Il tempo si è fermato [2]

Acquista su Ibs.it   Dvd Il tempo si è fermato [2]   Blu-Ray Il tempo si è fermato [2]  
Un film di Ermanno Olmi. Con Natale Rossi, Roberto Seveso, Paolo Quadrubbi Drammatico, Ratings: Kids+16, b/n durata 93 min. - Italia 1960. MYMONETRO Il tempo si è fermato [2] * * * 1/2 - valutazione media: 3,50 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
renzo becherelli domenica 21 settembre 2008
il tempo di olmi Valutazione 4 stelle su cinque
90%
No
10%

Il tempo, inteso come dimensione spaziale, si ferma nella pellicola di Olmi per regalare allo spettatore immagini di rara purezza. Un film fatto di sguardi, di tensioni emotive che riescono a superare le difficoltà di comprensione linguistica e generazionale tra i due protagonisti (il vecchio e il giovane). Uno studia economia, l'altro legge "Cuore" di De Amicis, ma giocano a dama insieme e si divertono sugli sci a rincorrere una lepre selvatica. Durante una notte di tempesta, i due si rifugiano nella chiesetta accanto alle baracche ed il vecchio guardiano si prende cura del suo giovane compagno come un padre farebbe con suo figlio: qui il senso di umanità di Olmi si fonde con la carità e l'amore fraterno che scaturiscono dalla sua profonda fede cristiana. [+]

[+] lascia un commento a renzo becherelli »
d'accordo?
paolo a. minerva sabato 5 marzo 2011
nel suo genere, un capolavoro Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Nel suo genere un capolavoro. L'essenzialità, esaltata dal bianco e nero, non lascia dubbi sul lasciarsi trasportare all'interno di una quotidianità marginale che, nell'ambientazione dell'alta montagna, sollecita al massimo il vissuto di trovarsi al confine del mondo e della vita, generando quasi l'ansia di questa particolare condizione. In questo confine si può sperimentare attraverso la visione del film l'esperienza di passare dalla "beatitudine" di una splendida giornata all' "inferno" di una tormenta di neve: condizioni ambientali che in alta montagna, e in condizioni di essenzialità di vita, sono esaltate ed estremizzate, al punto che la giovane coscienza si sente trasportata verso la malattia e la morte, mentre l'esperienza della coscienza consolidata porta verso la protezione e la saggezza della bugia necessaria (la grappa nel latte), non senza un attimo di sconforto superata dalla voglia di superare il disagio. [+]

[+] lascia un commento a paolo a. minerva »
d'accordo?
luca scial� giovedì 20 novembre 2014
la solidarietà che scioglie la neve Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Primo lungometraggio per Ermanno Olmi, che riesce a trasformare quello che doveva essere un documentario in un film che rievoca il neorealismo del dopoguerra. Ambientato in Val Camonica, pieno inverno, a 2500 metri d'altezza, è una storia di solidarietà e amicizia. La semplicità e la naturalezza delle immagini parlano da sole. Si passa dai silenzi e dalla spontaneità iniziale di Natale (interpretato da Natale Rossi, attore non professionista che parla in dialetto), rimasto da solo perchè il collega è sceso giù essendo diventato papà, all'ironia con l'arrivo del giovane collega. Fino ai momenti drammatici della notte in piena bufera. [+]

[+] lascia un commento a luca scial� »
d'accordo?
Il tempo si è fermato [2] | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | renzo becherelli
  2° | paolo a. minerva
  3° | luca scial�
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità