Fuocoammare |
||||||||||||||
Un film di Gianfranco Rosi.
Con Samuele Pucillo, Mattias Cucina, Samuele Caruana, Pietro Bartolo.
continua»
Documentario,
durata 107 min.
- Italia, Francia 2016.
- 01 Distribution
uscita giovedì 18 febbraio 2016.
MYMONETRO
Fuocoammare ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cinico
di Cosmo15Feedback: 100 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 3 marzo 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Questo film abbastanza noioso, (malgrado alcune scene) mi pare cinico e manipolatore. Cinico perché il solo scopo del film sembra essere quello di filmare l'incongruenza tra la vita tranquilla di alcuni isolani e la tragedia dei migranti. Tutto cio' è filmato con lo stesso impassibile atteggiamento di un film sulla giungla : da una parte i leoni che sbranano delle povere gazelle, e dall'altra degli uccellini su di un albero che vivono felici, fuori pericolo. Non c'è nessuna empatia verso la tragedia in corso, né spiegazione per farci capire meglio i percorsi umani dei protagonisti. C'è più empatia con il ragazzino che neanche è cosciente della tragedia che si svolge a due metri da casa sua! Ingiusto, quando tutti sanno tra l'altro che i lampedusani sono una popolazione molto collaborativa e generosa rispetto a questo specifico fenomeno. Qual'è il vero senso di questo film? E perché è un film manipolatore : se fosse solo un film sul ragazzino buffo che vive sull'isola sarebbe alla fine un po' stancante, e non avrebbe una diffusione da nessuna parte (ma sarebbe stato più coerente per mostrare la tesi del regista, ovvero che le tragedie dei migranti non influiscono sulla sua vita). Rosi ha inserito delle immagini scioccanti sui migranti, come per esempio il piano sequenza sui cadaveri nella barca, per dare l'impressione che si preoccupa di un soggetto emblematico, e che il film è impegnato. Ma il film non è che un puro esercizio cerebrale, e la cinepresa impassibile non ci spiega nulla. I migranti sono delle gazzelle sbranate dai leoni, "c'est la vie", cosi' è la natura, non ci si puo' far nulla... E il pubblico dei festival si sente "intelligente" e "impegnato", continuando a non capire nulla.
[+] lascia un commento a cosmo15 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | lucamariamilazzo 2° | lbavassano 3° | alberto58 4° | robert eroica 5° | avventuroso 6° | cosmo15 7° | alfiosquillaci 8° | gambadilegnodinomesmith 9° | 10° | flyanto 11° | nerone bianchi 12° | onufrio 13° | maumauroma 14° | vanessa zarastro 15° | fabio 16° | fabiofeli 17° | riccardo tavani 18° | filippo catani 19° | terencemallick 20° | mauridal 21° | yarince 22° | angelo umana 23° | perfetta 24° | maurizio meres 25° | andrea alesci 26° | stefanomaria 27° | lollo-brigida 28° | catcarlo 29° | no_data 30° | m.barenghi 31° | stefano capasso 32° | howlingfantod |
Premio Oscar (1) London Critics (4) European Film Awards (4) David di Donatello (8) Cesar (1) Festival di Berlino (4) Articoli & News |
Link esterni
|