|
|
raysugark
|
venerdì 22 febbraio 2013
|
il miglior film di fantascienza
|
|
|
|
Il miglior film in assoluto di John Carpenter sia dal punto di vista nel Fantascienza che nell'Horror, con Make up ottimi, un straordinario ruolo di Kurt Russell, impressionante colonna sonora di Ennio Morricone ma soppratuto ottima regia di John Carpenter. Però lo stile di La Cosa è quasi sulla scia di David Cronenberg.
|
|
|
[+] lascia un commento a raysugark »
[ - ] lascia un commento a raysugark »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
cenox
|
lunedì 17 dicembre 2012
|
uno dei migliori film di carpenter
|
|
|
|
In questo horror, che in alcuni momenti tocca anche lo splatter, abbiamo tutto ciò che si può cercare nel genere: tensione, location, spavento, sangue e un'idea originale quanto semplice! Un'alieno dall'aspetto indefinibile, la Cosa appunto, è il vero protagonista, che al contrario di molti film sugli alieni, non cerca alcun contatto con gli esseri umani, se non quello di penetrare all'interno di ogni forma di vita per prenderne le sembianze e moltiplicarsi all'infinito. Un vero e proprio parassita, perfetto per creare incertezza nello spettatore! Se poi aggiungiamo che ci si trova in Antartide, in una base di scienziati, questo aggiunge ancora più tensione, perchè gli spazi sono quelli che sono, e tutto è più claustrofobico, senza essere forzato! Gli effetti speciali infine sono parecchio curati per un film dell'82 e questo rende tutto più credibile.
[+]
In questo horror, che in alcuni momenti tocca anche lo splatter, abbiamo tutto ciò che si può cercare nel genere: tensione, location, spavento, sangue e un'idea originale quanto semplice! Un'alieno dall'aspetto indefinibile, la Cosa appunto, è il vero protagonista, che al contrario di molti film sugli alieni, non cerca alcun contatto con gli esseri umani, se non quello di penetrare all'interno di ogni forma di vita per prenderne le sembianze e moltiplicarsi all'infinito. Un vero e proprio parassita, perfetto per creare incertezza nello spettatore! Se poi aggiungiamo che ci si trova in Antartide, in una base di scienziati, questo aggiunge ancora più tensione, perchè gli spazi sono quelli che sono, e tutto è più claustrofobico, senza essere forzato! Gli effetti speciali infine sono parecchio curati per un film dell'82 e questo rende tutto più credibile.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a cenox »
[ - ] lascia un commento a cenox »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
kronos
|
martedì 3 luglio 2012
|
il miglior carpenter di sempre
|
|
|
|
Curioso che questo film sia diventato "cult" molto a posteriori: lo si creda o no all'epoca dell'uscita fu massacrato dalla critica e ignorato dal pubblico.
Eppure nulla stona in quello che probabilmente è l'apice della carriera del regista: la sceneggiatura è solida e ambigua allo stesso tempo, l'atmosfera suggestiva, gli attori impeccabili, la tensione non cede dall'inizio alla fine, l'impianto visivo e scenografico è a dir poco magnifico (e le protesi in latex danno molti punti ai giochini digitali di oggi). Cosa si può pretendere di più da un film di genere?
|
|
|
[+] lascia un commento a kronos »
[ - ] lascia un commento a kronos »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
joker 91
|
martedì 22 maggio 2012
|
capolavoro
|
|
|
|
Carpenter porta al massimo livello la sua idea di cinema arrecando uno spettacolo di impressionati mostri,scene Splatter ed attori bravissimi considerato il genere già all'epoca non nuovissimo. Bravissimo K. Russell,bellissimo il trucco ed ottima la sceneggiatura come le musiche di Morricone. Probabilmente si tratta di uno dei pochi film orrorifici-fantascientifici totalmente autoriale con poco o quasi nulla di commerciale da arrecare grandi incassi. All' uscita non fu un grandissimo successo ma ad oggi dopo essere stato riscoperto nel tempo a ricevuto la più adeguata considerazione divenendo un capolavoro nel suo genere
|
|
|
[+] lascia un commento a joker 91 »
[ - ] lascia un commento a joker 91 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
doni64
|
giovedì 15 marzo 2012
|
il mostro
|
|
|
|
Film dal titolo inappropriato visto che sostanzialmente cio' che predomina e' l'attacco di mostri.Ottima l'interpretazione di attori gia' noti.Ottima la scenografia; le scene horror sono impressionanti ed efficaci per un film horror thriller da vedere.Voto 8
|
|
|
[+] lascia un commento a doni64 »
[ - ] lascia un commento a doni64 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ultimoinquisitore
|
giovedì 9 febbraio 2012
|
capolavoro horror
|
|
|
|
Fra poco uscirà nelle sale il remake di questo sequel dell'originario La cosa dell'altro mondo di Howard Hawks, o forse esce il prequel del sequel, o forse è un sequel del sequel o un remake del prequel di questo sequel o un sequel del primo ma prequel di questo. Non leggo quasi mai le trame dei film prima di vederli, ma queste voci che mi sono giunte sono incontrollabili e quindi dovrò andare al cinema a vedere come l'han fatto anche se dalle prime immaginimi sembra un remake di quello di Carpenter paro paro (soprattutto negli effetti speciali). La cosa è probabilmente il film più costoso di John Carpenter! Forse è meglio non saperlo perchè non è che si vedano tanto, se non negli incredibili, fantastici, orrorifici effetti speciali e trucchi.
[+]
Fra poco uscirà nelle sale il remake di questo sequel dell'originario La cosa dell'altro mondo di Howard Hawks, o forse esce il prequel del sequel, o forse è un sequel del sequel o un remake del prequel di questo sequel o un sequel del primo ma prequel di questo. Non leggo quasi mai le trame dei film prima di vederli, ma queste voci che mi sono giunte sono incontrollabili e quindi dovrò andare al cinema a vedere come l'han fatto anche se dalle prime immaginimi sembra un remake di quello di Carpenter paro paro (soprattutto negli effetti speciali). La cosa è probabilmente il film più costoso di John Carpenter! Forse è meglio non saperlo perchè non è che si vedano tanto, se non negli incredibili, fantastici, orrorifici effetti speciali e trucchi.
Un film da far vedere a chi non l'ha mai visto e da rivedere una di queste sere d'inverno, sotto una coperta e al buio. Cast tutto al maschile, vario, dosato al punto giusto, con un grande ma leggermente sottotono Kurt Russel. Il mistero, la suspense, la paura si fanno sentire dalle prime scene! Molti clichè per cinefili: dai caratteri dei titoli di testa identici al primo capitolo di Hawks alle autopsie, alle analisi del sangue ecc. Davvero un cult! Un horror evergreen che non risente degli anni che passano. Ha già risentito abbastanza alla sua uscita: per colpa di E.T. (1982) non ha incassato quanto meritava, ma non ci si lamenta troppo. Ha vinto l'alieno buono su quello cattivo e quindi l'interesse per il prodotto calò drasticamente.
Ottima la rivistazione del libro, dove il panico e la paura creano paranoia, solitudine e il gruppo si divide e si crea così il caos. Non come nella pellicola del '51 dove l'unione americana fa la forza. Ma siamo in piena Guerra Fredda e il nemico venuto dai vicini confini (nel '51 siamo al Polo Nord, nell'82 siamo in Antartide) è di facile intuizione folcloristica (!), basti vedere la sua fisicità (il difetto più grande del film di Hawks: l'alieno).
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a ultimoinquisitore »
[ - ] lascia un commento a ultimoinquisitore »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
tiamaster
|
mercoledì 19 ottobre 2011
|
il capolavoro di carpenter.
|
|
|
|
Il grande capolavoro di john carpenter,maestro del horror superiore persino a cronenberg.La storia certo non brilla di originalità,kurt russel è sempre bravissimo,ancora una volta al fianco di carpenter.Il finale lascia allo spettatore immaginare se i prottagonisti abbiano effettivamente ucciso la cosa.Inquietante e terrorizzante con effetti speciali disumani.Il vero aspetto dell'alieno non si vedrà mai,essendo un parassita che assorbe i corpi nemici,cambiando continuamente forma.Chiunque era ragazzo a quei tempi (io non sono nato in quel periodo) lo ricorderà.Un grande capolavoro del fanta-horror.Un film veramente cattivo che vi rimarrà impresso a fuoco nella mente degli spettatori,un capolavoro,john carpenter dà il meglio di sè,un classico intramontabile.
[+]
Il grande capolavoro di john carpenter,maestro del horror superiore persino a cronenberg.La storia certo non brilla di originalità,kurt russel è sempre bravissimo,ancora una volta al fianco di carpenter.Il finale lascia allo spettatore immaginare se i prottagonisti abbiano effettivamente ucciso la cosa.Inquietante e terrorizzante con effetti speciali disumani.Il vero aspetto dell'alieno non si vedrà mai,essendo un parassita che assorbe i corpi nemici,cambiando continuamente forma.Chiunque era ragazzo a quei tempi (io non sono nato in quel periodo) lo ricorderà.Un grande capolavoro del fanta-horror.Un film veramente cattivo che vi rimarrà impresso a fuoco nella mente degli spettatori,un capolavoro,john carpenter dà il meglio di sè,un classico intramontabile.il prequel (già dai trailer si capisce che sarà un disastro) è in arrivo a dicembre.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a tiamaster »
[ - ] lascia un commento a tiamaster »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
tecmec
|
giovedì 13 ottobre 2011
|
capolavoro assoluto
|
|
|
|
Imbattibile capolavoro di Carpenter che ai tempi in cui era ancora nei suoi panni anarchici (niente a che vedere col tristissimo The Ward) creò un'opera d'arte cinematografica più che geniale; una critica velenosa e disincantata a tutto l'apparato hollywoodiano visto come un germe maligno, un parassita che può essere dentro a tutti (tutto) o a nessuno al tempo stesso. Ovviamente la critica si estende ben al di là della lobby "hollywood"....
Non ha da aggiungere nient'altro, vedo che una volta tanto sia i dizionari che il pubblico hanno capito bene di trovarsi di fronte ad un prodotto superiore.
Rinnovo il mio voto: 10 e lode.
[+]
Imbattibile capolavoro di Carpenter che ai tempi in cui era ancora nei suoi panni anarchici (niente a che vedere col tristissimo The Ward) creò un'opera d'arte cinematografica più che geniale; una critica velenosa e disincantata a tutto l'apparato hollywoodiano visto come un germe maligno, un parassita che può essere dentro a tutti (tutto) o a nessuno al tempo stesso. Ovviamente la critica si estende ben al di là della lobby "hollywood"....
Non ha da aggiungere nient'altro, vedo che una volta tanto sia i dizionari che il pubblico hanno capito bene di trovarsi di fronte ad un prodotto superiore.
Rinnovo il mio voto: 10 e lode.
Segnalo, per i videogiocatori, il vecchio gioco "The Thing" per PC che prendeva le mosse dalla pessimistica (ma realistica) conclusione di questa pellicola; vecchio ma fedelissimo all'atmosfera paranoica del film, lo consiglio a tutti gli appassionati.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a tecmec »
[ - ] lascia un commento a tecmec »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ghira
|
mercoledì 28 settembre 2011
|
ottimo horror
|
|
|
|
da vedere assolutamente!!
|
|
|
[+] lascia un commento a ghira »
[ - ] lascia un commento a ghira »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ghira
|
mercoledì 28 settembre 2011
|
ottimo horror anni 80
|
|
|
|
decisamente un capolavoro...merita l'ambientazione isolata in antartide e il senso di malfidenza tra i personaggi che ospitano la stazione.considerando l' anno ottini gli effetti speciali carpenter ha saputo dare un saggio delle sue potenzialità di regista con grande stile evitando una inutile storia d'amore visto che i protagonisti sono tutti uomini
|
|
|
[+] lascia un commento a ghira »
[ - ] lascia un commento a ghira »
|
|
d'accordo? |
|
|
|