elio amelio
|
mercoledì 4 marzo 2009
|
vorrei comprare il film
|
|
|
|
Vorrei comprare il film.
Stupenda interpretazione della Sarandon
|
|
[+] lascia un commento a elio amelio »
[ - ] lascia un commento a elio amelio »
|
|
d'accordo? |
|
paride86
|
martedì 27 gennaio 2009
|
commovente
|
|
|
|
Helen è una suora abituata a quartieri difficili che all'improvviso si ritrova ad avere a che fare con un condannato a morte, Matthew.
Si tratta di un film molto intenso e sentimentale, tutto imperniato sulla brutalità pena di morte, tesi che però - secondo me - non viene completamente dimostrata. Si poteva lavorare di più sui genitori delle vittime, personaggi importanti e fondamentali della storia. In realtà il film ha un non so che di televisivo, però l'interpretazione dei due attori è davvero magnifica, soprattutto quella di Sean Penn, e quindi merita un bel voto.
|
|
[+] lascia un commento a paride86 »
[ - ] lascia un commento a paride86 »
|
|
d'accordo? |
|
baby78wap
|
giovedì 15 gennaio 2009
|
non riesco a trovare dead man walking
|
|
|
|
Buona sera.. anche io non trovo il film. Vorrei acquistarlo ma è sparito dalla circolazione! Mi aiutate?
Grazie
|
|
[+] lascia un commento a baby78wap »
[ - ] lascia un commento a baby78wap »
|
|
d'accordo? |
|
vinicio
|
domenica 21 settembre 2008
|
tante informazioni e ... niente altro!
|
|
|
|
Sono anni che cerco tre film in DVD o in VHS/SVHS: ho raccolto tante notizie ma non i film.
1) Dead Man Walking (Sean Penn);
2) La Fine del Mondo (Harry Belafonte, tit.orig.: The World, TheFlesh and The Devil);
3) La Storia della Vita - L'Elica Immortale (Jeff Goldblum).
C'è qualcuno che possa dirmi dove acquistarli?
Grazie.
|
|
[+] lascia un commento a vinicio »
[ - ] lascia un commento a vinicio »
|
|
d'accordo? |
|
diabolika
|
mercoledì 10 settembre 2008
|
dead man walking
|
|
|
|
vorrei un commento sul film
|
|
[+] lascia un commento a diabolika »
[ - ] lascia un commento a diabolika »
|
|
d'accordo? |
|
silvietta
|
domenica 18 maggio 2008
|
ottima interpretazione!!!!
|
|
|
|
Sono d'accordo: Sean Penn meritava l'Oscar, ha fatto una buonissima interpretazione.... è un garnde!!!!
|
|
[+] lascia un commento a silvietta »
[ - ] lascia un commento a silvietta »
|
|
d'accordo? |
|
kmitnick
|
sabato 8 marzo 2008
|
good
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a kmitnick »
[ - ] lascia un commento a kmitnick »
|
|
d'accordo? |
|
lollo'85
|
mercoledì 23 maggio 2007
|
viva robbins!!!
|
|
|
|
Meno male che c'è ancora qualcuno come Tim robbins che non conosce la parola scontatezza!
Lui ha voluto dimostrare quanto inutile sia(anche se può capitare a tutti di pensarla come soluzione migliore contro certi elementi, sia ben chiaro...)la pena di morte in un paese oltretutto democratico(e gli USA, con tutti i loro difetti, sono uno stato democratico!)e non ha scelto il solito attore dall'interpretazione sofferta a cui il pubblico finisca per affezionarsi,no, ha scelto quella faccia da schiaffi di Sean Penn che non deve impegnarsi molto per suscitare nello spettatore un sincero sentimento di odio nei confronti del suo personaggio... che però poi alla fine fa veramente patire, quando viene praticamente "crocifisso", senza che questo faccia rivivere i due ragazzi uccisi.
[+]
Meno male che c'è ancora qualcuno come Tim robbins che non conosce la parola scontatezza!
Lui ha voluto dimostrare quanto inutile sia(anche se può capitare a tutti di pensarla come soluzione migliore contro certi elementi, sia ben chiaro...)la pena di morte in un paese oltretutto democratico(e gli USA, con tutti i loro difetti, sono uno stato democratico!)e non ha scelto il solito attore dall'interpretazione sofferta a cui il pubblico finisca per affezionarsi,no, ha scelto quella faccia da schiaffi di Sean Penn che non deve impegnarsi molto per suscitare nello spettatore un sincero sentimento di odio nei confronti del suo personaggio... che però poi alla fine fa veramente patire, quando viene praticamente "crocifisso", senza che questo faccia rivivere i due ragazzi uccisi.
Bravo Robbins, quindi! Chissà a quando un altro film così?
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lollo'85 »
[ - ] lascia un commento a lollo'85 »
|
|
d'accordo? |
|
sere33
|
martedì 8 maggio 2007
|
che capolavoro...
|
|
|
|
ho visto questo film a scuola con i miei compagni..non sono mai rimasta così colpita da un film..sean penn è stato a dir poco perfetto come daltronde la sarandon..è veramente un capolavoro..
|
|
[+] lascia un commento a sere33 »
[ - ] lascia un commento a sere33 »
|
|
d'accordo? |
|
valentina stefani
|
giovedì 11 gennaio 2007
|
giù le mani da caino
|
|
|
|
In un paese pieno di paradossi come l'America, nel quale l'opinione pubblica si scaglia contro un Presidente che ha una relazione con la sua stagista e ne sostiene uno che manda a morire migliaia di giovani per una causa fantasma, la voce di Tim Robbins è come un urlo nel silenzio.
La pena di morte, totalmente incongruente con la libertà di possedere un'arma, è la scomoda protagonista di questa pellicola.
Tratto dal libro scritto da Suor Helen Prejean, il film ripercorre la storia di Matthew Poncelet, accusato, insieme ad un suo amico, dello stupro e del brutale omicidio di due giovani fidanzati.
La grave accusa mossa al sistema giudiziario americano è resa ancora più forte da più di un aspetto: la personalità di Poncelet, interpretato da un ottimo Sean Penn, che ci mostra un uomo rozzo, razzista, nullafacente, violento, non viene ammorbidita, anzi, il regista non fà nulla per rendercelo almeno accettabile.
[+]
In un paese pieno di paradossi come l'America, nel quale l'opinione pubblica si scaglia contro un Presidente che ha una relazione con la sua stagista e ne sostiene uno che manda a morire migliaia di giovani per una causa fantasma, la voce di Tim Robbins è come un urlo nel silenzio.
La pena di morte, totalmente incongruente con la libertà di possedere un'arma, è la scomoda protagonista di questa pellicola.
Tratto dal libro scritto da Suor Helen Prejean, il film ripercorre la storia di Matthew Poncelet, accusato, insieme ad un suo amico, dello stupro e del brutale omicidio di due giovani fidanzati.
La grave accusa mossa al sistema giudiziario americano è resa ancora più forte da più di un aspetto: la personalità di Poncelet, interpretato da un ottimo Sean Penn, che ci mostra un uomo rozzo, razzista, nullafacente, violento, non viene ammorbidita, anzi, il regista non fà nulla per rendercelo almeno accettabile. Eppure una suora, una Susan Sarandon orgogliosa e combattiva, che non ha nulla a che vedere con un criminale, decide di aiutarlo e di dargli conforto negli ultimi istanti della sua vita.
Oppure pensiamo al destino del suo amico, ugualmente colpevole, al quale la pena capitale viene commutata in carcere a vita solo perchè godendo di una condizione economica migliore riesce a procurarsi un avvocato migliore. Dov'è finita la tanta declamata uguaglianza di tutti gli uomini davanti a Dio?
Ma la grandezza di questa storia struggente sta nel finale, quando negli istanti che presìcedono l'esecuzione, della quale ci viene regalata una cronaca cruda e commovente, Poncelet confessa di aver ucciso uno dei due ragazzi e chiede scusa ai genitori, presenti per assistere ad una morte che certo non riporterà in vita i loro figli.
Nonostante questo la pena di morte è l'unica a subire una vera condanna: anche nella colpevolezza, nella confessione, lo Stato non ha nessun diritto di sostituirsi al destino e non può condannare per un atto commettendo lo stesso atto.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a valentina stefani »
[ - ] lascia un commento a valentina stefani »
|
|
d'accordo? |
|
|