Detenuto in attesa di giudizio

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Detenuto in attesa di giudizio   Dvd Detenuto in attesa di giudizio   Blu-Ray Detenuto in attesa di giudizio  
Un film di Nanni Loy. Con Gianni Bonagura, Alberto Sordi, Lino Banfi, Elga Andersen, Antonio Casagrande.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 99 min. - Italia 1971. MYMONETRO Detenuto in attesa di giudizio * * * - - valutazione media: 3,43 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
luigi chierico domenica 2 novembre 2014
terribilmente vero Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho rivisto dopo oltre 40 anni questo ottimo film,una coraggiosa denuncia al sistema giudiziario in Italia,voluto dal noto regista Nanni Loy e dal grandissimo attore Alberto Sordi. Mi sconvolse allora e mi sconvolge ora! Non è cambiato nulla da quando uno di noi ha che fare con la così detta Giustizia! “Niente è mai semplice quando si ha a che fare con la Giustizia”,avverte un detenuto al geometra Giuseppe Di Noi tornato disgraziatamente in Italia dalla Svezia,dopo sette anni con la sua famiglia. Tornando canta:“Ma l’Italia è un’altra cosa che sta qui nel cuore”. Oh perché Italia,Italia di tanto inganni i figli tuoi? Viaggia col più bel sorriso,proprio quello di Alberto Sordi,attraversa una galleria,un tunnel nero;è il suo ingresso buio,il suo futuro oscuro senza alcun barlume di luce,di speranza. [+]

[+] lascia un commento a luigi chierico »
d'accordo?
enzo70 lunedì 18 marzo 2013
un film di drammatica attualità Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film denuncia di Nanni Loy è di un’attualità disarmante. L’Italia nel 2013 è ritenuta un paese incivile per lo stato delle carceri italiane; ed oltre il cinquanta per cento dei detenuti è in attesa di giudizio, come il geometra romano interpretato con maestria da un grandissimo Sordi. Un film violento, senza fronzoli, secondo i canoni stilistici del regista sardo che ha messo in scena la realtà. Il sistema giudiziario si perde in un processo kafkiano della burocrazia carceraria che precede quella giudiziaria. La vergogna di Sordi alla stazione, gli sguardi inquisitori della gente che, come la giustizia, non attendono un giudizio per condannare alla gogna. Film del 1971, sono passati oltre quarant’anni. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
toty bottalla sabato 9 marzo 2013
sordi: profetico, lungimirante e straordinario! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Ricorre spesso, nei film di sordi di quel periodo una visione futuristica impressionante, in questo caso l'amara e drammatica denuncia sociale è già realtà, e che dire di: "tutti dentro" o "finchè c'è guerra c'è speranza" solo per fare due esempi, il primo anticipa clamorosamente "mani pulite" nel secondo i riferimenti sono molteplici. La sceneggiatura, unita ai personaggi, seppure un pò grottesca, dà l'idea precisa dell'incubo in cui uno "di noi" potrebbe entrare, un ricordo per tutti: enzo tortora, l'italia: un paese "meraviglioso" Saluti.

[+] lascia un commento a toty bottalla »
d'accordo?
filippo catani giovedì 28 febbraio 2013
odissea carceraria di un innocente Valutazione 4 stelle su cinque
94%
No
6%

Un geometra italiano trapiantato da anni in Svezia dove svolge una apprezzata attività, decide di tornare in Italia con moglie e figli per far loro conoscere le meraviglie del nostro paese. Fermati alla frontiera, l'uomo viene tratto in arresto senza un apparente motivo e inizierà un lunghissimo calvario.
Meraviglioso esempio di cinema di denuncia civile a firma del maestro Loy, il film oltre alle tematiche esplorate vive della grande interpretazione drammatica dello splendido Sordi premiato con il David e a Berlino. Un semplice scambio di persona o ancora peggio una sorta di caccia alle streghe con l'unico scopo di trovare un capro espiatorio per una tragedia (agghiacciante infatti la fase finale) possono portare un uomo integerrimo e onesto a toccare con mano il dramma della carcerazione. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
nico g. giovedì 14 giugno 2012
tutto molto bello Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Questa frase presa in prestito sintetizza il mio commento positivo. Condivido le lodi finora espresse per questo film. Esperta regìa, interpretazione superlativa di Alberto Sordi, sceneggiatura realistica e coinvolgente, ottimi caratteristi e comprimari, belle musiche, perfettamente inserite nell'atmosfera delle scene.

[+] lascia un commento a nico g. »
d'accordo?
sergio rizzitiello venerdì 25 dicembre 2009
la colpa ignorata Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

In questo film di Nanni Loy, interpretato da un intenso Alberto Sordi, vi sono due piani di lettura che per un miracolo convergono e si sovrappongono e ne fanno un capolavoro della cinematografia italiana: la denuncia particolare dell'ingiusta carcerazione preventiva, che di fatto condannava una persona prima ancora di averla giudicata colpevole, e la colpa che improvvisamente può caderti addosso e che kafkianamente si ignora, ma che ti condanna non per aver commesso questa o quella azione, ma per il solo fatto di esistere. Il personaggio interpretato da Sordi vive in tutto il suo dramma questo non sapere, questo ignorare la sua colpa, ma essa nel corso del film cresce dentro di sè come cosa inevitabile, come qualcosa che è già stata sentenziata e a cui non ci si può sottrarre. [+]

[+] lascia un commento a sergio rizzitiello »
d'accordo?
karalis venerdì 2 maggio 2008
vi dico.. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Dico che non mi aspettavo prima di vedere questo film un interpretazione del genere del grande Alberto, capace di farci ridere in ogni occasione..Qui e il protagonista di un ritratto amarissimo dell Italia di allora ( e oggi)in maniera superba, anche il finale con la sua morte 'immaginata' e molto bello.. Grande Alberto, e grande Lino Banfi direttore del carcere !

[+] lascia un commento a karalis »
d'accordo?
oikos31 lunedì 21 aprile 2008
diciamo Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

diciamo pure 37 anni

[+] lascia un commento a oikos31 »
d'accordo?
paky sabato 5 aprile 2008
tre stelle Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Tre stelle meritatissime. Sordi al meglio , bellissima interpretazione di denuncia di una Italia che non è cambiata.

[+] lascia un commento a paky »
d'accordo?
steno811 mercoledì 2 gennaio 2008
grande film Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

amaro, semplice e vero. da far vedere nelle scuole

[+] lascia un commento a steno811 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Detenuto in attesa di giudizio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | filippo catani
  2° | marco cantarini
  3° | luigi chierico
  4° | luca scial�
  5° | elgatoloco
  6° | great steven
  7° | eugchetta
  8° | de niro star
  9° | de niro star
10° | figliounico
David di Donatello (2)
Festival di Berlino (1)


Articoli & News
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità