Il colpevole - The Guilty |
||||||||||||||
Un film di Gustav Möller.
Con Jakob Cedergren, Jessica Dinnage, Omar Shargawi, Johan Olsen.
continua»
Titolo originale The Guilty.
Thriller,
Ratings: Kids+13,
durata 85 min.
- Danimarca 2018.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 7 marzo 2019.
MYMONETRO
Il colpevole - The Guilty ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Adrenalina al telefono
di Lucio Di LoretoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 22 settembre 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dal Nord Europa arriva un film speciale, non originale e nuovo, ma assolutamente particolare e di cui si aveva bisogno! Claustrofobia allo stato puro in 86 minuti di noir tradizionale, action thriller e dramma introspettivo, girato, diretto e sceneggiato perfettamente in tre metri dentro una centrale operativa di polizia, dove telefonicamente si ricevono le chiamate d’emergenza, pronte poi ad essere rimandate agli agenti su strada, allertati ad intervenire. Dalla Danimarca Gustav Moller compie il proprio highlight, rifacendosi a “La vita corre sul filo” di Sidney Pollack ma anche ai recenti “Buried-Sepolto” o “Locke” di Rodrigo Cortes e Steven Knight, dirigendo e scrivendo degli esemplari dialoghi per ogni interprete, visibile e non. La recente vocazione scandinava verso l’azione nera e adrenalinica si arricchisce perciò di un altro tassello! Anche qui, come Sidney Poitier, Ryan Reynolds e Tom Hardy, il protagonista – un ispirato Jacob Cedegren – riesce a trasmettere l’agitazione giusta per l’intera durata della pellicola. A differenza dei predecessori però, l’attore svedese/danese ha compiti ben più ardui, che porta a compimento in modo lodevole ed encomiabile. Il suo agente Asger Holm infatti, come avverte il titolo, è un colpevole, di cosa ancora non si da a sapere, e l’atteggiamento diffidente dei nuovi e numerosi anziani colleghi, appartati e ridimensionati al centralino per il pre-pensionamento, e quelli ai quali passa le telefonate, dimostra una diffidenza generalizzata verso di lui. Il suo compito dunque, oltre a svolgere con dovizia il novello lavoro, cercando di salvare una donna in fuga col proprio rapitore e i suoi due bimbi in pericolo rimasti soli, è quello di riconquistare dignità e fiducia oltre che verso di loro, soprattutto nei confronti del proprio animo, oramai frustrato e depresso. La traccia narrativa, come detto non originalissima, prende efficacemente il giusto da incollarti alla sedia. Gli ambienti minimi e il racconto narrato simultaneamente agli eventi, i pochi piani e frame speciali – come il nervoso scricchiolio del dito sulla scrivania o il sudore che goccia durante le trattative – sono piccole sequenze che alimentano al massimo la tensione! La scrittura della scena, unica per tutta la durata, possiede inoltre i due mantra principi per ogni lungometraggio drama d’azione: cedere al pubblico il potere di sentirsi oppresso al pari del protagonista e far trasparire ogni decisione di quest’ultimo come specchio della propria coscienza. Il copione è altresì ottimo, e Cedegren se ne impossessa con impegno e dovizia, facendo accrescere la tensione necessaria nel momento in cui si appassiona, anche oltre i suoi reali poteri, a dirigere le operazioni di caccia verso il furgone bianco, ma pure a far emergere le enormi ferite del suo personaggio, allorquando il drammatico dubbio su chi sia la reale vittima tra rapita e rapitore, lo assale ferocemente! E’ però grazie a questa abnorme incertezza che riesce a redimersi, salvare un’anima altrui, riconquistare la stima del vicino e prepararsi dignitosamente al giudizio che lo investirà il giorno seguente! Moller ci restituisce ciò che non molti sanno più fare con costanza, accontentandosi di scenografie e tecnologie mastodontiche tuttavia prive di calore e passione: raccontare con piccoli particolari un panorama vasto e corpulento!
[+] lascia un commento a lucio di loreto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | alex2044 2° | laura menesini 3° | cinefoglio 4° | lucio di loreto 5° | loland10 6° | riccardo tavani |
European Film Awards (3) Articoli & News |
Link esterni
|