L'inquilino del terzo piano

Acquista su Ibs.it   Dvd L'inquilino del terzo piano   Blu-Ray L'inquilino del terzo piano  
   
   
   
chriss domenica 5 settembre 2010
grotesque... Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Trelkovski è un uomo solo e la mezza età incalza pure per lui. A prima vista sembrerebbe timido, impacciato ed estremamente vulnerabile. Fragile: così fragile che un barbone gli sfila dei soldi dal portafoglio. E' piccolo, goffo e poco pieno di sé. Di origini polacche, giunge in terra straniera: Parigi, le coeur de la France. Non ha familiari con sé e nemmeno un animale da compagnia: non un gatto, non un cane od un pappagallino. Fa l' impiegato senza fissa dimora. Non conosce nessuno e non ha uno straccio di amico. E' questo l' attuale quadretto della sua vita. Deve darsi da fare. Decide in fretta e furia di affittare uno squallido e sinistro appartamento senza bagno a Parigi. [+]

[+] lascia un commento a chriss »
d'accordo?
chriss mercoledì 25 agosto 2010
tre possibili soluzioni... Valutazione 5 stelle su cinque
54%
No
46%

L' inquilino del terzo piano è davvero un bel rompicapo psicologico. Io credo di aver trovato tre possibili soluzioni dopo aver rivisto alcune scene che lo dimostrano, ma potrebbero essercene delle altre. La prima soluzione è che Trelkovski fosse malato di una malattia mentale. La scena-chiave (67' minuto) comincia a casa di Stella. Trelkovski fa uno strano discorso sulle parti del corpo che si staccano. Dice: "Me e la mia testa o me ed il mio corpo; che diritto ha la mia testa di chiamarsi me?". L' altra scena-chiave (83'min.) avviene nel bagno dei geroglifici: dalla finestra vede sé stesso nel suo appartamento. Ciò dimostra uno sdoppiamento di personalità. [+]

[+] lascia un commento a chriss »
d'accordo?
chriss sabato 21 agosto 2010
viaggio nella psiche di monsieur trelkovsky... Valutazione 5 stelle su cinque
86%
No
14%

L' inquilino del terzo piano è un thriller psicologico geniale ed illuminante, sia per i contenuti espressi ( solitudine, angoscia interiore, claustrofobia, visioni inquietanti, alienazione, sdoppiamento di personalità e follia), sia per i modi con i quali il regista, Roman Polanski, veste magnificamente i panni del protagonista, un modesto impiegato polacco (naturalizzato francese) in cerca di un appartamento a Parigi. Il film è molto più di un incubo insoluto. Si tratta di un viaggio allucinante nella psiche di Monsieur Trelkovsky: il quale, lentamente, si trasforma in Simone (si legge Simon) Choule. [+]

[+] lascia un commento a chriss »
d'accordo?
filippo demarchi sabato 15 maggio 2010
ritratto di uno straniero Valutazione 4 stelle su cinque
13%
No
87%

  Trelkovski é omosessuale. Non é capace a dire no. Ordina un Martini quando ha voglia di un caffé. Parla a voce bassa, ha un fare maldestro e si lascia convincere. Dopo aver dato una banconota ad un vagabondo, cammina in uno sterco di cane. Davanti alle immagini di Bruce Lee, Trelkovski non accetta la mano di Stella tra le sue gambe. A casa sua s'infila sotto le coperte come un bambino. Trelkovski non é capace a fare l'amore. Il suo corpo é piccolo, ambiguo. Trelkovski s'interroga a voce alta sulla sua identità. Ha molta empatia per gli altri, tanto da non essere capace a rifiutare l'invito al bar del'amica di Simone Choule. [+]

[+] assolutamente no! (di shinigami)
[+] lascia un commento a filippo demarchi »
d'accordo?
dany101 lunedì 3 maggio 2010
astruso Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

polansky riesce a incantare,con il suo film più summatico della sua poetica narrativa.é però un incantesimo di magia nera.La vena grottesca si intreccia a più riprese con il raccapriccio della vicenda,e questo aiuta la visione di chi è facile turbare,ma la cosa che stupisce è il dosaggio esperto che Polansky fa degli elementi costitutivi del suo cinema,paragonabile all'uso disinvolto del colore da parte di un acquerellista.Il film è denso e non lascia inappagati forte dei suoi elementi assai intriganti e grotteschi.La scelta di Polansky di essere anche il protagonista della storia,dà al film un aspetto ancora più ambiguo e incerto,dà l'impressione che il film possa concludersi-come effettivamente succede-in modo inaspettato,e il ricordo dopo la visione,torna a bussare più di una volta. [+]

[+] lascia un commento a dany101 »
d'accordo?
luca scialò giovedì 4 marzo 2010
per polanski,hitchcock è ancora abbastanza lontano Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Un francese di origini polacche fitta un appartemento, ed è molto entusiasta dell'affare, date le difficoltà di trovare casa a Parigi. Ben presto però l'entusiamo comincerà a calare sempre più, venuto a sapere che in quell'appartamento si era precedentemente suicidata una ragazza, e avendo sempre più a che fare con alcuni inquilini del condominio inquietanti e sgorbutici, nonchè con un barista che continua a vendergli le sigarette e la cioccolata calda che la giovane donna soleva prendere.
Tutti questi fattori cominciano a snervarlo, al punto da spingerlo ad assumere le sembianze della donna suicidatasi, con tanto di parrucca e indossando il suo stesso vestito. [+]

[+] lascia un commento a luca scialò »
d'accordo?
paride86 venerdì 17 luglio 2009
cupo e bellissimo Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Come in "Rosemary's baby" anche qui il protagonista si trasferisce in un nuovo appartamento. Questa volta, però, Polanski ribalta completamente il significato della storia: mentre Rosemary era vittima di un complotto di cui era la sola a non sapere nulla, Trelkovski crede di essere vittima di una congiura che in realtà esiste solo nella sua testa. Il film ha un'atmosfera cupa e decadente, come la personalità del protagonista, interpretato dal regista stesso che riesce a dare al personaggio il giusto carattere svagato e paranoico. Alcune scene sono davvero inquietanti e memorabili, come quando Trelkovski vestito da donna osserva i vicini giocare con una testa umana. Da vedere. [+]

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
bandy mercoledì 8 luglio 2009
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Questo film per me è uno tra i più belli di Polanski. Da vedere assolutamente

[+] lascia un commento a bandy »
d'accordo?
taniamarina sabato 25 aprile 2009
polansky fa rumore... Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Tratto da un romanzo di Topor Roland, in questo film nessun altro appartamento sarà così ossessivo ed inquietante. Ed è interessante osservare che il regista sia, come spesso accade nei suoi film, attratto dagli ambienti angusti, concedendo di tanto in tanto squarci di vita normale e serenamente noiosa, in contrapposizone con gli incubi che hanno aimé colonizzato la sua stessa vita. Ogni scena sembra essere un inno all'inquietante e oscura pittura dell'inizio novecento, con un enfasi verso il finale sui condomini, muniti di lingua biofrcuta e sgaurdo atroci. La condanna a vivere e rivivere il proprio suicidio sembrerebbe essere un inno alle atmosfere kafkiane, forse un modo per raccontare della sua tragica e personalissima vicenda: non c'è via di scampo al ricordo per Polansky, non c'è via di scampo alla vita moderna per Topor. [+]

[+] lascia un commento a taniamarina »
d'accordo?
joe giovedì 19 febbraio 2009
adjani da pazzi Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

Stupendo anche nel lasciare inspiegato il mistero degli inquilini in fissa nel bagno. Quasi nulla è chiaro, ogni cosa potrebbe essere reale come frutto dell'immaginazione di Trelkowski (grande interpretazione schizofrenica di Polanski). Il finale aggiunge un ulteriore terrificante interrogativo: Simone é/era Trelkowski??? Come se non bastasse, a rendere la pellicola assolutamente DA VEDERE, c'è un ISABELLE ADJANI al massimo della sensualità, da innamoramento immediato, semplicemente stu-pen-da!! Non lo perdano, signori!

[+] lascia un commento a joe »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
L'inquilino del terzo piano | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Chiara Renda

Pubblico (per gradimento)
  1° | chriss
  2° | chriss
  3° | piano 3
  4° | chriss
  5° | chriss
  6° | antonio tramontano
  7° | chriss
  8° | fedeleto
  9° | toniozzo
10° | ugogigio
11° | gisele
12° | ipno74
13° | giulio andreetta
14° | carloalberto
15° | carlo bartoccini
16° | painno
17° | gioelegentile
18° | taniamarina
19° | dario
20° | dany101
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità