In molti avvicinano questo film di Giuseppe Vari ai western di Demofilo Fidani tanto che per qualche tempo si è diffusa la leggenda metropolitana che nella regia ci fosse proprio la mano di Fidani. Alle prese con una storia inusuale, una sorta di thriller in chiave western ricco di colpi di scena Vari se la cava piuttosto bene nonostante il budget scarso e il cast non del tutto all’altezza della situazione. Gran parte della storia pesa sulle spalle di Donald O'Brien e Dino Strano, alias Dean Stratford, entrambi in gran forma. Meno azzeccata appare l’interpretazione di quel Maurice Poli che un paio d’anni dopo entrerà nella storia del film di genere italiano vestendo i panni del cattivo in "Cani arrabbiati" di Mario Bava.
[+]
In molti avvicinano questo film di Giuseppe Vari ai western di Demofilo Fidani tanto che per qualche tempo si è diffusa la leggenda metropolitana che nella regia ci fosse proprio la mano di Fidani. Alle prese con una storia inusuale, una sorta di thriller in chiave western ricco di colpi di scena Vari se la cava piuttosto bene nonostante il budget scarso e il cast non del tutto all’altezza della situazione. Gran parte della storia pesa sulle spalle di Donald O'Brien e Dino Strano, alias Dean Stratford, entrambi in gran forma. Meno azzeccata appare l’interpretazione di quel Maurice Poli che un paio d’anni dopo entrerà nella storia del film di genere italiano vestendo i panni del cattivo in "Cani arrabbiati" di Mario Bava. Giuseppe Vari gira questo film quasi in contemporanea con l’altro western "Prega il morto e ammazza il vivo".
[-]