|
esmeralda11028
|
domenica 31 gennaio 2010
|
un tenente affascinante......
|
|
|
|
Si impara un pezzo di storia in forma piacevole perchè il film è allietato dalla presenza di un ottimo cast: un George Peppard in forma smagliante,una Ursula Andress affascinante, e il resto degli attori azzeccati.Molto ben costruite sono le scene di combattimento aereo e appassionanti quelle d'amore. George Peppard in divisa militare è,a dir poco,strabiliante e sdraiato sul letto a torso nudo è sexi e irresistibile! Il finale non è come lo si vorrebbe e sinceramente mi ha un pò rattristato .Da qui si capisce che la guerra , la ragion di stato e l'ambizione hanno,purtroppo,la precedenza sui sentimenti.E' un film da vedere e le reti televisive,RAI compresa, dovrebbero proporlo più spesso!
|
|
|
[+] lascia un commento a esmeralda11028 »
[ - ] lascia un commento a esmeralda11028 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
stegalas
|
venerdì 15 marzo 2002
|
ambizione, gloria e morte
|
|
|
|
In piena Prima Guerra Mondiale, un sergente tedesco, Bruno Stachel, figlio di un albergatore, riesce a coronare il suo sogno e passa dalla spaventosa trincea alla cloche di un aereo da caccia. I suoi nuovi camerati, tutti nobili, raffinati e ligi ai codici d'onore, lo irridono per le sue umili origini e lo detestano per la sua irriguardosa ambizione di diventare qualcuno anche infrangendo le regole statuite. In particolare Willi von Klugermann, nipote del generale che comanda la sua squadra ed amante della moglie di questi, lo punzecchia con ferocia, finché, quando Bruno gli soffia la "zia", non muore in una folle gara di acrobazia aerea per stabilire a chi spetti la donna ed il primato di miglior aviatore.
[+]
In piena Prima Guerra Mondiale, un sergente tedesco, Bruno Stachel, figlio di un albergatore, riesce a coronare il suo sogno e passa dalla spaventosa trincea alla cloche di un aereo da caccia. I suoi nuovi camerati, tutti nobili, raffinati e ligi ai codici d'onore, lo irridono per le sue umili origini e lo detestano per la sua irriguardosa ambizione di diventare qualcuno anche infrangendo le regole statuite. In particolare Willi von Klugermann, nipote del generale che comanda la sua squadra ed amante della moglie di questi, lo punzecchia con ferocia, finché, quando Bruno gli soffia la "zia", non muore in una folle gara di acrobazia aerea per stabilire a chi spetti la donna ed il primato di miglior aviatore. Morto Willi, Bruno si attribuisce le due vittorie che questi aveva conseguito prima di morire, il che, essendo assolutamente poco credibile, contribuisce a sollevare il malumore di tutti contro di lui. Il comandante della squadriglia, Heidemann, lo vuole sotto processo. Il generale von Klugermann però percepisce che in Germania sta per scoppiare la rivoluzione e ritiene che un eroe che viene dal popolo giovi alla causa. Lo difende così da ogni sospetto. Bruno riesce a raggiungere le 20 vittorie che gli fruttano la Croce Azzurra "Pour le Merite", ma per farlo commette insubordinazione ai danni del proprio comandante Heidemann, rifiutandosi di rientrare all'aerodromo dopo una missione di bombardamento, per duellare con gli aerei inglesi e conseguire le vittorie che gli mancano per la decorazione cui ambisce. Bruno riesce nell'impresa ma a caro prezzo: 7 aerei tedeschi vengono abbattuti. Stavolta Heidemann è furioso e vuole Bruno sotto processo. Bruno se la caverebbe ancora per l'intervento del generale se la moglie di questi, saputo da Bruno che lui e Willi avevano duellato non per lei ma solo per stabilire chi fosse il miglior pilota, non fornisse allo Stato Maggiore la prova dell'usurpazione delle due vittorie di Willi da parte di Bruno. Ciò comporterebbe il rinvio di Bruno alla Corte Marziale e la revoca della decorazione, arrecando un'onta inaccettabile a tutto il corpo ufficiali tedesco. Così, proprio durante la cerimonia di premiazione con la Croce Azzurra, il generale fa provare a Bruno un nuovo caccia monoplano che ha gravissimi problemi strutturali. Quello che il generale sperava accade: l'aereo cede, Bruno muore e l'onore della Germania è salvo.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a stegalas »
[ - ] lascia un commento a stegalas »
|
|
d'accordo? |
|
|
|