fra83
|
venerdì 13 novembre 2009
|
geniale
|
|
|
|
Film originale e genieale. Uno dei film più divertenti che io abbia mai visto.
|
|
[+] lascia un commento a fra83 »
[ - ] lascia un commento a fra83 »
|
|
d'accordo? |
|
carlo - 34anni
|
lunedì 9 febbraio 2009
|
non ci siamo!!
|
|
|
|
Comicita' mediocre, molto meglio altri film di woody. Se come me state guardando/riguardando tutti i suoi film, di questo potete farne a meno.
|
|
[+] lascia un commento a carlo - 34anni »
[ - ] lascia un commento a carlo - 34anni »
|
|
d'accordo? |
|
aaevon
|
sabato 7 febbraio 2009
|
o_o
|
|
|
|
o stai scherzando, o sei fuori di testa
|
|
[+] lascia un commento a aaevon »
[ - ] lascia un commento a aaevon »
|
|
d'accordo? |
|
anonimo
|
giovedì 23 ottobre 2008
|
il peggior woody allen
|
|
|
|
Woody Allen, da "Prendi i soldi e scappa" a "Amore e guerra" ha fatto delle schifezze. Barzellette conformiste e reazionarie, narcisismo intellettualista, leggero elogio della peggior borghesia repubblicana: per fortuna che in seguito Allen si è svegliato e ha fatto anche film decenti (es. "Manhattan, "Io e Annie")
[+] un mare di sciocchezze
(di johnnyboy)
[ - ] un mare di sciocchezze
|
|
[+] lascia un commento a anonimo »
[ - ] lascia un commento a anonimo »
|
|
d'accordo? |
|
leon hard
|
martedì 11 marzo 2008
|
prendi i soldi e scappa
|
|
|
|
Abituato com'ero agli ultimi film di Allen, questo "Prendi i soldi e scappa" mi ha decisamente spiazzato.
Una comicità che spazia molto nel demenziale ma senza mai essere volgare.
Presi di mira come al solito sono vizi, pregi, difetti e luoghi comuni degli U.S.A. di quegli anni.
Un film che diverte dall'inizio alla scena finale, imperdibile!
|
|
[+] lascia un commento a leon hard »
[ - ] lascia un commento a leon hard »
|
|
d'accordo? |
|
samu
|
mercoledì 31 gennaio 2007
|
ottimo direi!!!!!!!!
|
|
|
|
Un grande fun di Woody Allen rende onore al suo primo film con 5 stelle meritatissime!
Il tutto grazie ad una trama divertente e originale e all'abilità di Allen come attore.
Alla faccia di certe commedie d'oggi!
|
|
[+] lascia un commento a samu »
[ - ] lascia un commento a samu »
|
|
d'accordo? |
|
uppsala
|
martedì 30 gennaio 2007
|
wooooodyyyyyyyyyyyyy alleeeeeeeeeeeeeeennnnnn!!!!!
|
|
|
|
un film irriverente e spietato. azzeccato in ogni sua forma.
come giustamente scritto nella recensione ci sono vere e proprie scene cult.
consigliato a tutti per una serata di divertimento "celebrale".
|
|
[+] lascia un commento a uppsala »
[ - ] lascia un commento a uppsala »
|
|
d'accordo? |
|
sbattiuovo automatico
|
mercoledì 17 gennaio 2007
|
quel dannato marchio di fabbrica chiamato allen
|
|
|
|
E questo fu l'inizio.
Con Prendi i Soldi e Scappa, difatti, Woody Allen incominciava a lastricare d'oro la strada della sua carriera, una carriera che ha proposto nel corso degli anni sorprese più o meno liete, ma comunque sempre bene accolte dal pubblico (Match Point, per esempio). Il suo primo film rientra invece nella nutritissima categoria PARODIE, appena prima, cronologicamente parlando, del Dittatore dello Stato Libero di Bananas. Dannatamente bravo Allen all'esordio ci propone uno spietato e per qualche verso caustico film in cui si rivolge soprattutto all'imperante mania di fare spettacolo in TV campando e strumentalizzando i drammi della gente comune; e lo fa magistralmente, con quel che di talento e classe, che fa la differenza tra un film "più che discreto" e un "ottimo film".
[+]
E questo fu l'inizio.
Con Prendi i Soldi e Scappa, difatti, Woody Allen incominciava a lastricare d'oro la strada della sua carriera, una carriera che ha proposto nel corso degli anni sorprese più o meno liete, ma comunque sempre bene accolte dal pubblico (Match Point, per esempio). Il suo primo film rientra invece nella nutritissima categoria PARODIE, appena prima, cronologicamente parlando, del Dittatore dello Stato Libero di Bananas. Dannatamente bravo Allen all'esordio ci propone uno spietato e per qualche verso caustico film in cui si rivolge soprattutto all'imperante mania di fare spettacolo in TV campando e strumentalizzando i drammi della gente comune; e lo fa magistralmente, con quel che di talento e classe, che fa la differenza tra un film "più che discreto" e un "ottimo film".
Le scene memorabili si inseguono, si intrecciano (come in ogni film alla Allen) senza pompose e boriose colonne sonore, senza volgarità strappasorrisi, senza criptiche sceneggiature calcate e ricalcate fino all'ilarità, senza furiose regie. Senza di lui sarebbe stato un film originale e carino, ma Woody non manca ne dietro nè davanti alla regia: ci confeziona un grandissimo film apponendovi il suo marchio di fabbrica e così facendo ci strimpella qualche nota sublime del suo genio artistico, con quella sorta di semplicità magica.
Unico difetto: incominci a gustartelo in profondità e già si cala il sipario.
Anche se ripensandoci in questo mondo Allen ci propina ancora una volta una pillola di cultura.
E io non sarò mai stanco di ingerirla.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sbattiuovo automatico »
[ - ] lascia un commento a sbattiuovo automatico »
|
|
d'accordo? |
|
|