Hollywood Ending |
|||||||||||||
Un film di Woody Allen.
Con Téa Leoni, Woody Allen, Mark Rydell, Debra Messing, Tiffani-Amber Thiessen.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 114 min.
- USA 2002.
MYMONETRO
Hollywood Ending ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
HOLLYWOOD ENDING AND ALLEN BEGINNING..
di fedeletoFeedback: 49430 | altri commenti e recensioni di fedeleto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 12 dicembre 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Val in passato era un regista di grande successo.Divorziato torna in contatto con la sua ex moglie, poiche' ella oramai sta per sposare un produttore,e cosi gli viene offerto di girare un film in tutta liberta'.Peccato che il povero Val diventi psicosomaticamente cieco e continui a girare il film nascondendo questo handicap agli altri eccetto al suo amico,anche se poco dopo lo scoprira' la sua ex moglie e una giornalista molto pettegola.C'e' poco da fare il film ne uscira' a pezzi,ma i francesi adorando Val-Allen ne rimaranno entusiasti.Che fare se non andare con la sua ex moglie in Europa e rimettirsi con lei?in fondo nel frattempo e' tornata la vista. Allen implacabilmente scrive soggetto e sceneggiatura ,e ne esce un film buono,che ovviamente porta alcune tematiche chiare come l'ambiente contorto del cinema nel suo complesso(anche se in celebrity era stato molto piu' chiaro e migliore) e sottrare la centralita' della cecita' per porre la metafora del cinema oramai inutile e cieco sia ai bisogni del pubblico che al bisogno dell'arte,non a caso Val ritornera' con la sua ex moglie e dunque al passato,la Francia e' ancora una volta l'esempio dell'origine del cinema e dunque e' un addio ad Hollywood ed alla sua macchina contorta,e un abbraccio all'Europa madre del cinema.Del resto non trascura nemmeno l'ironia presente in varie scene sia quella finale riguardo i francesi che lo adorano sempre e potrebbero anche farlo se realmente il film e' un fiasco,oppure anche la scena del ristorante dove Val-Allen si rivolge alla sua sua ex moglie cambiando discorso essendo prima calmo poi subito nervoso,e come dice lui (grazie alla sua ipocondria) ha sia la pasticca per calmarsi che quella per svegliarsi o per quando fuori piove.Tecnicamente il film non e' affatto male,buona la sequenza in cui Val telefona al suo amico chiedendogli aiuto per la sua cecita',Val-Allen e' ripreso di spalle,come a suggerrire allo spettatore la cecita' di Val-.Allen che verra' scoperta immediatamente dopo,poiche' gli occhi non figurano ma la sua testa (poiche' il vero problema della psicosomatizzazione e' appunto la mente che si riversa sul corpo).Un buon film diretto magistralmente da Allen.Un buon elogio anche a Tea Leoni.Simpatiche anche le disavventure con il direttore della fotografia,inspirate realmente ai problemi con il direttore della fotografia Zhao Fei nei suoi film precedenti quanto alla lingua.Cosi Hollywod sarebbe finita ma Allen no di certo.
[+] lascia un commento a fedeleto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di fedeleto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
Sito ufficiale |
|