
Anno | 1999 |
Genere | Documentario |
Produzione | Italia |
Durata | 90 minuti |
Regia di | Ciro Giorgini |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento martedì 26 settembre 2023
I filmati originali della permanenza italiana di JFK, dopo un lungo lavoro di ricerca nelle teche Rai compiuto da Ciro Giorgini.
CONSIGLIATO N.D.
|
Nel 1999 i filmati originali della permanenza italiana di JFK, dopo un lungo lavoro di ricerca nelle teche Rai compiuto da Ciro Giorgini, furono da lui organizzati, montati e poi trasmessi in una unica soluzione di sei ore, per una delle più belle e iconiche notti della trasmissione di Raitre “Fuori Orario”. Dal 23 giugno al 2 luglio del 1963, il presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy compie il suo famoso viaggio in Europa e, pochi giorni dopo il suo storico discorso a Berlino (26 giugno 1963), è in visita ufficiale anche nel nostro Paese. JFK arriva a Roma il 1° luglio e per lui sarà un bagno di folla. Il presidente americano è seguito dalla nostra televisione in tutte le sue tappe: l’arrivo a Fiumicino, l’incontro al Quirinale con il presidente Segni, la visita in Vaticano e l’udienza con Papa Paolo VI, eletto poco prima come successore di Papa Giovanni XXIII, la tappa a Napoli, acclamato da una folla immensa, e la partenza da Capodichino, termine del suo storico tour europeo.