| Le ricette della Signora Toku | ||||||||||||||
| 
  
      Un film di Naomi Kawase.
  Con Kirin Kiki, Masatoshi Nagase, Kyara Uchida, Miyoko Asada. 
         continua»Titolo originale An.
   
        
       Drammatico,
    
   
       Ratings: Kids+13,
   
durata 113 min.
- Giappone   2015.
- Cinema
    
    uscita giovedì 10 dicembre 2015.
    
   
      MYMONETRO 
     Le ricette della Signora Toku          valutazione media:
        2,91
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | ||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||
|  | ||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Le ricette della signora Toku
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| martedì 29 dicembre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| La signora Toku e' una esile vecchina che vive in simbiosi con la natura e sa preparare una deliziosa marmellata di fagioli per arricchire le focaccine dorayaki. Sentaro gestisce con poco successo una piccola bottega dove cucina quasi controvoglia dorayaki di gusto scadente e con pochi clienti. Le loro vite si incontreranno casualmente. Le mani malate della signora Toku prepareranno per Santero ottimi dolcetti e riscalderanno il suo cuore. Storia di vite discriminate dalla malattia e da un difficile trascorso, nel Giappone di oggi.Film animista e apparentemente delicato e fragile, in realta' duro e crudele.Molto bella la prima parte con al centro la figura della signota Toku. Dolce e toccante il rito della preparazione della marmellata An. Deludente e fragile la seconda parte,protagonista per lo piu' Santaro e le sue problematiche esistenziali. 
                [+] lascia un commento a maumauroma »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Premi | Multimedia | Shop & Showtime | 
|  | Asian Film Awards  (1) Articoli & News | 
        Link esterni
 |