Fuocoammare |
||||||||||||||
Un film di Gianfranco Rosi.
Con Samuele Pucillo, Mattias Cucina, Samuele Caruana, Pietro Bartolo.
continua»
Documentario,
durata 107 min.
- Italia, Francia 2016.
- 01 Distribution
uscita giovedì 18 febbraio 2016.
MYMONETRO
Fuocoammare ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dolore e speranza
di StefanomariaFeedback: 908 | altri commenti e recensioni di Stefanomaria |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 31 marzo 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non so cosa mi aspettassi realmente, quando sono entrato nella sala cinema-tografica per assistere alla visione di 'Fuocoammare', di Francesco Rosi, Leone d'oro alla mostra di Berlino 2016; ero in quello stato d'animo un po' distratto, noncurante, che, talvolta, contraddistingue qualche momento della nostra vita. Le immagini hanno cominciato a scorrere sullo schermo, iniziando da un prologo, se è possibile definirlo così, nel quale il protagonista è un ragazzino lampedusano che cerca di salire su di un albero i cui rami, intricatissimi, gli fanno da base. E mi è stato subito chiaro il perché ero seduto su quella poltroncina. Il film si dipana attraverso la narrazione della vita 'normale' di Lampedusa (pescatori in barca o subacquei, giochi, scuola, studio di adolescenti, la cucina giornaliera di una famiglia, le faccende di casa, una radio privata che manda esclusivamente canzoni della tradizione siciliana...); e quella 'straordinaria' (che poi tanto non lo è...) degli sbarchi, dei migranti di miliardi di nazionalità diverse, delle donne incinta, delle sofferenze, delle ustioni da carburante, dei morti, del lavoro incessante degli operatori e del medico del luogo che, con un'umanità ed una partecipazione umana struggente, descrive una giornata tipo del suo lavoro. Splendide le immagini, secche, dirette, asettiche, che non lasciano nulla all'immaginazione tanto che l'impressione che mi è rimasta negli occhi, uscito dal cinema, è che il film fosse stato girato in bianco e nero; scarni i dialoghi, quasi esclusivamente in dialetto, che rimandano alla descrizione di una società che potrebbe anche non essere contemporanea, ma di centinaia di anni fa, come se il tempo si fosse fermato in una condizione di tensione isometrica, identico ed immutabile. E poi c'è la vita dei migranti, come si è detto, quella della sofferenza, della disperazione, della morte, della solidarietà ma anche della rinascita, dello svago, della speranza, dell'orgoglio rappresentato da una partitella di calcio improvvisata e molto partecipata. Insomma, mi sembra anche presuntuoso definire 'Fuocoammare' un bellissimo documentario su uno dei più tragici e drammatici esodi che la storia dell'umanità abbia mai conosciuto, con l'aggravante tutta moderna dei 'mercanti di schiavi' che lucrano sulle sventure di povera gente il cui diritto alla vita (e ad una vita degna) deve essere considerato sacro ed inviolabile; presuntuoso perchè stiamo parlando di Francesco Rosi, di colui il quale ha donato all'umanità lavori come Salvatore Giuliano, Le mani sulla città, Bellissima, Cristo s'è fermato ad Eboli, Uomini contro, Il caso Mattei (tra regia, sceneggiatura ed ambedue insieme), e potrei continuare per un bel po'.... Documentario, abbiamo detto, asettico, stringato, freddo, essenziale, ma con una carica umana che il regista non riesce a celare dietro le immagini: i protagonisti (italiani o magrebini, asiatici o isolani) hanno impressa sulle rughe del viso la loro storia, la loro vita, la loro sofferenza, il loro dolore, che emerge potente nelle parole dei soccorritori come dagli sguardi dei profughi che sbarcano dalle barche dei salvatori sulla terraferma.
[+] lascia un commento a stefanomaria »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Stefanomaria:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | lucamariamilazzo 2° | lbavassano 3° | alberto58 4° | robert eroica 5° | avventuroso 6° | cosmo15 7° | alfiosquillaci 8° | gambadilegnodinomesmith 9° | 10° | flyanto 11° | nerone bianchi 12° | onufrio 13° | maumauroma 14° | vanessa zarastro 15° | fabio 16° | fabiofeli 17° | riccardo tavani 18° | filippo catani 19° | terencemallick 20° | mauridal 21° | yarince 22° | angelo umana 23° | perfetta 24° | maurizio meres 25° | andrea alesci 26° | stefanomaria 27° | lollo-brigida 28° | catcarlo 29° | no_data 30° | m.barenghi 31° | stefano capasso 32° | howlingfantod |
Premio Oscar (1) London Critics (4) European Film Awards (4) David di Donatello (8) Cesar (1) Festival di Berlino (4) Articoli & News |
Link esterni
|