Giurato Numero 2

Acquista su Ibs.it   Dvd Giurato Numero 2   Blu-Ray Giurato Numero 2  
   
   
   

E la giustizia sta a guardare Valutazione 4 stelle su cinque

di Ivan il matto


Feedback:
domenica 2 marzo 2025

 
   E’ consolante accorgersi che a 94 anni qualcuno possa ancora avere le energie per pensare e girare un legal thriller del calibro di “Giurato numero 2”, se poi quel qualcuno si chiama Clint Eastwood, ed è alla sua quarantaduesima regia, allora tutti i conti tornano. Già nel lontano 1957 Sidney Lumet aveva dato “La parola ai giurati”, entrando in una complessa camera di consiglio, dove un giurato si metteva, da solo, contro tutti gli altri. Ma qui il regista di San Francisco aggiunge temi e sfaccettature ulteriori. Intanto un clima ‘southern’ (siamo in Georgia) come in “Mezzanotte nel giardino del bene e del male”, la parabola di un individuo tormentato fra delitto e castigo, un bisogno laico di confessione e redenzione per un omicidio avvenuto su un ponte reiteratamente inquadrato, come quelli di “Madison Couty”. Savannah, Georgia, un solo giurato, il numero 2, si mette contro gli altri 11 che devono giudicare l’assassinio di una ragazza da parte del suo violento compagno, una notte, sul fosso di una strada maledettamente piovosa. Ma quella stessa notte il medesimo giurato non era in casa e combatteva, ancora, contro l’alcolismo. Cosa ne emerge? Un giallo? Un thriller? Un ammirevole apologo sulla possibile/impossibile coincidenza fra giustizia e verità? Comunque la mettiamo un film perfetto, benché ‘piccolo’, secondo l’asciutto stile Malpaso (casa di produzione fondata dallo stesso Eastwood) delle ultime pellicole, da qualunque angolazione lo si osservi. Impaginazione da grande cinema classico dai tempi dilatati; giusta tensione emotiva per intercettare il grande pubblico; la maturità di chi ha una precisa visione del mondo (la si condivida o meno), volando alto verso l’essenzialità di un racconto morale. Irreprensibili i due interpreti principali: Nicholas Hoult, l’angosciato Justin, (già apprezzato co-protagonista dell’ultimo “Nosferatu” di Robert Eggers) che regge con disinvoltura gli interminabili primi piani del regista sui suoi occhi ‘azzurro liquido’; Tony Collette, l’avvocato dell’accusa, destinato a diventare procuratore distrettuale, che evidenzia una padronanza incredibile della sua mimica facciale. L’ennesimo film terminale del ‘nostro’ Clint (ricordate gli spaghetti western?) dopo “Gran Torino”, ci mostra quanto sia più faticoso il dubbio rispetto ai facili dogmi, ed in questo senso vanno lette le due inquadrature (iniziale e finale) della Dea bendata Dike: presso i greci emblema della giustizia

[+] lascia un commento a ivan il matto »
Sei d'accordo con la recensione di Ivan il matto?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Giurato Numero 2 | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
National Board (1)
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 14 novembre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità