Solaris

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Solaris   Dvd Solaris   Blu-Ray Solaris  
Un film di Andrei Tarkovsky. Con Natalya Bondarchuk, Donatas Banionis, Yuri Charvet, Jüri Järvet, Vladislav Dvorzhetskiy.
continua»
Titolo originale Soljaris. Fantascienza, durata 165 min. - URSS 1971. MYMONETRO Solaris * * * * - valutazione media: 4,04 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
cress95 sabato 12 settembre 2015
la risposta del tarkovskij al kubrik Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Cinema e storia si amalgamarono indissolubilmente quando, durante gli anni della corsa allo spazio, il maestro Kubrik, e dunque l'America, mostrarono al mondo intero il vero significato di fantascienza, mediante quel capolavoro assoluto che fu, e che è tutt'ora, "2001: Odissea nello spazio". Esattamente come sul fronte aerospaziale, la risposta sovietica non si fece attendere, e fu così che nel 1972, decorsi ormai ben tre anni dalla sconfitta circa la conquista della Luna, i "rossi" si posero un obiettivo egualmente ambizioso: strappare agli americani il monopolio della fantascienza con un loro unico grande capolavoro, che potesse non solo competere con l'opera del Kubrik, ma addirittura far sparire il suo ricordo tra le inesorabili pieghe del tempo. [+]

[+] lascia un commento a cress95 »
d'accordo?
superpicche mercoledì 6 maggio 2009
l'amplificatore dei sogni Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

La stazione Russa orbita intorno al pianeta Solaris lontano dal nostro sistema solare. Lì viene inviata una missione di soccorso per indagare su degli strani fenomeni che vi accadono. La trama individua nel pianeta (vivente) la causa della materializzazione di persone scomparse che si ricompongono nella stazione Russa. Esse risorgono grazie ai ricordi "Vivi" degli ospiti. Per la società Russa l'introspezione è cosa nota, più difficile per noi. Nel film i rapporti fra gli ospiti e i risorti assurgono ai problemi irrisolti nella vita passata; è il nostro passato che ci cerca per darci un'altra possibilità di soluzione ai nostri problemi attuali. Film profondo, pregno d'emozioni in una parola ottimo film. [+]

[+] lascia un commento a superpicche »
d'accordo?
alfa999 giovedì 14 agosto 2014
infinito. Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Si tratta di un diamante fantastico dell'industria cinematografica dalla fondazione di essa ad oggi.
Ispirato ad un romanzo di S. Lem (1961) molto notevole per profondità concettuale.
Il regista è riuscito nell'impresa extraordinem di tradurre in arte cinematografica un romanzo che pur essendo in prosa si avvicina molto alla poesia.
Straordinaria la riflessione sulla potenza della dimensione temporale nella determinazione delle esperienze concettuali proprie dell'essere umano.
L'attrice N. Bondarciuk (classe 1950) è ad litteram infinita dal momento della sua apparizione a quello della sua scomparsa.
Le sue riflessioni, i suoi gesti, le sue espressioni del volto sono il vertice toccato dal cinema mondiale ad oggi: essa dimostra la capacità di connettere l'uomo con l'infinito, con l'assenza di limiti. [+]

[+] lascia un commento a alfa999 »
d'accordo?
fluturnenia martedì 9 giugno 2009
165 minuti sn tanti, idem 115 Valutazione 3 stelle su cinque
13%
No
88%

Ho avuto la fortuna di vedere l'edizione integrale. Devo dire che i primi 40 minuti seppur mostrando punti di contatto tra la vita pre e post missione del protagonista sn del tt privi di utilità e decisamente noiosi. Ma probabilmente nn sn abbastanza colto. Cm sostengono alcuni è un film x dotti. Un limite del mio vocabolario è quello di contenere la parola retrò piuttosto che vintage il che penalizza sensibilmente ciò che "fù" piuttosto che ciò che "ritorna". Rispetto al remake questa pellicola è decisamente + esplicità fin dalle prime battute su cosa stia accadendo e su come risolvere il problema. Nn a caso parole cm "allucinazioni", "nn è pazzia" e "bombardare il plasma" sn pronunciate già in principio. [+]

[+] lascia un commento a fluturnenia »
d'accordo?
carlo's dè venerdì 18 febbraio 2011
solaris : è quasi capolavoro.. Valutazione 4 stelle su cinque
24%
No
76%

Film psico-fantascientifico tratto dal romanzo di  Stanislaw Lem e messo su pellicola dal grande regista russo Tarkovskji.
Trama forse essenziale: Dalla stazione russa in orbita attorno al pianeta Solaris accadono cose inspegabili ,ed è così che viene inviato in missione dalla terra l'astronauta psicologo Kris Kelvin.
Recatosi nell'astronave l'ambiente è surreale e le persone dell'equipaggio hanno strani comportamenti tendenti alla pazzia e al suicidio. Dopo poco l'astronauta Kris Kelvin capisce che il pianeta Solaris leggendo nell'inconscio umano ha la forza di materializzare persone oramai morte come la moglie suicida. L'astronauta lotta con se stesso per liberarsi della moglie che sà essere un "dupilicato" non umano ma identico in tutto e per tutto all'originale. [+]

[+] lascia un commento a carlo's dè »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Solaris | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | weach
  2° | maxcruise
  3° | gabri0001
  4° | g. romagna
  5° | iuriv
  6° | vania
  7° | greyhound
  8° | fabio1957
  9° | kronos
10° | video-r
11° | cress95
12° | alfa999
13° | superpicche
14° | fluturnenia
15° | carlo's dè
Rassegna stampa
Adelio Ferrero
Festival di Cannes (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità