pianista
|
mercoledì 1 settembre 2010
|
liberi di essere se stessi
|
|
|
|
Uno dei più bei film di sempre...
|
|
[+] lascia un commento a pianista »
[ - ] lascia un commento a pianista »
|
|
d'accordo? |
|
fulvia
|
sabato 21 novembre 2009
|
tre stelle, ma con fatica
|
|
|
|
tre stelle a questo film, ma con una certa fatica. Non mi ha lasciata senza parole, non ho pianto, nessuna commozione...eppure tutta internet decantava questo"Boys don't cry". E poi mi chiedo...quali ragazzi non dovrebbero piangere?
Mah...non è male, certo...si fa guardare, però definirlo un capolavoro, di certo no!
[+] anche io.....
(di francesco2)
[ - ] anche io.....
|
|
[+] lascia un commento a fulvia »
[ - ] lascia un commento a fulvia »
|
|
d'accordo? |
|
lost876
|
giovedì 3 settembre 2009
|
bellissimo!!!
|
|
|
|
Forse è un pò troppo crudo, ma è a tutti gli effetti un film bellissimo che vale la pena di vedere, lancia un forte messaggio e l'interpretazione della Swank è favoloso...alto che quelle stupide commedie italiane che fanno vergognare di essere italiano!!!!!!!!!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a lost876 »
[ - ] lascia un commento a lost876 »
|
|
d'accordo? |
|
veritas
|
mercoledì 15 aprile 2009
|
4 stelliiiiiineeeee...
|
|
|
|
davvero bello, scrivo il mio commento solo per fargli alzare le stelline XD
|
|
[+] lascia un commento a veritas »
[ - ] lascia un commento a veritas »
|
|
d'accordo? |
|
nund87
|
lunedì 2 marzo 2009
|
non ci si crede...
|
|
|
|
Che dire? Un film sulla violenza, su quanto la diversità può spaventare e può portare ad atti estremi come lo stupro e l'omicidio. Per come è raccontato il film è chiaro fin dall'inizio che la protagonista non farà una bella fine. La violenza stupisce, continua a stupire anche oggi una banda di ragazzini che in una notte brava decidono di dare fuoco ad un barbone. Sono fatti di violenza del tutto gratuita (anche se la violenza non è mai la scelta giusta secondo me), ma in casi come questi ancora di più ci sconvolge. E guai se non fosse così, guai ad abituarci alla violenza. A parte questo, penso che il personaggio poteva essere approfondito maggiormente, spiegando perché non accettava se stessa come donna ecc ecc.
[+]
Che dire? Un film sulla violenza, su quanto la diversità può spaventare e può portare ad atti estremi come lo stupro e l'omicidio. Per come è raccontato il film è chiaro fin dall'inizio che la protagonista non farà una bella fine. La violenza stupisce, continua a stupire anche oggi una banda di ragazzini che in una notte brava decidono di dare fuoco ad un barbone. Sono fatti di violenza del tutto gratuita (anche se la violenza non è mai la scelta giusta secondo me), ma in casi come questi ancora di più ci sconvolge. E guai se non fosse così, guai ad abituarci alla violenza. A parte questo, penso che il personaggio poteva essere approfondito maggiormente, spiegando perché non accettava se stessa come donna ecc ecc. Queste tematiche sono ancora abbastanza sconosciute ai più, quindi un film per "capire" veramente quello che scatta in donne come Teena penso fosse stato ancora più utile. Boys don't cry rimane, a parer mio, un film sulla violenza, sulla stupidità umana (degli aggressori), ma non un film sulle problematiche sessuali, di crisi d'identità. Si dovrebbe lavorare di più sulla psicologia di queste persone oltre che sulla reazione che la loro diversità ha sugli altri.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nund87 »
[ - ] lascia un commento a nund87 »
|
|
d'accordo? |
|
ari
|
sabato 31 gennaio 2009
|
eccellente
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a ari »
[ - ] lascia un commento a ari »
|
|
d'accordo? |
|
andry d
|
mercoledì 28 gennaio 2009
|
ineccepibile swank
|
|
|
|
Ineccepibile Hilary Swank! Un film che ho visto ben tre volte, perchè aderente alla realtà, anche se crudo. Stupenda la colonna sonora e magnifica ambientazione!
|
|
[+] lascia un commento a andry d »
[ - ] lascia un commento a andry d »
|
|
d'accordo? |
|
paride86
|
sabato 17 gennaio 2009
|
bellissimo e duro
|
|
|
|
Un magnifico esordio basato sulla vera storia di Teena Brandon, una ragazza che sente di essere un uomo e vive la sua condizione in un America piccola e razzista, con uno sfondo di situazioni particolari e disagiate.
Il film parla di molte cose: l'adolescenziale iniziazione al sesso, la spasmodica ricerca di un'identità di genere, l'altrettanto spasmodica necessità di amare ed essere amati, le reticenze del tessuto sociale ecc, fino al drammatico epilogo.
Insomma, "Boys don't cry" è un film che mi ha davvero coinvolto, fatto arrabbiare e soprattutto commosso.
Da notare l'eccezionale performance di Hilary Swank, che giustamente è stata premiata con l'Oscar!
|
|
[+] lascia un commento a paride86 »
[ - ] lascia un commento a paride86 »
|
|
d'accordo? |
|
paola
|
sabato 18 ottobre 2008
|
da vedere assolutamente!
|
|
|
|
ti commuove e ti fa riflettere e magistrale l'interpretazione della Swank! Storia vera resa con delicatezza e con un'accurata introspezione. Consiglio di cercare su internet gli approfondimenti sul vero Brandon, persona sensibile e alla ricerca dell'accettazione e della sua individuazione in un mondo che ci uniforma e che ci vuole tutti inesorabilmente dentro a canoni predefiniti.
Come donna mi sarei innamorata di una persona così piena di sensibilità e purezza d'animo!
|
|
[+] lascia un commento a paola »
[ - ] lascia un commento a paola »
|
|
d'accordo? |
|
river85
|
sabato 20 settembre 2008
|
anche i ragazzi piangono
|
|
|
|
Una storia vera e che colpisce al cuore, naturalmente, per l'ingiusta fine subita da Brandon, che si è visto negare la possibilità di essere chi si sentiva di essere. Ma chi può avere il diritto di dire ad un'altro che cosa può o non può essere? Brandon ce la mette tutta e cerca di non piangere perchè così fanno i ragazzi, o, almeno, questo ci si aspetta da loro. Ma alla fine piange, vittima di uno stupro. Ma questo non cambia niente:anche i ragazzi piangono, Brandon.
Il film è notevole, anche se l'esordiente regista avrebbe potuto osare di più, e metterci un po' più di originaità. Hilary Swank è indubbiamente brava, sul suo oscar non si discute: è molto giovane però in questa pellicola, e manca di esperienza, rende il personaggio infatti con qualche eccesso di troppo, è lievemete sopra le righe.
[+]
Una storia vera e che colpisce al cuore, naturalmente, per l'ingiusta fine subita da Brandon, che si è visto negare la possibilità di essere chi si sentiva di essere. Ma chi può avere il diritto di dire ad un'altro che cosa può o non può essere? Brandon ce la mette tutta e cerca di non piangere perchè così fanno i ragazzi, o, almeno, questo ci si aspetta da loro. Ma alla fine piange, vittima di uno stupro. Ma questo non cambia niente:anche i ragazzi piangono, Brandon.
Il film è notevole, anche se l'esordiente regista avrebbe potuto osare di più, e metterci un po' più di originaità. Hilary Swank è indubbiamente brava, sul suo oscar non si discute: è molto giovane però in questa pellicola, e manca di esperienza, rende il personaggio infatti con qualche eccesso di troppo, è lievemete sopra le righe. Raggiungerà la maturità e l'eccellenza qualhe anno dopo, con Million Dollar Baby dove riesce a non straripare e per questo ad esaltare il suo talento. Ottima invece la Sevigny,ha uno sguardo che trafigge per intensità.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a river85 »
[ - ] lascia un commento a river85 »
|
|
d'accordo? |
|
|