ha una passione per le chiavi e le serrature ed un amore struggente per Caterina, vecchia compagna delle medie che decenni prima, durante una gita scolastica, gli diede un bacio e poi non gli parlò più. Matteo, interpretato da Paolo Kessisoglu, fa l’avvocato, è in un matrimonio sterile quanto la città dove abita, ed è spilorcissimo. I due diventano cari amici. Un’esistenza tranquilla si movimenta con l’arrivo dalla Sicilia dell’amico Giovanni, sposato, guarda caso con Caterina, Sabrina Impacciatore, che ora si fa chiamare Ketty.
Gli anni passano, Giovanni e Mimì aprono un business di successo, ma la morte di Giovanni apre uno spiraglio di speranza nel cuore di Mimì per finalmente conquistare la tanto amata Ketty. Basato su un vero fatto di cronaca raccontato nel libro Il caso Gargano di Armando Cirillario, il film è un’opera tragi-comica che usa l’esagerazione per ritrarre il ridicolo della vita dei protagonisti. Matteo è talmente tirchio che anche nel momento di crisi più grave trova un minuto per chiamare la moglie e chiederle di farsi restituire i soldi della caparra della mancata vacanza in montagna. La banca, entità crudele che rischia di rovinare la storia d’amore tra Mimì e Ketty, viene rappresentata da una direttrice, interpretata da Mita Medici, praticamente un personaggio sado-maso, a cui piacciono catene e pelle nera.
Molto comico l’uso dei dettagli che a volte possono scappare… le foto di Giovanni che sembrano sempre osservare Mimì con sguardo ironico, ed i cartelloni pubblicitari che nascondono tra gli slogan verità che a volte fanno male. I colori soffici della fotografia, di Michele D’Attanasio, ed i costumi retro, tanti pois e nastri tra i capelli, danno al film un senso di nostalgia quasi si saltasse in un vecchio TV show degli anni 60.
Natasha Lardera http://www.oggi7.info/archivio/dettaglio.asp?Art_Id=2799&data=11/05/2006
[-]
|
|
[+] lascia un commento a natasha lardera »
[ - ] lascia un commento a natasha lardera »
|
|
d'accordo? |
|
pat
|
giovedì 28 settembre 2006
|
quando guardare un film non annoia
|
|
|
|
fim agrodolce in cui ci si può riconoscere nella quotidianità. Bene la caratterizzazione dei personaggi anche per l'ottima interpretazione degli attori. "In bocca al lupo" al regista .
|
|
[+] lascia un commento a pat »
[ - ] lascia un commento a pat »
|
|
d'accordo? |
|
ronks
|
lunedì 29 maggio 2006
|
film essenziale
|
|
|
|
AVENDO AVUTO LA FORTUNA DELLA PRESENZA DELLA IMPACCIATORE E DI GIOVANNI LA PAROLA PER UNA PICCOLA DISCUSSIONE DOPO LA VISIONE DEL FILM, QUESTO GIUDIZIO LASCIA IL TEMPO CHE TROVA.... COMUNQUE I DATI OGGETTIVI CHE RIMANGONO SONO POSITIVI, TANTO PIU' CONSIDERANDO IL BUON ESORDIO DELLA IMPACCIATORE COME PROTAGONISTA E DI LA PAROLA COME REGISTA... NON E' IL SOLITO FILM ITALIANO DAL SAPORE PROVINCIALE, E LA PRESENZA DELLE IENE NON LO CHIUDE IN UN "PRESERVATIVO", ANZI, AL CONTRARIO, CARATTERIZZA NEL MODO GIUSTO I PERSONAGGI.... IL SUSSEGUIRSI DEGLI AVVENIMENTI SCORRE VIA SENZA INTOPPI, E QUESTO NE EVIDENZIA IL BUON MONTAGGIO... PER QUANTO RIGUARDA IL RESTO E' COMPLESSIVAMENTE GRADEVOLE... BUONA VISIONE!!!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a ronks »
[ - ] lascia un commento a ronks »
|
|
d'accordo? |
|
anna
|
martedì 2 maggio 2006
|
ottimo
|
|
|
|
ottimo film .... al 5 posto... nella classifica dei film più visti in base all'ultimo aggiornamento...io mi sono divertita tantissimo da vedere e rivedere. tutto il cast è eccellente bravissimo il regista.
|
|
[+] lascia un commento a anna »
[ - ] lascia un commento a anna »
|
|
d'accordo? |
|
chicca23
|
sabato 29 aprile 2006
|
capolavoro
|
|
|
|
questo film è stupendo...è uno dei più belli che abbia mai visto....e bizzarri e kessisoglu hanno dimostrato un'altra volta la loro bravura!!!!OTTIMO!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a chicca23 »
[ - ] lascia un commento a chicca23 »
|
|
d'accordo? |
|
violetlittleapple
|
giovedì 27 aprile 2006
|
a me il film è piaciuto molto!
|
|
|
|
Il film è proprio bello. Riesce a catturare l’attenzione sin dalla prima scena, una regia studiata e dalle riprese sorprendenti e azzeccate, pathos che oscilla tra momenti magici, sognanti e momenti tragici e toccanti… Belli i ritorni a ritroso nelle scene degli eventi passati, narrati dalla voce di Matteo, l’amico di Mimì…innamorato perso di Ketty…E’ un film pluri-emotivo, perché varie sono le sensazioni che innesca…dalla tenerezza e il dolore alla felicità e le risate. Il tutto abbondantemente parodiato con un intensa quantità di tragi-comico.
Gli attori poi, eccezionali!
Ketty (S. Impacciatore) con i sui nastrini colorati tra i capelli e l’attegiamneto da donna-bambina rievoca la compagna di classe che molti hanno lasciato ai tempi delle reminescenze delle elementari…ed è difficile rinunciare d’ immedesimarsi nel Mimì (L.
[+]
Il film è proprio bello. Riesce a catturare l’attenzione sin dalla prima scena, una regia studiata e dalle riprese sorprendenti e azzeccate, pathos che oscilla tra momenti magici, sognanti e momenti tragici e toccanti… Belli i ritorni a ritroso nelle scene degli eventi passati, narrati dalla voce di Matteo, l’amico di Mimì…innamorato perso di Ketty…E’ un film pluri-emotivo, perché varie sono le sensazioni che innesca…dalla tenerezza e il dolore alla felicità e le risate. Il tutto abbondantemente parodiato con un intensa quantità di tragi-comico.
Gli attori poi, eccezionali!
Ketty (S. Impacciatore) con i sui nastrini colorati tra i capelli e l’attegiamneto da donna-bambina rievoca la compagna di classe che molti hanno lasciato ai tempi delle reminescenze delle elementari…ed è difficile rinunciare d’ immedesimarsi nel Mimì (L. Bizzarri) della storia, un uomo che più di una volta scavalca la realtà col sogno…sino al punto più estremo…
Poi la complicità che lega Luca&Paolo rende ancora più reale l’amicizia che lega Mimì a Matteo.
Proprio l’avvocato Matteo (P. Kessisoglu) è secondo me la ciliegina sulla torta di un film che già bastava di suo ma che avrebbe avuto sicuramente meno colore senza l’avvocato tirchione e troppo divertente interpretato da un attore così straordinario…
Il mio non è un elogio secco a due attori di cui è molto facile parlare visto che spesso sono in tv…(e sono ugualmente bravissimi) il mio è piuttosto un sottolineare come i veri attori, quelli che vengono dal teatro come loro due riescano a realizzare ottimi prodotti quale che sia la forma d’espressione… televisiva, cinematografica o teatrale…
Che altro dire…Aspetto già il prossimo film di questo regista “esordiente”…di cui credo che se non fosse stato specificato, non se ne sarebbe accorto nessuno…bravi tutti…!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a violetlittleapple »
[ - ] lascia un commento a violetlittleapple »
|
|
d'accordo? |
|
pitorfietta
|
lunedì 24 aprile 2006
|
complimenti al regista.........
|
|
|
|
"giovanni la parola",
che bello veder il tuo nome su tutti i giornali,per strada e al cinema...
spero che tu ti ricordi sempre di quel viaggio che abbbiamo fatto insieme da palermo per bologna,è stato divertente!
in bocca al lupo e auguri per tutto.
madi(vecchia conoscenza palermitana)
|
|
[+] lascia un commento a pitorfietta »
[ - ] lascia un commento a pitorfietta »
|
|
d'accordo? |
|
|