Fuocoammare |
||||||||||||||
Un film di Gianfranco Rosi.
Con Samuele Pucillo, Mattias Cucina, Samuele Caruana, Pietro Bartolo.
continua»
Documentario,
durata 107 min.
- Italia, Francia 2016.
- 01 Distribution
uscita giovedì 18 febbraio 2016.
MYMONETRO
Fuocoammare ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
cinema di testimonianza
di angelo umanaFeedback: 111132 | altri commenti e recensioni di angelo umana |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 11 marzo 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fuocoammare: quando un film fotografa la realtà senza mischiarla con opinioni. Questo fà Gianfranco Rosi, se ne stà a lungo nei posti che vuole “raccontare” e le immagini sommuovono più di mille parole. Eccoci servita un’altra testimonianza, da Lampedusa: la cinepresa pare essere collocata in un angolo discreto, asettica e neutrale, e lascia parlare gli avvenimenti, nessun rumore oltre quelli della realtà dell’isola. Solo le parole di un medico che presta i primi soccorsi agli immigrati appena sbarcati: se sei un uomo non puoi ignorare. Viene ripresa la vita del paese con i residenti che conducono la loro esistenza pacifica senza ribellarsi agli arrivi continui di persone al limite della disperazione, senza sbraitare come spesso avviene in altri angoli d’Italia dove comunque si continua ad avere i ns. pasti ogni giorno tranquilli, dove badiamo alle ns. cosette da mondo sviluppato, e solo guardando immagini televisive o notizie ci sentiamo invasi, minacciati nel ns. welfare, “ci rubano il lavoro e i ns. sussidi!” E’ proprio vero che gente umile sa accogliere di buon grado altri bisognosi, come avviene attualmente in Grecia: non sembra che nelle regioni più povere i residenti sbraitino tanto come in altre più ricche per questa “invasione”. Lecite le lacrime di Meryl Streep nell’assegnare l’Orso d’Oro 2016 di Berlino a questo documentario, sarà stata anche una scelta politica o del momento giusto ma Angela Merkel vedendolo si sarà convinta ancora di più della sua scelta di accoglienza, pagheranno le ns. pensioni questi invasori, mentre i ns. 5 milioni di residenti stranieri in Italia in parte già lo fanno. Ora non resta che aspettare che da Mattarella a Papa Francesco (già più accogliente), dalla Camera al Senato e dai numerosi palazzi della politica alla pubblica amministrazione si stringano un po’, facciano più piccoli e sobri gli uffici dei loro dirigenti e lascino posto a chi ha perso tutto: vivranno per un po’ della ns. carità, degli avanzi di cibo e abiti che buttiamo via ogni giorno per ripulire le ns. dispense e per rinnovare i ns. armadi. Non resta poi che aspettare che altri ventriloqui come quel ragazzone dalla faccia intelligente, Salvini (che parla con la pancia alle pance delle persone), trovino spazio tra un’ospitata in tv e l’altra per vedersi questo film.
[+] lascia un commento a angelo umana »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di angelo umana:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | lucamariamilazzo 2° | lbavassano 3° | alberto58 4° | robert eroica 5° | avventuroso 6° | cosmo15 7° | alfiosquillaci 8° | gambadilegnodinomesmith 9° | 10° | flyanto 11° | nerone bianchi 12° | onufrio 13° | maumauroma 14° | vanessa zarastro 15° | fabio 16° | fabiofeli 17° | riccardo tavani 18° | filippo catani 19° | terencemallick 20° | mauridal 21° | yarince 22° | angelo umana 23° | perfetta 24° | maurizio meres 25° | andrea alesci 26° | stefanomaria 27° | lollo-brigida 28° | catcarlo 29° | no_data 30° | m.barenghi 31° | stefano capasso 32° | howlingfantod |
Premio Oscar (1) London Critics (4) European Film Awards (4) David di Donatello (8) Cesar (1) Festival di Berlino (4) Articoli & News |
Link esterni
|