Giù la testa

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Giù la testa   Dvd Giù la testa   Blu-Ray Giù la testa  
   
   
   
the nvgfather venerdì 7 marzo 2008
non un film..ma un opera Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Per me è un Opera bellissima..sia in chiave musicale che in chiave tecnica da parte degli attori e del Regista..Sergio Leone..Lui ancora una volta Fa centro!..Non ho mai visto Western come Codesti..ho tutte le Sue Opere in DvD Originale..CIAO SERGIO GRAZIE PER QUELLO CHE CI HAI REGALATO..UN BACIO JAMES COBURN E ROD STEIGER VI AMOOOOOO

[+] lascia un commento a the nvgfather »
d'accordo?
ciceruacchio 70 mercoledì 5 marzo 2008
capolavoro che emoziona Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

IN QUESTO FILM LA SIMBIOSI TRA SERGIO LEONE ED ENNIO MORRICONE DIVENTA ARTE ALLO STATO PURO. SUBLIMI LE IMMAGINI DEI PEONES E RIVOLUZIONARI FUCILATI ACCOMPAGNATI DALLA MUSICA STRUGENTE DEL COMPOSITORE ROMANO.INTERPRETAZIONE DA OSCAR PER ROD STEIGER E GRANDE PROVA DI JAMES COBURN. LA SCENA DEL PONTE CHE SALTA IN ARIA E QUELLA DELLA FAMIGLIA DI "MIRANDA" DECIMATA DALLE TRUPPE DEL GOVERNATORE SONO TOCCANTI, TI LASCIANO CON UN GROPPO IN GOLA E RIESCONO AD EMOZIONARE. A MIO AVVISO, IL FILM PIù BELLO DI SERGIO LEONE.

[+] lascia un commento a ciceruacchio 70 »
d'accordo?
josef mercoledì 23 gennaio 2008
"la rivoluzione non è un pranzo di gala..." Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Messico, anni '10. Juan Miranda è un bandito che, fingendosi autostoppista, depreda, assieme alla sua famiglia, le carrozze dei ricchi. Dopo aver depredato una di queste, nella quale c'era anche un imprenditore americano, incontra Sean Mallory, dinamitardo irlandese, già combattente dell'IRA. Juan tenta di convincerlo ad unirsi a lui per rapinare la banca della città di Mesa Verde. Apparentemente convinto da Juan a farsi rapinatore, Sean lo conduce dal dottor Villega, capo locale dei ribelli zapatisti, che progetta di liberare Mesa Verde occupando tutti i suoi punti strategici (la caserma, la banca ecc.). A Juan e a Sean tocca proprio quest'ultima. Juan, dopo aver ucciso tutti i soldati che facevano la guardia, scopre che in realtà la banca è una prigione segreta per i rivoluzionari. [+]

[+] .. (di obinna92)
[+] correzione al commento precedente (di obinna92)
[+] lascia un commento a josef »
d'accordo?
paolomiki martedì 15 gennaio 2008
ennio grazie! firmato sergio! Valutazione 3 stelle su cinque
40%
No
60%

le musiche dei film di Leone sono da sempre il condimento fondamentale diciamo la ricetta segreta del successo.Leone ammetiamolo è sopravvalutato e i suoi tifosi sono degli ultrà irriducibili.Ogni suo film sono pronti a definirlo come il capolavoro assoluto,il più bel film di sempre,la storia del cinema ecc.Non nascondo che in gioventù anch'io c'ero cascato,ero diventato un fan di Leone e guai a chi me lo toccava.La colonna sonora di "Giù la testa" imperversava nelle prime radio libere di allora ed io come gli altri mi estasiavo ad ascoltarla.Questo film non mi stancherei mai di guardarlo,è bellissimo anche divertente per certi aspetti ma..........Proviamo a immaginare Giù la testa con un'altra colonna sonora. [+]

[+] non e sopravvalutato... (di ciceruacchio 70)
[+] lascia un commento a paolomiki »
d'accordo?
serpico venerdì 11 maggio 2007
colonna sonora Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

ma la colonna sonora di c' era una volta il west non è uguale a quella di giu la testa. cambia solo il tono? ditemi voi. pero stupenda. risp

[+] lascia un commento a serpico »
d'accordo?
nathan sabato 17 febbraio 2007
una grande storia d'amore e di morte Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Questo film secondo me segna il passaggio tra il primo Leone,quello iventivo,barocco,ironico,della trilogia del dollaro,e il secondo Leone,quello riflessivo,malinconico,di C'era una volta in America (ed è un peccato che Leone sia morto prima delle riprese del film sull'assedio di Stalingrado...).Questo film è diviso chiaramente in due parti che rispecchiano la summenzionata divisione.Si passa dalle scaramuccie e i litigi alle fucilazioni di massa,dove emerge l'antimilitarismo del regista.Personalmente io preferisco il primo Leone,quello della trilogia,ma tuttavia ritengo Giù la testa di gran lunga superiore a C'era una volta in America.Le due anime di Leone si trovano qui in un connubio che viene sempre mantenuto in un difficile equilibrio,la struttura a flash back qui è inarrivabile,la colonna sonora struggente. [+]

[+] lascia un commento a nathan »
d'accordo?
giovy mercoledì 14 febbraio 2007
un elogio alle colonna sonora Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Questo capolavoro resterà per sempre nella storia del Cinema italiano. Va anche detto però che le colonne sonore di Morricone sono mitiche e immortali.

[+] lascia un commento a giovy »
d'accordo?
toro domenica 28 gennaio 2007
viva la revoluzion! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Dopo C'era una volta il West secondo molti genere cosidetto "western"era finito,si era concluso in bellezza un capitolo della storia del cinema,simboleggiato dal lento sbuffare del treno che se ne andava malinconico dall'east alla west coast. é con Giù la testa che il regista romano riesce però a riaprire questo capitolo,almeno con un'inizio che ha il sapore dei suoi primi film. Infatti Giu la testa è ambientato nei primi anni del 900' il far west e le conquiste pionieristiche sono ormai concluse,e allora solo il Messico ancora selvaggio puo essere raccontato attraverso le sue contraddizioni dal piu grande regista forse della storia del cinema italiano,che partendo da un western narra,attraverso le vicende della rivoluzione una storia di amicizia fra due personaggi diametralmente opposti come James COburn,che incarna l'eroe del 900,il rivoluzionario ingannato dai suoi stessi ideali e quello interpretato da Rod Steiger,l'eroe del secolo precedente,che ricorda il Brutto dell'omonimo film,ignorante ma furbo come una volpe,che forse più si avvicina allo stereotipo di personaggi che Leone è riuscito a fare amare al suo pubblico che ancora oggi lo ricorda con affetto.

[+] lascia un commento a toro »
d'accordo?
marco e 91 sabato 30 dicembre 2006
avevi ragione tu, fa male prenderlo nel culo Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Un'altro, ennesimo capolavoro di Sergio Leone. Questa volta viene presa la rivoluzione messicana come pretesto per costruire un film fantastico. Musiche da far venire la pelle d'oca per la loro intensità e poesia. James Coburn è fantastico nel ruolo dell'irlandese.

[+] lascia un commento a marco e 91 »
d'accordo?
west domenica 3 dicembre 2006
magnifico Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Molti hanno detto che questo film è fritto e rifritto e che di conseguenza non sa di niente. Io dico solo una cosa: è MAGNIFICO!!!

[+] lascia un commento a west »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Giù la testa | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | luigim
  2° | andrea b
  3° | tomas
  4° | cineofilo92
  5° | nathan
  6° | filippo catani
  7° | gianni lucini
  8° | gianni lucini
  9° | gianni lucini
10° | m.raffaele92
11° | great steven
12° | jackiechan90
13° | elgatoloco
14° | belliteam
15° | renato corriero
Rassegna stampa
Gian Luigi Rondi
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità