rosa
|
mercoledì 17 ottobre 2007
|
il cigno e la gru
|
|
|
|
britannico, storia di una nascita narrata con impeto ribelle come solo il cinema inglese sa fare. e il cinema inglese è una delizia di umanità tesa al punto di rottura, il punto in cui forza, orgoglio, "pride" tirano la corda del vivere nei ranghi della civiltà, facendo sputare sangue a questa civiltà ma mai disonorandola, mai calpestandola. è onore alla vita in tutte le sue forme, principalmente in quelle non conformiste, quelle vive sotto alla cenere come l'electricity che pervade i muscoli di Billy.
passando le giornate dentro e fuori dalla miniera, con la macchina a bordo del traghetto per attraversare il canale, è possibile ascoltare l'aria percorsa da una sublime melodia, e il braccio della gru, austero individuo metallico e pesantemente inanimato, assume le movenze eleganti di un cigno.
[+]
britannico, storia di una nascita narrata con impeto ribelle come solo il cinema inglese sa fare. e il cinema inglese è una delizia di umanità tesa al punto di rottura, il punto in cui forza, orgoglio, "pride" tirano la corda del vivere nei ranghi della civiltà, facendo sputare sangue a questa civiltà ma mai disonorandola, mai calpestandola. è onore alla vita in tutte le sue forme, principalmente in quelle non conformiste, quelle vive sotto alla cenere come l'electricity che pervade i muscoli di Billy.
passando le giornate dentro e fuori dalla miniera, con la macchina a bordo del traghetto per attraversare il canale, è possibile ascoltare l'aria percorsa da una sublime melodia, e il braccio della gru, austero individuo metallico e pesantemente inanimato, assume le movenze eleganti di un cigno.
film capolavoro, non grandioso perché non è nella natura del cinema inglese né dell'anglicità in generale. piccolo capolavoro. che nel coinvolgere emotivamente e sentimentalmente lo spettatore, riesce a non scipparlo, non propone né promuove ideali di vita, non trasmette modelli per la realizzazione dei sogni: regala un barlume, un pezzo di storia nel flusso della storia. strike and dance. c'è chi danza usando i polpacci come archi e le dita come frecce, e c'è chi scende decine di metri sotto terra tutti i santi giorni della propria vita. e nel grande palcoscenico della vita gli uni non possono fare a meno degli altri.
vedere il film-documentario del coreografo Alain Platel "Les ballets de-ci-de-là".
[-]
|
|
[+] lascia un commento a rosa »
[ - ] lascia un commento a rosa »
|
|
d'accordo? |
|
silvy
|
mercoledì 3 ottobre 2007
|
mi sono innamorat di jamie bell
|
|
|
|
Come ho già scritto sopra mi sono letteralmente innamorata del protagonista: Jamie Bell. L'altro giorno abbiamo visto questo film a scuola (sono in terza media e nel lavoro di orientamento per scegliere l'indirizzo scolastico che vorremmo intraprendere per il nostro futuro ci hanno fatto vedere questo film) e devo dire che mi ha colpito molto. La storia è incredibile. Billy Elliot mi ha affascinata, forse perchè mi ricorda una persona (per me molto importante) che ora ho occasione di vedere solo poche volte perchè si è trasferita. Inoltre la determinazione nell'approfondire questa passione è incredibilmente coinvolgente. Spero che in molti condividano questa mia ultima opinione. Grazie per avermi offerto lo spazio per questo commento.
[+]
Come ho già scritto sopra mi sono letteralmente innamorata del protagonista: Jamie Bell. L'altro giorno abbiamo visto questo film a scuola (sono in terza media e nel lavoro di orientamento per scegliere l'indirizzo scolastico che vorremmo intraprendere per il nostro futuro ci hanno fatto vedere questo film) e devo dire che mi ha colpito molto. La storia è incredibile. Billy Elliot mi ha affascinata, forse perchè mi ricorda una persona (per me molto importante) che ora ho occasione di vedere solo poche volte perchè si è trasferita. Inoltre la determinazione nell'approfondire questa passione è incredibilmente coinvolgente. Spero che in molti condividano questa mia ultima opinione. Grazie per avermi offerto lo spazio per questo commento. E' un film dalle emozioni forti. Ciao ciao
[-]
[+] cara silvy
(di rosa)
[ - ] cara silvy
[+] jumper
(di beppe93)
[ - ] jumper
|
|
[+] lascia un commento a silvy »
[ - ] lascia un commento a silvy »
|
|
d'accordo? |
|
antolellina
|
mercoledì 1 agosto 2007
|
billy elliot
|
|
|
|
voglio lasciare un commento per questo film, un capolavoro che fa emergere vai aspetti della vita... ovvero: silotta x il proprio sogno... si lotta per vivere in questo nuovo mondo!è l'unico film che ritrae nei dettagli quello che è il mondo della danza, per un dilettante con un sogno... di cui farà la sua realtà! anche io danzo dall'età di 8anni e ora ne ho 14, faccio parte di una compagnia di danza contemporanea junior(il balletto lucano).Inizialmente mi sono innamorata della danza classica, la base di tutto! ma ora sento che il mio fisico sia più portato xil contemporaneo...infatti è più libero e riesco ad esprimere tutto quello che provo con il contemporaneo... ma tutt'ora studio danza e anche contemporaneo tutti i giorni.
[+]
voglio lasciare un commento per questo film, un capolavoro che fa emergere vai aspetti della vita... ovvero: silotta x il proprio sogno... si lotta per vivere in questo nuovo mondo!è l'unico film che ritrae nei dettagli quello che è il mondo della danza, per un dilettante con un sogno... di cui farà la sua realtà! anche io danzo dall'età di 8anni e ora ne ho 14, faccio parte di una compagnia di danza contemporanea junior(il balletto lucano).Inizialmente mi sono innamorata della danza classica, la base di tutto! ma ora sento che il mio fisico sia più portato xil contemporaneo...infatti è più libero e riesco ad esprimere tutto quello che provo con il contemporaneo... ma tutt'ora studio danza e anche contemporaneo tutti i giorni...anche io non ho un grande appoggio dai miei.. diventerò una ballerina o no... chi lo sa... ma almeno potrò dire di averci provato e di aver fatto tutto da sola... ma nn è brutto, anzi stare soli rafforza! continuerò a studiare danza...
saluti amici amanti della danza
Antonella Fittipaldi .. da Lauria
[-]
[+] ciao ciao
(di silvy)
[ - ] ciao ciao
|
|
[+] lascia un commento a antolellina »
[ - ] lascia un commento a antolellina »
|
|
d'accordo? |
|
w scorsese
|
lunedì 11 giugno 2007
|
si, ok
|
|
|
|
IL FILM E' OK, ANCHE SE SINCERAMENTE UN PO DI BOIATE COME L'AMICO GAY SE LE POTEVANO RISPARMIARE, CERTO CHE VEDERE IL TIZIO CHE FA BILLY QUI E DOPO VEDERLO I N FLAGS OF OUER FATHERS TI SCONOLGE,....
|
|
[+] lascia un commento a w scorsese »
[ - ] lascia un commento a w scorsese »
|
|
d'accordo? |
|
vitty
|
mercoledì 28 febbraio 2007
|
bellissimo
|
|
|
|
bellissimo,ti fa rendere conto dell'importanza dei propri sogni
e soprattutto ke ncon la buona volontà si riesce sempre a realizzare ogni nostro desiderio!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a vitty »
[ - ] lascia un commento a vitty »
|
|
d'accordo? |
|
fighissima
|
mercoledì 17 gennaio 2007
|
assolutamente da vedere
|
|
|
|
adoro questo film !Adoro l'!dovete assolutamente vedere questo film non vi dispiacerà se amate questi tipi di storie
|
|
[+] lascia un commento a fighissima »
[ - ] lascia un commento a fighissima »
|
|
d'accordo? |
|
erica egzona
|
martedì 8 agosto 2006
|
billy elliot
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a erica egzona »
[ - ] lascia un commento a erica egzona »
|
|
d'accordo? |
|
barbara
|
mercoledì 26 luglio 2006
|
simpaticissimo il ragazzino
|
|
|
|
MOLTO BELLO, SENSIBILE, TOCCANTE, TRISTE, REALE, SERIO E DIVERTENTE ANCHE. BRAVISSIMO IL RAGAZZINO BIONDINO, CHE ESPRESSIONI CHE FA! BRAVI L'ATTORE CHE FA IL PAPA' E L'ATTRICE CHE FA LA MISS. BELLA LA STORIA, I RACCONTI SULLA POLITICA, SULL'ECONOMIA DELL'INGHILTERRA IL QUEL PERIODO. BELLA COLONNA SONORA! DA VEDERE. MOLTO INTERESSANTE.
|
|
[+] lascia un commento a barbara »
[ - ] lascia un commento a barbara »
|
|
d'accordo? |
|
marco buonarroti
|
venerdì 7 luglio 2006
|
l'arte di billy
|
|
|
|
l'ho rivisto poco tempo fa e le emozioni che l'interpretazione di Billy trasmette sono forti
e inducono alla commozione :"...sono li tutto rigido poi quando danzo è come se sparissi,volo,sono un uccello,sento un fuoco,sono
elettricità,si sono elettricità...."questo Billy
disse in conclusione del colloquio alla Royal Bal
let,i volti dell'insegnante e del presidente del
la commissione non celano un affettuoso turbamen
to.Quando ci si commuove difronte ad un quadro,
leggendo un libro,osservando una scultura o guar
dando un film vuol dire che la bellezza dell'arte
è entrata in noi ed allora siamo difronte ad una
opera d'arte.Marco Buonarroti Via del Cerreto 16,
01034 Fabrica di Roma (VT).
[+]
l'ho rivisto poco tempo fa e le emozioni che l'interpretazione di Billy trasmette sono forti
e inducono alla commozione :"...sono li tutto rigido poi quando danzo è come se sparissi,volo,sono un uccello,sento un fuoco,sono
elettricità,si sono elettricità...."questo Billy
disse in conclusione del colloquio alla Royal Bal
let,i volti dell'insegnante e del presidente del
la commissione non celano un affettuoso turbamen
to.Quando ci si commuove difronte ad un quadro,
leggendo un libro,osservando una scultura o guar
dando un film vuol dire che la bellezza dell'arte
è entrata in noi ed allora siamo difronte ad una
opera d'arte.Marco Buonarroti Via del Cerreto 16,
01034 Fabrica di Roma (VT).
[-]
|
|
[+] lascia un commento a marco buonarroti »
[ - ] lascia un commento a marco buonarroti »
|
|
d'accordo? |
|
elena
|
venerdì 19 maggio 2006
|
billy elliot
|
|
|
|
Questo film va oltre ogni mia aspettativa. Mi è piaciuto tantissimo. Non me lo aspettavo così, pensavo a un film molto bello e signifivativo ma è stato più di tutto questo. La storia di un ragazzino della mia età che deve combattere per realizzare il suo sogno, ovvero ballare contro una società con pregiudizi su questo sport se praticato da ragazzi e non da ragazze (un pò come il calcio che secondo alcuni è uno sport eclusivamente maschile ma non è vero perchè conosco ragazze che lo praticano, si divertono e sono anche brave) cui fanno parte persino suo padre e suo fratello e quindi prendere di nascosto lezioni di ballo da Miss Wilkinsone e il coraggio a un certo punto di esibirsi anche davanti a suo padre completamente contrario alla danza che non aveva mai voluto vedere suo figlio ballare perchè considerava grossolanamente questo sport da finocchi.
[+]
Questo film va oltre ogni mia aspettativa. Mi è piaciuto tantissimo. Non me lo aspettavo così, pensavo a un film molto bello e signifivativo ma è stato più di tutto questo. La storia di un ragazzino della mia età che deve combattere per realizzare il suo sogno, ovvero ballare contro una società con pregiudizi su questo sport se praticato da ragazzi e non da ragazze (un pò come il calcio che secondo alcuni è uno sport eclusivamente maschile ma non è vero perchè conosco ragazze che lo praticano, si divertono e sono anche brave) cui fanno parte persino suo padre e suo fratello e quindi prendere di nascosto lezioni di ballo da Miss Wilkinsone e il coraggio a un certo punto di esibirsi anche davanti a suo padre completamente contrario alla danza che non aveva mai voluto vedere suo figlio ballare perchè considerava grossolanamente questo sport da finocchi.Ma è proprio alla vista di quel balletto preparato per la mancata audizione al Royal Ballet di Londra che capisce che in Billy c'è un'innato talento per il ballo. Do il massimo voto a questo film perchè è bello, signifivativo e commovente e perchè ha risvegliato in me la voglia di ballare dopo aver abbandonato la danza e 10 all'attore perchè ha recitato bene.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elena »
[ - ] lascia un commento a elena »
|
|
d'accordo? |
|
|