L'ultima notte di Amore |
|||||||||||||
Un film di Andrea Di Stefano.
Con Pierfrancesco Favino, Linda Caridi, Antonio Gerardi, Francesco Di Leva.
continua»
Thriller,
Ratings: Kids+13,
durata 120 min.
- Italia 2023.
- Vision Distribution
uscita giovedì 9 marzo 2023.
MYMONETRO
L'ultima notte di Amore ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Riuscito thriller poliziesco made in Italy
di Nino PellinoFeedback: 22440 | altri commenti e recensioni di Nino Pellino |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 19 marzo 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Senza entrare nel dettaglio della trama (il film va visto e basta) mi sento di affermare naturalmente che, da diversi anni a questa parte, ogni pellicola italiana in cui è presente l'attore Pierfrancesco Favino ha, già come presupposto di base, una certa garanzia di qualità e di spessore. E chiaramente non rappresenta certo un'eccezione alla regola questo film italiano del 2023 dal titolo "L'ultima notte di Ampre" diretto dal regista Andrea Di Srefano. Ma ancora di più, in qualità di spettatore entusiasta, mi sento di esprimere i miei più sinceri complimenti all'attrice Linda Caridi che ha interpretato il ruolo della moglie del protagonista. Eccellente la sua disinvoltura e padronanza nella recitazione a tal punto che non ho neanche intuito, nella realtà, se sia veramente o no di origini calabresi. La scena madre di tutta la pellicola resta chiaramente l'intera ripresa in notturna dell'auto guidata dal poliziotto Amore in compagnia del suo fido collaboratore e dei due loschi trafficanti cinesi seduti alle loro spalle. Vorrei chiaramente rivedere i momenti salienti della sparatoria perché credo di non averne afferrato alla perfezione l'intero sviluppo, ma si sa chiaramente benissimo che sarà una vera e propria strage. Nel corso di tali scene chiaramente il film trasmette una certa tensione e attenzione nel seguire il grande enigma che ne segue per poter scoprire la verità, fino alle battute finali con le quali subnetra una certa nostalgia nei riguardi del protagonista per effetto del suo addio alla professione. Nostalgia, dicevo, proprio come il titolo del recente capolavoro diretto dal regista Martone e interpretato sempre da Favino. Un film pertanto interessante e importante per il valore qualitativo della cinematografia italiana
[+] lascia un commento a nino pellino »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Nino Pellino:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | sergio dal maso 2° | thomas 3° | felicity 4° | simonetta favari 5° | kronos 6° | jonnylogan 7° | giovanni morandi 8° | gabriella 9° | casomai21 10° | maramaldo 11° | cardclau |
Nastri d'Argento (5) David di Donatello (4) Articoli & News |
Link esterni
|