La ragazza con l'orecchino di perla

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La ragazza con l'orecchino di perla   Dvd La ragazza con l'orecchino di perla   Blu-Ray La ragazza con l'orecchino di perla  
Un film di Peter Webber. Con Scarlett Johansson, Colin Firth, Tom Wilkinson, Judy Parfitt, Cillian Murphy.
continua»
Titolo originale Girl with a pearl earring. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 95 min. - Gran Bretagna, Lussemburgo 2003. MYMONETRO La ragazza con l'orecchino di perla * * * - - valutazione media: 3,19 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
udinese domenica 14 dicembre 2008
me stexa Valutazione 0 stelle su cinque
25%
No
75%

la ragazza con l'recchino di perla è un film ke mi ha colpito subito ma Quello che mi ha colpito da subito, in questo film, è la luce, la famosa luce di Vermeer, quella che illuminava in modo così particolare i soggetti ritratti nei suoi quadri: ogni scena, ogni angolo della pellicola è un omaggio all'opera di Ian Vermeer. Non conosco la sua vita ma se la trasposizione cinematografica è realistica, dev'essere stato un uomo davvero tormentato, combattuto tra le sue passioni terrene, che l'hanno portato, almeno nel film, ad avere un numero considerevole di figli, e la sua passione suprema, l'arte: è su quest'ultimo terreno che incontra un'anima che lo comprende più di chiunque altro. nel film la ragazza a veermaer le ha fatto capire parecchie cose ad esempio quand ha spostato la sedia perch [+]

[+] lascia un commento a udinese »
d'accordo?
giovanna venerdì 27 giugno 2008
il silenzio dell'amore...... Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film che vedo ogni giorno! Che adoro! L'amore che prova il pittore per Griet è sorprendente. Si sono amati in silenzio, con profondi sguardi, sospiri, parole dette e non dette. Ma il loro amore era per lo più costituito da momenti di silenzio e dalla pura attrazione per l'arte. Latelièr era il loro mondo, il rifugio per allontanarsi dal resto della famiglia che non capiva e che non sapeva apprezzare il magnifico dono della pittura, del rendere vive le emozioni, i sentimenti attraverso una tela, utilizzando solo un pennello, il tutto unito alla profonda e affascinante arte dell'enigma. L'enigmicità della serva nel quadro è sorprendente. é come se quel quadro parlasse, come se Griet volesse dire qualcosa. [+]

[+] lascia un commento a giovanna »
d'accordo?
billina sabato 22 marzo 2008
passione e complicità nella delft del 1600 Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film è ambientato nell'Olanda del 1600 e mostra stralci di una Delft antica e popolana. La protagonista del film è Griet, giovane e ingenua ragazza, che rimane sin da subito soggiogata dal talento e dal mistero che emana Johannes Veermer, pittore per cui lavora. L'uomo è oppresso dalla moglie, dalla suocera, dai figli e dal mecenate e ritrova in Griet una complicità e una tacita comprensione che non si aspettava di trovare in una semplice domestica. Tra loro non accade nulla, o forse accade tutto: sguardi, silenzi che valgono più di mille parole, che fanno nascere tra loro un legame molto forte, che va al di là delle convenzioni sociali, pur rimanendo nell'ambito della casa. Lei, desiderata dal mecenate del pittore, lui, che non vuole cedere alla richiesta di quest'ultimo ( un ritratto che ha come soggetto Griet), ma è costretto. [+]

[+] lascia un commento a billina »
d'accordo?
ary92 giovedì 20 marzo 2008
coinvolgente perchè afffronta il divario sociale. Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

Il film è veramente suggestivo, grazie a una forte attenzione e cura per creare gli effetti di luce. Forse troppa, poichè la trama è piuttosto noiosa per i pochi dialoghi, ma è proprio questo lo scopo del regista Webber: accentuare tutta l'attenzione verso il piano visivo, per evidenziare gli ambienti e l'azione in corso. Gli attori hanno ricoperto bene i loro ruoli molto seri e drammatici, infatti durante la visione ero veramente presa e coinvolta nel film, infatti mi ha colpito il forte divario sociale tra nobili e popolani.

[+] lascia un commento a ary92 »
d'accordo?
riccardo venerdì 14 marzo 2008
suggestivo... Valutazione 4 stelle su cinque
90%
No
10%

...delicato, poetico. E in più ottimo cast.

[+] lascia un commento a riccardo »
d'accordo?
lauretta domenica 9 marzo 2008
ammiro la forza di griet Valutazione 0 stelle su cinque
75%
No
25%

Griet è una ragazza della mia età, fortunatamente non so cosa si provi ad avere un padre cieco e la madre distrutta per il lavoro e non potersi permettere nulla....ma in ogni caso penso che per una figlia (Griet) non debba essere assolutamente facile abbandonare la famiglia per poter andare a lavorare come domestica,per lei è una situazione nuova da gestire, in dei tratti del libro apparive qualche volta invadente in altri era il pittore che la incitava per farla parlare e aprirsi con lui. Premettendo che non ho mai visto il film mi soffermo su quello che ho letto sul libro. Cocludendo sul libro si riesce a sentire molta delicatezza, tanto amore e forza e credo che una ragazza come Griet la ammirerebbero tutti.

[+] yessssssssss (di pippo)
[+] lascia un commento a lauretta »
d'accordo?
pulce venerdì 1 febbraio 2008
bello ma incompleto Valutazione 3 stelle su cinque
43%
No
57%

questo film mi ha catturato. ottimo il cast di attori e le scenografie.mi è dispiaciuto però che non è stato dato il giusto valore al finale;lasciato morire cosi... la trama comunque è palpabile,questo strano amore e non tra la sguattera e il padrone di casa che a dire il vero tanto padrone non è perchè non sa neanche gestire una moglie piagnucolosa e una vecchia bisbetica...però mi è piaciuto...

[+] lascia un commento a pulce »
d'accordo?
fede9394 venerdì 4 gennaio 2008
la ragazza con l'orecchino di perla Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Un'orecchino di perla trasforma la serva Griet in un nuovo soggetto per il grande pittore Johannes Vermeer. I capelli nascosti da un turbante celeste, l'aria ingenua e la luce particolare e luminosa che fa sognare... queste le poche caratteristiche del quadro che viene raccontato nel film. Scarlett Johansson, Colin Firth, due degli attori che grazie alla regia di Peter Webber hanno potuto onorare la memoria di Vermeer e del suo famoso quadro. Film caruccio ma niente di che, i pochi dialoghi annoiano un pochino...

[+] lascia un commento a fede9394 »
d'accordo?
laura giovedì 27 dicembre 2007
la luce di vermeer Valutazione 4 stelle su cinque
88%
No
12%

Quello che mi ha colpito da subito, in questo film, è la luce, la famosa luce di Vermeer, quella che illuminava in modo così particolare i soggetti ritratti nei suoi quadri: ogni scena, ogni angolo della pellicola è un omaggio all'opera di Ian Vermeer. Non conosco la sua vita ma se la trasposizione cinematografica è realistica, dev'essere stato un uomo davvero tormentato, combattuto tra le sue passioni terrene, che l'hanno portato, almeno nel film, ad avere un numero considerevole di figli, e la sua passione suprema, l'arte: è su quest'ultimo terreno che incontra un'anima che lo comprende più di chiunque altro. Prova ne è la scena in cui Griet sposta la sedia che era ritratta in un quadro che lui stava dipingendo e che, obiettivamente, sembrava di troppo e lui, cogliendo il silenzioso suggerimento, la toglie dal quadro, chiedendole, poi, il perchè della sua azione. [+]

[+] lascia un commento a laura »
d'accordo?
gabry venerdì 21 settembre 2007
buono anche se non all'altezza del romanzo Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

E' sempre arduo portare sullo schermo un libro di successo come quello della Chevalier,senza sottrarsi all' inevitabile confronto. Il romanzo ,devo dire è molto coinvolgente, sia dal punto di vista narrativo che quello emozionale; intenso,particolareggiato,con una grandissima sensualità e una buona dose di erotismo. Griet, che prepara l'impasto dei colori per il pittore, di nascosto, che a differenza della moglie di lui che vede i quadri come fonte di guadagno, vede il colore dentro il colore, le luci, le ombre i dettagli. Un legame che li unisce, l'amore per l'arte, la condivisione, l'ispirazione di lui che la vuole ritrarre. Lei che si annoda delle fasce in testa ,lasciando intravedere al pittore , per un istante ,i suoi capelli. [+]

[+] lascia un commento a gabry »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
La ragazza con l'orecchino di perla | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | stefano franzoni
  2° | laura
  3° | virgilio
  4° | paride86
  5° | andyflash77
  6° | aristoteles
  7° | giank51
  8° | lorenzodv
  9° | luigi chierico
Premio Oscar (2)
Golden Globes (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità