Non si sevizia un paperino

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Non si sevizia un paperino   Dvd Non si sevizia un paperino   Blu-Ray Non si sevizia un paperino  
Un film di Lucio Fulci. Con Irene Papas, Florinda Bolkan, Barbara Bouchet, Marc Porel, Tomas Milian.
continua»
Poliziesco, durata 110 min. - Italia 1972. MYMONETRO Non si sevizia un paperino * * * - - valutazione media: 3,08 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
mauri67 domenica 26 febbraio 2017
trama tessuta con um meccanismo perfetto. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

'NON SI SEVIZIA PAPERINO, primo titolo proposto per il film, e poi modificato aggiungendo un 'UN' dal color grigio su campo nero (per farlo comunque sparire), causa minacciate ritorsioni da parte della Walt Disney per l'uso improprio della parola 'Paperino', è un thriller giallo nel quale il tocco rivoluzionario del grande Maestro è geniale. Se con l'horror (filone che tutti obbligatoriamente devono seguire nel dopo-Esorcista di Friedkin del'73) Fulci diviene famoso (Zombi 2, Paura nella Città dei Morti Viventi, L'Aldilà), è con il thriller che raggiunge forse le vette più alte della sua carriera, permeando la pellicola di un denso nichilismo, ma anche di una forte contestazione sociale, inevitabile e inesorabile per gli anni che stavano correndo, costruendo lentamente dentro di noi l'idea che il nemico è silente e strisciante al nostro fianco tutti i giorni, è un nemico nuovo che scaturisce dalle nuove potenti dinamiche della società che si stà delineando, ed è naturalmente il più insospettabile che ci sia. [+]

[+] lascia un commento a mauri67 »
d'accordo?
lorenzomnt martedì 10 aprile 2012
truculento e di sottile erotismo Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Davvero niente male questo "Non si sevizia un paperino".
è il secondo film di Fulci che vedo dopo "La Pretora" e per la seconda volta non mi ha deluso.
Anche se è presente qualche momento "deprimente" e l'assassino si individua prima del finale per esclusione,ha buona suspance e azione.
Fa leva inoltre sull'affascinante Bolkan e sulla sensuale Bouchet(molto erotica la scena di lei nuda con il bambino,che però andò incontro a rogne con la censura).
Buon thriller.

[+] lascia un commento a lorenzomnt »
d'accordo?
tom cine sabato 12 agosto 2023
inquietante, originale e coraggioso Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Lucio Fulci è uno di quei personaggi del mondo del cinema troppo spesso sottovalutati (in Italia) e di cui non si parla e non si scrive quasi mai se non per relegare i film da lui diretti nel ristretto, anche se nobilissimo, ambito dell’artigianato cinematografico, oppure, nel più benevolo dei casi, per elevarlo al rango di “autore” tramite tardive celebrazioni. Per fortuna, i film sopravvivono all’epoca in cui sono stati realizzati e rimangono per essere ancora visti, giudicati e spesso rivalutati. [+]

[+] lascia un commento a tom cine »
d'accordo?
lucaguar domenica 5 novembre 2023
fulci stavolta non è un regista di genere Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Lucio Fulci è un regista estremamente difficile da valutare e da inquadrare: sempre al limite tra cinema d'autore e cinema di genere, i suoi film certamente non passano mai inosservati, restano nella memoria, sono originali. Qui tuttavia il regista romano sembra girare il suo film più complesso e maturo, che si svincola dal genere horror anche se senza snaturare la propria vocazione iperbolica, esagerata e sfacciatamente violenta e cruda. Il film si snoda molto bene nell'intreccio tipico del genere thriller-giallo e nello spettatore rimane sempre alta la tensione e la suspence. La caratteristica che tuttavia differenzia questo film dagli altri di Fulci, anche da quelli ritenuti i migliori, è il fatto che qui il regista riesce a trattare dei temi effettivamente più impegnativi e articolati, su tutti il rapporto nord-sud Italia, la relazione del nostro paese con il sistema economico consumistico contemporaneo, la supertizione, i pregiudizi e la morale cattolica perbenista e moralistica che ancora in quegli anni andava imperversando in Italia. [+]

[+] lascia un commento a lucaguar »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Non si sevizia un paperino | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | giovanni modica
  2° | giorgio berlusconi
  3° | stefano franzoni
  4° | kowalsky
  5° | paolo 67
  6° | francisco goya
  7° | henry
  8° | vincenzo carboni
  9° | paolo salvaro
10° | apropositodicinema
11° | mauri67
12° | lorenzomnt
13° | tom cine
14° | lucaguar
Rassegna stampa
RAI International
Scheda | Cast | News | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità