M. Il Figlio del Secolo

   
   
   

quel pataca di M Valutazione 4 stelle su cinque

di JonnyLogan


Feedback:
mercoledì 29 gennaio 2025

Traendo spunto dal romanzo omonimo di Antonio Scurati, vincitore del Premio Strega 2019, presente anche fra gli sceneggiatori dell’opera, il cinquantaduenne regista Joe Wright afferra a piene mani l’idea di portare in scena uno dei personaggi più controversi dello scorso secolo, ponendolo al centro di una narrazione che ne faccia il protagonista assoluto. Alimentandone l’aura malata grazie a un espediente narrativo già impiegato nel corso del romanzo, per mezzo di uno sguardo in soggettiva su tutto quel che avviene. Offrendocelo nelle vesti di un uomo legato alla sua terra d’origine, la Romagna, della quale conserva la cantilenante parlata, i modi di dire, e una coniuge (Rachele) con la quale ha creato una famiglia numerosa e apparentemente solida. Un uomo che però ha deciso di migrare prima a Milano, e successivamente a Roma, esclusivamente per assecondare un’insaziabile brama di potere per la quale:
 
“𝐶𝑜𝑠𝑎 𝑚𝑖 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎 𝑠𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑙’𝑢𝑜𝑚𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑜𝑑𝑖𝑎𝑣𝑜 𝑑𝑎 𝑟𝑎𝑔𝑎𝑧𝑧𝑜? 𝐼𝑜 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑏𝑒𝑠𝑡𝑖𝑎 𝑐𝑜𝑒𝑟𝑒𝑛𝑡𝑒, ℎ𝑜 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑖𝑡𝑜 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖, 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑖𝑠𝑐𝑜 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑒 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑜.”
 
– Benito Mussolini
 
Luca Marinelli nel ruolo del Duce offre una prova sontuosa, riuscendo a dare al personaggio un’impronta volutamente teatrale, per non dire macchiettistica. Sfondando più volte la quarta parete attraverso spiegazioni puntuali e volutamente comiche, ma che non per questo risultano meno lugubri e non emendabili.
 
Gli altri ruoli sono tutti occupati, dal primo all’ultimo, da un gruppo di attori capaci di assestarsi sui medesimi standard e toni offerti dal protagonista. Due attori su tutti, senza dimenticarci altri interpreti; il trentunenne casertano Francesco Russo, nei panni del confidente e amico della prima ora del Duce: Cesare Rossi. E la faentina Benedetta Cimatti, già vista fra i protagonisti de L’ispettore Coliandro (id.; 2006 – in prod.), che qui impersona invece il difficile ruolo di Rachele Mussolini, una donna sradicata dalla sua Romagna per seguire il marito, ma che per tutta risposta da questi viene ignorata a favore di altre donne. Tutto il cast, nessuno escluso, riesce a offrire prove che rimangono sempre in perenne bilico fra il pathos degli ideali fascisti, il comico delle esternazioni e la tragedia dei fatti. Riuscendo a portare al termine una mini serie che a oggi è fra le più viste e al tempo stesso controverse del variegato mondo della serialità. Vuoi per i temi trattati, vuoi per come sono stati trattati. Ovvero con un taglio non certo comune che rischia di offrire l’idea di un Mussolini a capo di un movimento quasi comico e quindi scusabile. Ma anche per alcune imprecisioni storiche che già al momento dell’uscita del romanzo avevano fatto storcere la bocca ai lettori e agli esperti più attenti.
 
A oggi non si sa se anche i quattro volumi successivi firmati da Scurati, relativi all’ascesa e caduta del ventennio fascista, saranno trasformati in nuovi prodotti a beneficio del pubblico delle piattaforme. Ma è certo che questa prima serie, che interrompe la propria parabola in corrispondenza dell’omicidio dell’onorevole Giacomo Matteotti, potrà piacere a chi desidera crearsi un’idea un po’più precisa di come si siano svolti alcuni accadimenti, per quanto filtrati dal mezzo televisivo, immergendosi in un periodo storico distante ma non del tutto remoto, il tutto senza preclusioni di sorta, che siano politiche o di stampo puramente ideologico. A chi apprezza le storie capaci di mantenerti ancorato alla poltrona, pur conoscendone l’epilogo. E soprattutto a tutti coloro che desiderano vedere all’opera uno dei migliori attori di casa nostra attualmente in circolazione.

[+] lascia un commento a jonnylogan »
Sei d'accordo con la recensione di JonnyLogan?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
M. Il Figlio del Secolo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | tony
Rassegna stampa
Marco Contino
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità