matilde perriera
|
domenica 2 settembre 2012
|
elettricita’ virtuale, di matilde perriera
|
|
|
|
ELETTRICITA’ VIRTUALE, di Matilde Perriera
3 Nomination per l’Oscar , 2 Nomination Golden Globes , Premio Nastro d’argento per questa coinvolgente pellicola che, uscita in Italia il 23 febbraio 2001 , superando ogni aspettativa, a fronte di un budget di 5 milioni di dollari, ha avuto un buon riscontro al botteghino incassando, in tutto il mondo, oltre 109 milioni di dollari e ha lanciato le carriere del regista Stephen Daltry e del giovane attore Jamie Bell. Nè dialoghi, né descrizioni, ma coinvolgenti pensieri che fanno sentire allo spettatore preoccupazioni e sogni dei protagonisti. Il film è ambientato a Durham, un paese minerario dell'Inghilterra del 1984, in cui i gravi problemi causati dalla plumbea politica thatcheriana sono stigmatizzati, in correlativo oggettivo, dai colori grigi e spenti del cielo livido scelti da Lee Hall per la sceneggiatura; gli operai sono in sciopero, il lavoro è in pericolo.
[+]
ELETTRICITA’ VIRTUALE, di Matilde Perriera
3 Nomination per l’Oscar , 2 Nomination Golden Globes , Premio Nastro d’argento per questa coinvolgente pellicola che, uscita in Italia il 23 febbraio 2001 , superando ogni aspettativa, a fronte di un budget di 5 milioni di dollari, ha avuto un buon riscontro al botteghino incassando, in tutto il mondo, oltre 109 milioni di dollari e ha lanciato le carriere del regista Stephen Daltry e del giovane attore Jamie Bell. Nè dialoghi, né descrizioni, ma coinvolgenti pensieri che fanno sentire allo spettatore preoccupazioni e sogni dei protagonisti. Il film è ambientato a Durham, un paese minerario dell'Inghilterra del 1984, in cui i gravi problemi causati dalla plumbea politica thatcheriana sono stigmatizzati, in correlativo oggettivo, dai colori grigi e spenti del cielo livido scelti da Lee Hall per la sceneggiatura; gli operai sono in sciopero, il lavoro è in pericolo. Con BILLY ELLIOT , si è di fronte a un undicenne titanicamente proteso verso la musica e disposto, con ferma determinazione, ad affrontare ogni ostacolo, combattere resistenze e pregiudizi per ripercorrere le orme di Rudolf Nureiev, inseguire il proprio sogno. Di contro all’approvazione di Jean Heywood, la nonna materna afflitta dall'Alzheimer, Jackie e Tony sono inizialmente ostili verso il balletto classico, “una cosa da femminucce con le alucce sulle spalle e la coroncina in testa” e ritengono che “i ballerini siano tutti gay”; Gary Lewis, piuttosto, preferisce sacrificarsi per permettere al figlio di frequentare la palestra di boxe. Le sollecitazioni della signora Wilkinson e un provino che, casualmente, Billy snoda sotto i suoi occhi, scuotono il padre che, malgrado le difficoltà economiche, capitola e impegna i gioielli della moglie morta per arrivare alla cifra necessaria al viaggio. Jamie fa la spola tra Durham e il centro di Londra, fin quando, a 17 anni, vince una borsa di studio per la Royal Academy of Music. Una trama di decisioni sofferte ma tutte volte a risoluzioni positive, anche se, nel corso del romanzo di Melvin Burgess , base della microstoria da cui è tratta la pellicola, si avverte, con maggiore vigore, il diritto di William di scegliere cosa fare nella propria vita e la sofferenza di un uomo in cerca della busta paga di una settimana per offrire al figlio la sua occasione … Un sentito grazie da parte di Billi a Julie Walters che, credendo nel talento di lui, gli ha consentito di esprimere il suo mondo interiore, di caricarlo … L’insegnante di danza ha notato in lui un forte potenziale in grado di riscattarlo dalla miseria e gli ha acceso “un fuoco che gli brucia dentro” … lo ha reso “dimentico di sé stesso e del mondo” … gli ha consentito “di volare” … lo ha trasformato in un uccello capace di librarsi nell’aria … lo ha trasfigurato in “elettricità pura” …e il cigno, dall’ombra dello stagno, ha spiccato il volo sul lago del successo…
[-]
|
|
[+] lascia un commento a matilde perriera »
[ - ] lascia un commento a matilde perriera »
|
|
d'accordo? |
|
jamie_bell_marty
|
giovedì 31 maggio 2012
|
grande film..
|
|
|
|
jamie bell in questo film è semplicemente un capolavoro, gli attori azzeccatissimi, la trama fantastica. le colonne sonore mi piacciono un mondo.
il messaggio bellissimo. il fatto di inseguire un sogno, senza abbattersi alle prime difficoltà e mentre lo si segue... cercare di essere se stessi.
complimenti.
|
|
[+] lascia un commento a jamie_bell_marty »
[ - ] lascia un commento a jamie_bell_marty »
|
|
d'accordo? |
|
cineboy
|
mercoledì 30 maggio 2012
|
discreto.
|
|
|
|
L' autore vuole comunicare di non abbandonare i propri ideali e i propri sogni.
Il film suscita molte emozioni e vuole comunicarci di credere fino alla fine neui propri sogni e di non abbandonare mai i propri ideali.
Giuseppe e Lorenzo.
|
|
[+] lascia un commento a cineboy »
[ - ] lascia un commento a cineboy »
|
|
d'accordo? |
|
adriana
|
martedì 24 gennaio 2012
|
piccolo, grande billy
|
|
|
|
Non è probabilmente un capolavoro. Ma è un film che, nonostante lo abbia visto piu' volte, mi emoziona. Dentro il film ci sono, non il sogno, ma la sua realizzazione. Non la voglia di libertà, ma il conseguomento di essa. Bello anche per il contesto sociale. Certo, finisce bene, c'è il lieto fine. forse che nella vita tutto si conclude in maniera trste o drammatica? Diamo spazio anche alla realtà piacevole. perchè la vita, è unica ed irripetibile.
|
|
[+] lascia un commento a adriana »
[ - ] lascia un commento a adriana »
|
|
d'accordo? |
|
peppe97
|
lunedì 28 febbraio 2011
|
una pellicola "storica,e sociale"
|
|
|
|
Il periodo storico è ben definito e,poi i personaggi hanno tutte le caratteristiche della gente di quell'epoca,facendo si che questo sia un film storico,ma a sfondo sociale.Esso,infatti,racconta la drammatica vicenda di Billy,un ragazzo appassionato del ballo che farà di tutto per "scoprire" meglio,la sua passione. Il cast non è male,specialmente perchè è costituito da attori,tuttora in ascesa,che "sanno fare il loro mestiere".Quindi consiglio a tutti di vederlo,perchè esso può rappresentare vicende attuali.
|
|
[+] lascia un commento a peppe97 »
[ - ] lascia un commento a peppe97 »
|
|
d'accordo? |
|
sancrispino
|
sabato 19 febbraio 2011
|
una scarica di elettricità
|
|
|
|
Che bel film! Particolarmente intensa la parte finale dove emerge tutto il carattere di Billy Elliot, un ragazzino che sfida il mondo intero per raggiungere il suo scopo. Un gran bel film che ci fa capire che bisogna lottare per avere ciò che si desidera.
|
|
[+] lascia un commento a sancrispino »
[ - ] lascia un commento a sancrispino »
|
|
d'accordo? |
|
rikitikitawi
|
lunedì 7 dicembre 2009
|
bellissimo !
|
|
|
|
Film bellissimo , girato con una sapiente regia e recitato magistralmente .
E' la terza volta che lo vedo : affascinanti i colori delle ambientazioni che rendono lirico il dipanarsi della trama.
Una pellicola da rivedere di quando in quando.
|
|
[+] lascia un commento a rikitikitawi »
[ - ] lascia un commento a rikitikitawi »
|
|
d'accordo? |
|
anna78
|
martedì 1 dicembre 2009
|
billy elliot
|
|
|
|
E' sicuramente uno dei pochi film che riesce a commuovermi perchè Billy è adorabile, dolce, determinato e tenerissimo quando ricorda la mamma ed accudisce la nonna ballerina mancata, quando abbraccia il padre e cerca affetto dal fratello.
Billy Elliot ci insegna che volere è potere e che, se si ha un sogno e si hanno le capacità per relizzarlo, e giusto insistere e, contro tutto e tutti, andare per la propia strada.
Da vedere e rivedere.
|
|
[+] lascia un commento a anna78 »
[ - ] lascia un commento a anna78 »
|
|
d'accordo? |
|
nissa
|
venerdì 17 aprile 2009
|
volo di cigno
|
|
|
|
Ho visto Billy Elliott l'altra sera in tv (forse già visto in modo distratto) e l'ho trovato interessante.
I critici ne parlano come di un film di cassetta: può darsi.
Io credo che tutti i films con un lieto fine per la critica ortodossa siano commerciali. A me è sembrato tenero, duro e poetico. Il salto finale e il ballo davanti al padre sono davvero belli e per niente scontati.
Nissa
|
|
[+] lascia un commento a nissa »
[ - ] lascia un commento a nissa »
|
|
d'accordo? |
|
chic96
|
sabato 14 febbraio 2009
|
semplicemente uniko!
|
|
|
|
Ti coinvolge fino alla fine senza mai stufarti.E' davvero uniko!!
|
|
[+] lascia un commento a chic96 »
[ - ] lascia un commento a chic96 »
|
|
d'accordo? |
|
|