Megalopolis

Acquista su Ibs.it   Dvd Megalopolis   Blu-Ray Megalopolis  
   
   
   

Quousque tandem abutere, Hollywood, […]?! Valutazione 0 stelle su cinque

di Giovanni Stengel


Feedback: 103 | altri commenti e recensioni di Giovanni Stengel
sabato 26 ottobre 2024

Una via di mezzo fra uno spot per profumi lungo due ore, una fusione Metropolis e Robin Hood di Mel Brooks. 

Uno sfizio posticcio di un confuso Francis Ford Coppola forse in gran parte circuito da una folta marmaglia di autoproclamatisi artisti ognuno cercando di infondere in modo quasi violento e contraddittorio la propria firma senza cercare di unificare gli sforzi verso un risultato artistico coerente. 

Un grottesco non abbastanza curato da essere affascinante come invece potrebbe essere Batman & Robin del 1997.

Si percepisce come la lettura di Marco Aurelio e di altri pensatori della storia abbia colpito il regista profondamente e come quest'ultimo si sia affidato forse in buona fede, data la sua età avanzata, ad una comitiva di suddetti professionisti con risultati catastrofici. 

Una scena sola ad esempio: quella in cui vi sono delle longarine sospese (in realtà si vede bene che sono fatte di legno smaltato di bianco ma non si capisce se volutamente o meno) e ci si chiede il perché di una tale irrealistica scenografia tipica del cabaret. Se si vuole spingere in quella direzione va benissimo, è perfettamente lecito, ma si dovrebbe farlo in modo deciso e convincente, mantenendo comunque una coerenza. 

È possibile anche cambiare stile scenografico e fotografico durante lo stesso film, seppur richieda grandissima abilità, ma una così ardita scelta dovrebbe corrispondere a qualcosa nei contenuti e non essere una sorta di estrazione randomica, in cui ogni scena vive quasi isolata dalle altre sia nella scrittura ma soprattutto nella regia e nella scenografia. Sembra proprio un esercizio di cinema realizzato da una classe universitaria della Columbia university in cui magari 30 gruppi diversi abbiano realizzato dei singoli pezzi e poi li abbiano uniti a formare un'unica pellicola. Un altro esempio è quella carrellata di schizzi utopici-architettonici in animazione, realizzati con una discutibile tecnica grafica, e forse sfruttando anche l'intelligenza artificiale che quasi per giustificarsi usa anche la divisione dello schermo in tre strisce tipo Marvel. 

Via via che il film precede verso la fine assomiglia sempre di più ad una serie di spot pubblicitari super-grotteschi.

Gli attori in molti casi recitano in modo molto buono se non ottimo, come nel caso di Adam driver, il protagonista, ma sembra che il casting sia stato fatto per una mera scelta commerciale; si pensi alla presenza misteriosa di Dustin Hoffman oppure all'intreccio dei personaggi che si perde nella confusione della sceneggiatura e che sembra esistere solo per inserire appunto degli attori famosi nella trama, se di trama si può parlare. Non è una storia, sono dei concetti poco sviluppati e superficiali, sbraciolati per due ore in forma cinematografica. Vorrebbe essere un sogno mescolato a realtà e letteratura? Una tale ambizione può trovare successo solo se supportata da una fortissima regia di carattere risoluto e personale come per esempio potrebbe essere quella di David Lynch. 

[+] lascia un commento a giovanni stengel »
Sei d'accordo con la recensione di Giovanni Stengel?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Giovanni Stengel:

Megalopolis | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 16 ottobre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità