La ragazza con l'orecchino di perla |
||||||||||||||
Un film di Peter Webber.
Con Scarlett Johansson, Colin Firth, Tom Wilkinson, Judy Parfitt, Cillian Murphy.
continua»
Titolo originale Girl with a pearl earring.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 95 min.
- Gran Bretagna, Lussemburgo 2003.
MYMONETRO
La ragazza con l'orecchino di perla ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La nascita di un capolavoro
di Stefano FranzoniFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 11 aprile 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La "ragazza con l'orecchino di perla" o "ragazza col turbante" è il titolo di un celebre quadro dipinto dal maestro fiammingo Jan Vermeer attorno al 1666, oggi conservato al Mauritshuis dell'Aia. Soggetto del dipinto è il languido volto di una fanciulla con un'espressione molto curiosa, per giustificare la quale si è cercato di scoprire chi fosse e quale fosse il suo legame con Vermeer. "La ragazza con l'orecchino di perla", trasposizione cinematografica dell'omonimo romanzo di Tracy Chevalier, riprende questa ricerca delle verità che hanno portato alla nascita del famoso quadro. Tra un'accurata e minuziosa ricostruzione storica prende vita la vicenda di Griet (unico personaggio inventato tra i protagonisti), nuova serva dei Vermeer, che a fatica riuscirà a farsi spazio nella nuova casa, a contatto con una classe sociale diversa dalla sua. Con la sua bellezza e innocenza la nuova serva non si inserirà senza far nascere tensioni e contrasti nella famiglia. Soprattutto accenderà nel suo padrone, il maestro Vermeer, una nuova ispirazione, quella stessa che lo porterà a dipingere "La ragazza con l'orecchino di perla". Il film è poco dialogato ma l'intensità degli sguardi e delle espressioni degli interpreti trasmettono più delle parole. Gli attori sono tutti all'altezza del loro compito, in particolare Colin Firth, che dà vita ad un Vermeer enigmatico ma stupendamente passionale e fascinoso, e la protagonista Scarlett Johansson, la cui immedesimazione in Griet è pressochè perfetta e densa di sentimento. La celebrata scena in cui lo spettatore può per la prima volta vedere i suoi capelli è di un'espressività raramente vista in un film. Degni di menzione sono l'ottima ricostruzione della cittadina olandese di Delft, negli interni così come negli esterni, e i bellissimi costumi (premio oscar). Il film trascorre leggero e soave soffocando tutti i problemi interni alla casa nel silenzio ovattato della neve che cade. E' un grazioso nodo di vite che per un certo periodo si sfiorano, generando incomprensioni, passioni, conflitti, rabbia, tristezza ed, infine, un capolavoro: la ragazza con l'orechino di perla.
[+] lascia un commento a stefano franzoni »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | stefano franzoni 2° | laura 3° | virgilio 4° | paride86 5° | andyflash77 6° | aristoteles 7° | giank51 8° | lorenzodv 9° | luigi chierico |
Premio Oscar (2) Golden Globes (2) Articoli & News |
|