Una pistola per Ringo

Acquista su Ibs.it   Dvd Una pistola per Ringo   Blu-Ray Una pistola per Ringo  
Un film di Duccio Tessari. Con Fernando Sancho, Nieves Navarro, Giuliano Gemma, Antonio Casas.
continua»
Western, durata 100 min. - Italia 1965. MYMONETRO Una pistola per Ringo * * * 1/2 - valutazione media: 3,50 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
luca g sabato 12 ottobre 2024
meglio di sergio leone quasi john ford Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Ricordo che su rai tre Vieri Razzini lo presentò con Gemma e disse finamente che i western all'italiana erano, almeno alcuni, ben condotti, ben sviluppati e che una pistola per ringo era particolarmente riuscito,
Tessari fu un ottimo regista, era notevolmente più sensibile di L., certamente più raffinato,
ricordo, ai tempi in cui abitavo a Genova, che i miei genitori lo conoscevano, assieme a Dado Trionfo, era piuttosto snob ma se lo poteva permettere, talmente snob che snobbava persino i western che faceva, e fu un grave errore perché avrebbe potuto realizzare opere ben notevoli, come questa, mentre sbagliò il ritorno di ringo e gli altri film non-western, ritornò al west con 'vivi o preferibilmente morti', piacevole, ma film come questo non ne fece più, eppure, anche qui nelle recensioni, piacque moltissimo e non capisco perché non abbia proseguito su questo registro,
il west serio interpretato come un gioco, non il western farsesco di Barboni-trinità, vero capolavoro di stupidità;
T. [+]

[+] lascia un commento a luca g »
d'accordo?
elgatoloco giovedì 8 luglio 2021
spaghetti western (italo.spagnolo, per meglio dire Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

"UNa pstiola per Ringo"(Duccio  Tessari, anche autore di soggetto  e sceneggiatura, 1965)è un film che parla, per la prima volta, di Ringo, pistolero che qui assume la funzione di raccordo tra lo sceriffo locale e la banda di tale Sancho, mexicano(e l'attore, ironia della sorte, era Fernando Sancho in persona...), dove, però, oltre alla"plata"(dinero, money, argent, Geld)si tratta anche di una donna, amata dallo sceriffo. Da"furbacchion"che venivva chiamato da vari membri della  banda e da Sancho stesso, riuscirà  a dimostrare la propria innocenza, precedentemente messa in dubbio(era stato prigioniero e per questo era alla disperata ricerca della fmosa"colt"del tittolo, più gnericamente denominata"pistola")e poi invece sancita anche per legge. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
onufrio giovedì 4 giugno 2015
faccia d'angelo Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Simpatico western con Giuliano Gemma che ricopre i panni del famoso Ringo, diretto ancora una volta dal fido Duccio Tessari, il cast è identico a "Il ritorno di Ringo", le musiche sono ancora una volta di Ennio Morricone. Il film si lascia vedere, un western senza pretese e per l'appunto simpatico, un aggettivo che non si addice molto per la riuscita di un vero film del genere western in quanto la si butta più su toni commediali con il comunque bravo e aitante Giuliano Gemma.

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
santonit martedì 26 maggio 2015
una pistola per ringo Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Quattro stelle sicuro. Malgrado il tempo trascorso, il film e' del 1965, e' pienamente godibile con qualche ingenuita' di racconto dovuto penso anche all'epoca in cui e'stato girato, con un canovaccio che Sergio Leone ha reso famoso ma con una vena di sottile ironia e con una buona caratterizzazione dei personaggi anche se con delle forzature che credo fossero volute dal regista. Per un appassionato di western ritengo sia da vedere o come piu' probabile, da rivedere con piacere.

[+] lascia un commento a santonit »
d'accordo?
dandy mercoledì 22 aprile 2015
pioooombo a natal.... Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Tessari riprende la formula utilizzata in "Per un pugno di dollari"(di cui era stato uno degli sceneggiatori)e crea un altro eroe doppiogiochista,infallibile e cinico,doppiogiochista ma assai più scanzonato del personaggio di Eastwood.E soprattutto con un nome.Le novità rispetto a Leone sono poche:assai meno raffinato,ugualmente zeppo di morti ammazzati ma ben ritmato, irriverente e a tratti gustosamente parodico(vedi l'inizio).Gemma,qui sotto lo pseudonimo di Montgomery Wood(che utilizzerà in altri due film),è simpatico e acrobatico e divenne una star dello spaghetti-western.Sceneggiatura tra gli altri dello stesso Tessari e Fernando di Leo.Musiche di Ennio Morricone. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
ignazio1975 sabato 3 gennaio 2015
poca roba Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Decisamente un brutto film. Quando parlano di spaghetti western, si riferiscono a questo genere di film. Per rispetto, vorrei che i film di Leone, venissero censiti sotto la voce CAPOLAVORI.

[+] lascia un commento a ignazio1975 »
d'accordo?
opidum martedì 23 settembre 2014
è una questione di principio. Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Quello di Ringo è veramente un personaggio atipico che purtroppo non è stato ripreso .

in questo film faccia d'angelo Giuliano Gemma ( riposa in pace grande ) è infinitamente più cattivo, più letale  , più laido, più canaglia , più duro  e più doppogiochista dei vari Eastwood e Franco Nero.

Django e Sartana non sono veramente nessuno : Ringo è veramente il peggio del peggio del peggio  . 
spara nella schiena ad un uomo eppure il pubblico continua ad amarlo e a tifare per lui .

questo grazie al suo phisic du role, alle battutine , alla parlantina simpatica  e appunto al sorriso smagliante e alla frase " è una questione di principio"( che verrà ripresa da jason Statman in Parker del 2014) riesce a risultare simpaticissimo. [+]

[+] lascia un commento a opidum »
d'accordo?
elgatoloco martedì 5 agosto 2014
dio li fa uguali, la colt li divide, ma tessari .. Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"Dio fa gli uomini uguali, è la Colt a dividerli", si dice nel film: DUccio Tessari, in questo vecchio spaghetti-spanish-western, alterna violenza, romanticismo(parecchie donne nel film, a iniziare da una bella Nieves Navarro)e humor, quello humor che segna anche un distacco(metafilmico?Anche, forse)rispetto a quanto viene narrato, a suon di sparatorie ma non solo. Lasciando nell'empireo Sergio Leone, inarrivab ile sempre, è un film che possiamo anzi dovremmo considerare un piccolo classico. Con l'ambientazione natalizia... e un Fernando Sancho forse mai così adeguato al ruolo che interpreta.   El Gato

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
gianni lucini sabato 17 settembre 2011
da wyler a shakespeare passando per john ford Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

In Una pistola per Ringo le citazioni abbondano, a partire dalla stessa storia che, per ammissione esplicita di Duccio Tessari è la trascrizione western di Ore disperate di William Wyler, un classico thriller di derivazione teatrale del 1955 con Humphrey Bogart nel ruolo che in teatro interpretava Paul Newman. Anche il nome di Ringo è preso in prestito dal solitario pistolero interpretato da John Wayne in Ombre rosse, il film diretto da John Ford unanimemente considerato il primo western “moderno” della storia del cinema. Addirittura rivelata è la citazione shakespeariana di Ringo che, mentre sta iniziando la resa dei conti finale tra ostaggi e banditi, rannicchiato dietro a un riparo urla «Una pistola, lamia vita per una pistola» e poi aggiunge «Deve averlo già detto qualcuno…». [+]

[+] lascia un commento a gianni lucini »
d'accordo?
gianni lucini sabato 17 settembre 2011
la violenza si scatena a natale Valutazione 4 stelle su cinque
90%
No
10%

Con la storia del pistolero Ringo detto “Faccia d’angelo”, eroe per soldi e non per caso, Duccio Tessari, dopo aver firmato soggetto e sceneggiatura di Per un pugno di dollari, si diverte a forzare un po’ i codici del genere che ha appena contribuito a definire nel film del suo amico Leone. Lo fa lavorando anche con ironia sui personaggi e sulle situazioni, ma senza rinunciare alla suggestione della violenza o alla figura dell’antieroe solitario senza troppi ideali. Il Tessari di Una pistola per Ringo non svolge il suo lavoro con lo spirito dissacrante che caratterizzerà il genere da Trinità in poi. I tempi non sono maturi e, soprattutto, non è questa la sua intenzione. [+]

[+] lascia un commento a gianni lucini »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Una pistola per Ringo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | gianni lucini
  2° | onufrio
  3° | elgatoloco
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità