Kirikù e la strega Karabà

Film 1998 | Animazione Film per tutti 75 min.

Titolo originaleKirikù et la sorcière
Anno1998
GenereAnimazione
ProduzioneFrancia, Belgio, Lussemburgo
Durata75 minuti
Regia diMichel Ocelot
TagDa vedere 1998
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: Film per tutti
MYmonetro 3,15 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Michel Ocelot. Un film Da vedere 1998 Titolo originale: Kirikù et la sorcière. Genere Animazione - Francia, Belgio, Lussemburgo, 1998, durata 75 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: Film per tutti - MYmonetro 3,15 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Kirikù e la strega Karabà tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ambientato nella savana africana, questo film d'animazione racconta le avventure di un bambino molto speciale: Kirikù. In Italia al Box Office Kirikù e la strega Karabà ha incassato 556 mila euro .

Consigliato sì!
3,15/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,29
CONSIGLIATO SÌ
Recensione di Stefania Iannuzzi
Recensione di Stefania Iannuzzi

Ambientato nella savana africana, questo film d'animazione racconta le avventure di un bambino molto speciale: Kirikù. Piccolo e indifeso, toccherà a lui salvare il suo villaggio dai malefici della strega Karabà. Il regista francese Michel Ocelot che, per questa sua prima esperienza di lungometraggio, ha tratto ispirazione dall'affascinante repertorio delle fiabe e delle leggende africane, è riuscito a realizzare un film coinvolgente per grandi e piccini. Merito anche della musica di Youssou N'Dour, capace di rendere ancora più particolari le atmosfere e i colori africani.

Sei d'accordo con Stefania Iannuzzi?
Francesco Rufo
venerdì 10 luglio 2009

Ispirato a una leggenda africana, Kirikù e la strega Karabà è un apologo contro le superstizioni, gli oscurantismi, le paure irrazionali, i fatalismi, l’intolleranza, i fanatismi; è un elogio dell’intelligenza, della saggezza, dello spirito illuminista. L’ignoranza, la vigliaccheria si sviluppano dove dominano le tenebre irrazionali della superstizione; l’intelligenza, la saggezza, il coraggio si sviluppano dove dominano la luce della verità, l’amore per la verità. All’odio, alla violenza, al dolore, si contrappongono l’amore e la capacità di dare ascolto alle ragioni dell’altro. Il percorso di Kirikù verso l’età adulta poggia su due punti: la missione per la salvezza del villaggio; la volontà di conoscere il segreto della cattiveria della strega Karabà, ossia la ricerca delle radici del Male, che affondano nel dolore. Il film sviluppa questi temi sulla base di un racconto di formazione, che narra nascita e crescita di Kirikù. La struttura narrativa rispetta la morfologia delle fiabe delineata da V.J. Propp. La situazione iniziale è marcata dalla mancanza, dell’acqua e degli uomini del villaggio. Tale mancanza porta il protagonista-eroe, Kirikù, ad agire per risolvere il problema, per spezzare il sortilegio. L’azione di Kirikù si esplica in un viaggio iniziatico costellato di prove da superare (per raggiungere maturità e felicità). Kirikù è assistito dagli aiutanti positivi e dai donatori (gli animali, il nonno). L’antagonista, Karabà, è assistita dagli aiutanti negativi (gli uomini del villaggio, trasformati in feticci). Nonostante l’opposizione di Karabà e dei suoi aiutanti, Kirikù giunge infine alla vittoria. Figurativamente, le fonti di ispirazione del film sono Rousseau, Gauguin, l’arte naïf, l’arte primitiva, l’arte africana, l’arte egiziana. Con un seguito: Kirikù e gli animali selvaggi (2005) di M. Ocelot e B. Galup.

Sei d'accordo con Francesco Rufo?

KIRIKÙ E LA STREGA KARABÀ disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€9,99 €9,99
€9,99 -
Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Lietta Tornabuoni
La Stampa

Tra pittura primitiva, stile e gusto africano, arte del Novecento, la incantevole favola di Kirikù, infante intraprendente, uscito già maturo e perfettamente autonomo dalla pancia della sua mamma, che riesce a sconfiggere i malefici della bella strega Karabà e a liberare il suo villaggio dal nero influsso. L'animazione europea, tutta diversa da quella americana, produce almeno una volta l'anno un film [...] Vai alla recensione »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati