|
|
solo55
|
giovedì 29 maggio 2008
|
debole tensione e scarso interesse?
|
|
|
|
questo fanta-horror per chi se ne intende,è un capolavoro indiscusso nel suo genere.
|
|
|
[+] lascia un commento a solo55 »
[ - ] lascia un commento a solo55 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
bobby
|
lunedì 19 maggio 2008
|
carpenterforever
|
|
|
|
L'angoscia maggiore é data dall'assenza totale di speranza!Otttimo film ma senza l'atmosfera del precedente La cosa da un'altro mondo.BOBBY.
|
|
|
[+] lascia un commento a bobby »
[ - ] lascia un commento a bobby »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
restless
|
mercoledì 7 maggio 2008
|
capolavoro assoluto
|
|
|
|
Uno di quei film in cui non ci si deve permettere di avere il minimo dubbio: capolavoro assoluto del cinema fanta-horror, senz'altro nella top ten di tutti i tempi per questo genere.
|
|
|
[+] lascia un commento a restless »
[ - ] lascia un commento a restless »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
tia
|
venerdì 25 aprile 2008
|
poco riuscito
|
|
|
|
un film di serie b con begli effetti speciali.basterebbe questo a definire questa pellicola.
la creatura è tanto orripilante quanto alla fine ridicola e la paranoia e la sensazione del non fidarsi di nessuno sono state rese molto male e in poche scene frettolose: pochissima psicologia dei personaggi.
inoltre le scene di tensione,suspance e attesa sono davvero pochissime e non ci sono neppure colpi di scena.
non mi pare proprio la recensione di un capolavoro.
[+] tu si che te ne intendi...
(di restless)
[ - ] tu si che te ne intendi...
[+] ma..
(di bad motherfucker)
[ - ] ma..
[+] grande intenditrice di cinema!
(di spiderman)
[ - ] grande intenditrice di cinema!
[+] di serie b è il tuo cervello
(di stasier)
[ - ] di serie b è il tuo cervello
|
|
|
[+] lascia un commento a tia »
[ - ] lascia un commento a tia »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
zio poly
|
venerdì 18 aprile 2008
|
paranoia
|
|
|
|
In questo film cmq la cosa che predomina è la PARANOIA. Da questa base nessuno può andarsene, in quella base tutti rischiano la vita, ma c' è più rischio di perdere la testa, il senno, in quella base un uomo inpazzisce. Nessuno si fida di nessuno. A fare il test... alla fine non si completa neanche quello! tanto da essere mangiati quasi tutti, i due rimasti fanno saltare la base, e muoiono in quei "ruderi".
|
|
|
[+] lascia un commento a zio poly »
[ - ] lascia un commento a zio poly »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
mudvayne
|
martedì 1 aprile 2008
|
capolavoro della cinematografia mondiale
|
|
|
|
La Cosa è un capolavoro punto e basta. Atmosfere agghiaccianti (il gruppo è totalmente isolato dal resto del mondo) e claustrofobiche,paranoia che dilaga di scena in scena,i "passaggi narrativi poco chiari" sono voluti dal regista,difatti per tutto il film non si capisce mai chi è la cosa (troppo semplice se lo si scopre da soli),gli effetti speciali straordinari e anche le ottime interpretazioni dell'intero cast (primo fra tutti Russell,ma bravi anche gli altri) non fanno nient'altro che chiudere il cerchio intorno a questo capolavoro della cinematografia MONDIALE,il finale cupo e pessimistico testimonia del messaggio che il regista vuole lasciarci,un'accusa,neanche troppo velata,alla società dell'epoca ormai quasi del tutto marcia e priva di valori,di cui non ci si può più fidare di niente e di nessuno.
[+]
La Cosa è un capolavoro punto e basta. Atmosfere agghiaccianti (il gruppo è totalmente isolato dal resto del mondo) e claustrofobiche,paranoia che dilaga di scena in scena,i "passaggi narrativi poco chiari" sono voluti dal regista,difatti per tutto il film non si capisce mai chi è la cosa (troppo semplice se lo si scopre da soli),gli effetti speciali straordinari e anche le ottime interpretazioni dell'intero cast (primo fra tutti Russell,ma bravi anche gli altri) non fanno nient'altro che chiudere il cerchio intorno a questo capolavoro della cinematografia MONDIALE,il finale cupo e pessimistico testimonia del messaggio che il regista vuole lasciarci,un'accusa,neanche troppo velata,alla società dell'epoca ormai quasi del tutto marcia e priva di valori,di cui non ci si può più fidare di niente e di nessuno.
Per tutti coloro che non l'hanno mai visto (amanti e non del genere) un solo consiglio:DA VEDERE ASSOLUTAMENTE!
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a mudvayne »
[ - ] lascia un commento a mudvayne »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
baseball furies
|
sabato 2 febbraio 2008
|
ke film
|
|
|
|
secondo me la cosa è il fantahorror piu bello di tutti i tempi e nn capisco come li possano dare cosi poko...ok alien è bellissimo ma la cosa secondo me è decisamente migliore..alien è spettacolare come alieno pero la cosa è assurdo perkè un alieno ke imita gli essere umani è davvero azzeccato....The best
[+] vero
(di bad motherfucker)
[ - ] vero
|
|
|
[+] lascia un commento a baseball furies »
[ - ] lascia un commento a baseball furies »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
anonimo
|
sabato 2 febbraio 2008
|
non fidarti di nessuno
|
|
|
|
La Cosa è il capolavoro di Carpenter, ineguagliabile summa di tutta la sua poetica. Kurt Russell è il protagonista MacReady, mentre i comprimari (destinati a crepare più o meno tutti) sono semisconosciuti. Se si vede La Cosa si può evitare di vedere altri film del regista, perchè questo li racchiude tutti (dicesi summa, appunto).
|
|
|
[+] lascia un commento a anonimo »
[ - ] lascia un commento a anonimo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
thing
|
lunedì 28 gennaio 2008
|
capolavoro assoluto
|
|
|
|
un film che ha fatto epoca!indubbiamente il miglior film di carpenter vero maestro del genere! riesce ancora dopo vent'anni ad infondere il terrore ancestrale di ciò che è sconosciuto,bisogna ricordare poi che parlava di genetica nel 1982,infine il finale è eccezionale riesce ancora a lasciare lo spettatore in balia della più sfrenata immaginazione! capolavoro assoluto che avrebbe meritato più considerazione!
|
|
|
[+] lascia un commento a thing »
[ - ] lascia un commento a thing »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
rob90
|
venerdì 25 gennaio 2008
|
la cosa
|
|
|
|
Antartide:la routine di una base americana viene interrotta da una spedizione norvegese che attacca un husky in fuga nei ghiacci, che viene accolto nella base.Successivamente il pilota MacReady ed il dottor Copper si recano alla base norvegese per capire le motivazioni del folle gesto, ma lo trovano abbandonato, scoprendo i resti contorti di quella che sembra essere una figura umana completamente bruciata e numeroso materiale su quello che si scoprirà essere il ritrovamento di un'astronave aliena e della creatura che la guidava.Nel frattempo l'husky muta in una spaventosa creatura che attacca gli altri cani e viene carbonizzata con un lanciafiamme.Dopo l'autopsia uno scienziato della base scopre che si tratta di una creatura in grado di imitare alla perfezione le altre forme di vita, assimilandole e sostituendosi a loro.
[+]
Antartide:la routine di una base americana viene interrotta da una spedizione norvegese che attacca un husky in fuga nei ghiacci, che viene accolto nella base.Successivamente il pilota MacReady ed il dottor Copper si recano alla base norvegese per capire le motivazioni del folle gesto, ma lo trovano abbandonato, scoprendo i resti contorti di quella che sembra essere una figura umana completamente bruciata e numeroso materiale su quello che si scoprirà essere il ritrovamento di un'astronave aliena e della creatura che la guidava.Nel frattempo l'husky muta in una spaventosa creatura che attacca gli altri cani e viene carbonizzata con un lanciafiamme.Dopo l'autopsia uno scienziato della base scopre che si tratta di una creatura in grado di imitare alla perfezione le altre forme di vita, assimilandole e sostituendosi a loro.I resti ritrovati nel campo norvegese e portati in quello statunitense tornano in vita grazie al calore e provano ad assorbire un tecnico.La diffidenza, il panico e la paranoia si diffondono tra il gruppo dilagando ovunque, ed inutili saranno i tentativi di snidare la "cosa" che potrebbe essere chiunque e che verrà uccisa alla fine, ma a caro prezzo...
Capolavoro del cinema carpenteriano, "La Cosa" riesce nel suo intento, poichè ci comunica un senso di claustrofobia e paranoia unico nel suo genere, durante il film difatti il regista si diverte a cambiare continuamente i punti di riferimento che istintivamente si creano guardando la pellicola, spostando continuamente il sospetto su ognuno dei 12 componenti della base. La cosa può essere chiunque, può essere ovunque senza che tu te ne possa rendere conto: ciò che sembra essere non è...
Il tutto è condito dagli splendidi effetti speciali (per l'epoca) di Rob Bottin e Roy Arbogast e dalla colonna sonora dello stesso Carpenter e dell'italiano Ennio Morricone (che non gradì lo scarso uso che ne fece Carpenter).Pur avendo uno scarsissimo riscontro di critica e pubblico all'uscita nelle sale (dovuto anche e soprattutto alla contemporanea uscita di E.T.)il film si è imposto nel tempo come un punto di arrivo del fanta-horror; un riferimento per tutti, un cult-movie assolutamente imperdibile.
[-]
[+] bella recensione
(di sergente hartman)
[ - ] bella recensione
|
|
|
[+] lascia un commento a rob90 »
[ - ] lascia un commento a rob90 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|