figliounico
|
lunedì 27 maggio 2024
|
surreale e disperante satira del potere
|
|
|
|
Un dramma da camera del 1995 sarcastico e grottesco al contempo, dai dialoghi ironici e surreali, scritto con i toni della black comedy da Dan Rosen e diretto da Stacy Title, con un cast notevole in cui figurano tra le vittime e i carnefici, Ron Perlman, Cameron Diaz, Bill Paxton e Charles Durning. Tutto si gioca sul paradosso del capovolgimento dei ruoli. I cinque amici di sinistra, giovani intellettuali americani democratici e progressisti, in teoria pacifisti e tolleranti finiranno per concepire un piano di eliminazione fisica, alla stregua dei nazisti che odiano, di chi dissente, anche per delle cose di poco conto, dal loro pensiero. Finale amaro e disperato e senza possibilità di riscatto per chi partendo da convinzioni giuste cade nell’errore, mentre il potere, avvezzo da sempre al sotterfugio e alla violenza per controllare le pulsioni ribelli delle masse, trionfa sul bene senza fare una piega, col sorriso, di Perlman, sulle labbra.
|
|
[+] lascia un commento a figliounico »
[ - ] lascia un commento a figliounico »
|
|
d'accordo? |
|
luca pichinelli
|
giovedì 27 febbraio 2020
|
thriller mal riuscito
|
|
|
|
Mi aspettavo un film in stile "Cena tra amici", che è un film francese del 2012 molto divertente e scorrevole, del quale esiste un remake italiano intitolato "il nome del figlio" (2015) ma dopo i primi 20 minuti mi sono dovuto ricredere. Il film è una commedia nera che somiglia a film quali "Schegge di follia" del 1988 con Winona Ryder e Christian Slater o "Piccoli omicidi tra amici" film inglese del 1994 diretto da Danny Boyle ma sono rimasto deluso perchè secondo me non è a quei livelli.. Volendo può anche piacere, anzi so di persone a cui è piaciuto. Lla pellicola e incentrata sulla politica, differentemente da "Piccoli omicidi tra amici" incentrato sui soldi o "Schegge di paura" incentrato sulla storia d'amore tra i due adolescenti, ma a me non è piaciuto.
[+]
Mi aspettavo un film in stile "Cena tra amici", che è un film francese del 2012 molto divertente e scorrevole, del quale esiste un remake italiano intitolato "il nome del figlio" (2015) ma dopo i primi 20 minuti mi sono dovuto ricredere. Il film è una commedia nera che somiglia a film quali "Schegge di follia" del 1988 con Winona Ryder e Christian Slater o "Piccoli omicidi tra amici" film inglese del 1994 diretto da Danny Boyle ma sono rimasto deluso perchè secondo me non è a quei livelli.. Volendo può anche piacere, anzi so di persone a cui è piaciuto. Lla pellicola e incentrata sulla politica, differentemente da "Piccoli omicidi tra amici" incentrato sui soldi o "Schegge di paura" incentrato sulla storia d'amore tra i due adolescenti, ma a me non è piaciuto.. Al cinema non ha riscosso un grande successo e visto gli attori, che sono Cameron Diaz alla sua seconda apparizione al Cinema dopo il successo di "The Mask", Bill Prexton e Ron Perlman (il mitico Hellboy di Gullielmo del Toro) qualcosa significa.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luca pichinelli »
[ - ] lascia un commento a luca pichinelli »
|
|
d'accordo? |
|
katerina
|
lunedì 12 gennaio 2009
|
sorprendente!
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a katerina »
[ - ] lascia un commento a katerina »
|
|
d'accordo? |
|
ma vava
|
venerdì 9 gennaio 2009
|
no comment
|
|
|
|
e allora guarda solo scary movie che è quella la satira che fa per te....
|
|
[+] lascia un commento a ma vava »
[ - ] lascia un commento a ma vava »
|
|
d'accordo? |
|
johnclaude
|
venerdì 29 febbraio 2008
|
una cosa oscena
|
|
|
|
non è possibile. uno dei film più brutti che abbia mai visto. tutto assurdo: la storia, il suo sviluppo, i personaggi.
[+] nn hai capito il film
(di albydrummer)
[ - ] nn hai capito il film
[+] ottimo film
(di alessandro vanin)
[ - ] ottimo film
|
|
[+] lascia un commento a johnclaude »
[ - ] lascia un commento a johnclaude »
|
|
d'accordo? |
|
fefe
|
martedì 19 settembre 2006
|
io non voglio andare più a cena
|
|
|
|
bello e esilarante con molta satira
|
|
[+] lascia un commento a fefe »
[ - ] lascia un commento a fefe »
|
|
d'accordo? |
|
cesca
|
domenica 2 settembre 2001
|
rosso, rosso pomodoro...
|
|
|
|
Peccato ke pochi conoscano il piacere di scoprire piccoli film, come kuesto, delizioso. incantano gli okki alkune inquadrature, (pittorike), angolazioni(così soffocanti), la fotografia(di rosso). E veder crescere le piante di pomodori in giardino e i vasi di conserva rossa, ke invadono la casa di un insostenibile colore sanguigno... Adoro questo cinema, perchè oltre ke vederlo con gli okki, lo si può anche annusare. E assaggiare...
|
|
[+] lascia un commento a cesca »
[ - ] lascia un commento a cesca »
|
|
d'accordo? |
|
balboa
|
giovedì 21 giugno 2001
|
preparate la tavola!
|
|
|
|
film con trama assolutamente surreale ma che cattura lo spettatore con perizia.le uccisioni che si susseguono sono forse troppe ma il film risulta comunque avvincente
|
|
[+] lascia un commento a balboa »
[ - ] lascia un commento a balboa »
|
|
d'accordo? |
|
|