Com'era verde la mia valle

Acquista su Ibs.it   Dvd Com'era verde la mia valle   Blu-Ray Com'era verde la mia valle  
Un film di John Ford. Con Anna Lee, Walter Pidgeon, Maureen O'Hara, John Loder, Roddy McDowall.
continua»
Titolo originale How Green Was My Valley. Drammatico, b/n durata 118 min. - USA 1941. MYMONETRO Com'era verde la mia valle * * * * 1/2 valutazione media: 4,63 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
samanta domenica 7 giugno 2020
un mondo che non esiste più --- Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Nel 1941 esce questo film tratto dal romanzo omonimo con la regia di John Ford che ottenne il suo terzo Oscar, il film fu pluripremiato come miglior film, scenografia, fotografia mentre Donald Crisp ottenne il premio come migliore attore n.p.
John Ford che aveva cominciato con il cinema muto, nel 1939 aveva diretto il suo capolavoro assoluto western Ombre Rosse e l'anno dopo Furore ottenendo il suo secondo Oscar, con Come era verde la mia valle diventò il più acclamato direttore di Hollywood dirigendo ancora grandi successi (e un quarto Oscar) con il film che commentiamo affronta come in Furore temi sociali nuovamente, ma con prospettive diverse. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
fabio giovedì 28 marzo 2019
un classico del cinema di ford Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

La dura vita di una comunità di minatori del Galles vista con gli occhi di un ragazzo. I canti, l'innocenza, la lotta per la vita e la dignità. Temi eterni per un film che resta eterno anche se oggi può apparire datato.

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
il befe martedì 3 febbraio 2015
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

xò l oscar andava a welles

[+] lascia un commento a il befe »
d'accordo?
luca scial� sabato 17 novembre 2012
le vicende del galles e la famiglia morgan Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Fine '800. In un paesino del Galles la cui popolazione è di tutti minatori, si svolgono le vicende della famiglia Morgan: due genitori amorevoli, credenti e all'occorrenza severi, 6 figli maschi e una femmina. Anch'essa è legata alla miniera. Tutti vi lavorano, anche il figlio piu' piccolo Huw che l'ha scelta nonostante vada bene a scuola. Ma sara' proprio quella miniera a separarli, tra chi resta senza lavoro e parte per terre lontane e chi vi trovera' la morte. La stessa figlia femmina non trovera' la felicita' sponsando il figlio del proprietario.
John Ford traspone magnificamente un romanzo di Richard Lerwellyn, dimostrando di essere, insieme all'americano William Wyler, uno dei pochi dell'epoca a riuscirci sempre egregiamente. [+]

[+] lascia un commento a luca scial� »
d'accordo?
g. romagna lunedì 11 gennaio 2010
com'era verde la mia valle Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un bellissimo spaccato della vita dei minatori gallesi di inizio Novecento tra usanze, difficoltà, fatiche e primi vagiti di socialismo. Ogni evento, ogni tassello è cesellato a meraviglia per dipingere, con lirismo sobrio ed affettuoso, questo grande affresco, ed in maniera così elevata da farsi perdonare qualche lentezza di troppo nella prima parte. Disincantato e disarmante è poi il modo in cui sono tratteggiati i rapporti di forza tra padroni e minatori, i quali, dopo un primo sciopero - fallito- non possono che reagire con muta rassegnazione ad ogni successivo sopruso patito. Sappiamo in merito che Ford non era certo socialista, tuttavia, non per questo il presente lavoro non si rivela capace di raccontare in tutta la loro profonda ed estrema dignità la vita e le sofferenze dei più umili, rivelando le capacità registiche di un autore capace di esprimersi ad alti livelli non solo nel genere western.

[+] lascia un commento a g. romagna »
d'accordo?
nana' mercoledì 30 dicembre 2009
grazie all'autore del romanzo richard llewellyn. Valutazione 0 stelle su cinque
83%
No
17%

Il film è certamente un autentico capolavoro della cinematografia, degno di essere annoverato non nella 7^ arte quale il cinema rappresenta ,ma in una "collocazione" più alta.Penso ch'esso costituisca un forte elemento di pedagogia per le generazioni d'oggigiorno.Infatti,Il contenuto val la pena sottolinearlo, è di grandissima dignità e degno di essere riproposto per il suo valore culturale ed educativo (nonostante sia soltanto un copione!):il Cast è di una bravura impagabile ed impareggiabile senza eccezione alcuna fra gli attori.Ho apprezzato tantissimo la parte interpretata da Walter Pidgeon dove parla della preghiera al ragazzino,il personaggio interpretato da Roddy McDowall,parole che rimangono impresse nella mente e che fanno vibrare d'emozione!Una lode particolare al regista che ha avuto il talento e la bravura di dirigere questo film.

[+] lascia un commento a nana' »
d'accordo?
matteo78 mercoledì 4 novembre 2009
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Film di una bellezza smisurata

[+] lascia un commento a matteo78 »
d'accordo?
carotenuto giovanni sabato 6 gennaio 2007
il canto della memoria Valutazione 5 stelle su cinque
83%
No
17%

Il film è un capolavoro indubbiamente, e del resto un grandissimo regista come Ford non poteva che fare bene. Non credo che si possa però dire che il libro sia inferiore al film. Si tratta di un romanzo di grande valore, scritto in chiave di memoria lirica tenuto sempre su toni di rimpianto e nostalgia ma senza sdolcinerie e cadute retoriche. Direi che è più equilibrato del film che a volte va troppo verso l'enfasi e la favola. Il libro mi appare più sobrio pur se percorso da identica vena poetica e struggente sentire del film.Forse è un raro caso di libro e film di gran valore. Giovanni Carotenuto 5.1.07

[+] apprezzo molto la tua recensione (di matteo78)
[+] lascia un commento a carotenuto giovanni »
d'accordo?
Com'era verde la mia valle | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | luca scial�
  2° | nana'
  3° | fabio
  4° | samanta
Premio Oscar (19)


Articoli & News
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità