fede90
|
giovedì 2 agosto 2007
|
ti spiego!
|
|
|
|
Il postino è una metafora della morte che non si accontenta dell'uccisione del marito di Cora e vuole anche lei...ed è proprio così che si infrange il sogno americano dei due amanti.
|
|
[+] lascia un commento a fede90 »
[ - ] lascia un commento a fede90 »
|
|
d'accordo? |
|
michele pietragallo
|
sabato 12 gennaio 2008
|
così come...
|
|
|
|
... il postino suona due volte per essere sicuro di farsi sentire, così nel romanzo di Cain Frank prima viene arrestato per poi essere laciato libero, ma non sfuggirà alla camera a gas. Non così nel Postino di Rafelson, che non mostra la morte di Frank. Nel film tuttavia tutto succede due volte. Il destino ritorna per togliere quello che ha dato. E semina avvertimenti lungo la strada. Il primo tentativo di omicidio va a vuoto, ma il secondo non fallirà: era destino che Nick dovesse morire. Quando i due ritornano a casa dopo che Cora è stata dalla madre nell’Iowa, rischiano di fare un incidente che fortunatamente non accade. Ma la seconda volta sarà fatale. Il primo processo vede i due amanti colpevoli assolti, ma il secondo punirà Frank, anche se ingiustamente.
[+]
... il postino suona due volte per essere sicuro di farsi sentire, così nel romanzo di Cain Frank prima viene arrestato per poi essere laciato libero, ma non sfuggirà alla camera a gas. Non così nel Postino di Rafelson, che non mostra la morte di Frank. Nel film tuttavia tutto succede due volte. Il destino ritorna per togliere quello che ha dato. E semina avvertimenti lungo la strada. Il primo tentativo di omicidio va a vuoto, ma il secondo non fallirà: era destino che Nick dovesse morire. Quando i due ritornano a casa dopo che Cora è stata dalla madre nell’Iowa, rischiano di fare un incidente che fortunatamente non accade. Ma la seconda volta sarà fatale. Il primo processo vede i due amanti colpevoli assolti, ma il secondo punirà Frank, anche se ingiustamente. Un gatto, dopo che il primo è morto nella cassetta delle valvole, ritorna nel finale, prima che Cora muoia nel secondo incidente.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a michele pietragallo »
[ - ] lascia un commento a michele pietragallo »
|
|
d'accordo? |
|
mencio
|
mercoledì 7 novembre 2018
|
i postini di jane austen
|
|
|
|
Il significato del titolo sta certamente in ciò che ha scritto Fede90, ma è probabile che l'autore alludesse ad un antico uso dei postini inglesi: quello di bussare sempre due volte. Nel romanzo Mansfield Park della Austen, la protagonista Fanny Price riconosce sempre se a bussare alla porta sia un postino ed il traduttore italiano annota:"Fanny è in grado di capire chi è che bussa alle porte delle case vicine perché all'epoca il postino si faceva riconoscere bussando due volte"
|
|
[+] lascia un commento a mencio »
[ - ] lascia un commento a mencio »
|
|
d'accordo? |
|
|