Escobar |
|||||||||||||
Un film di Andrea Di Stefano.
Con Benicio Del Toro, Josh Hutcherson, Brady Corbet, Claudia Traisac.
continua»
Titolo originale Escobar: Paradise Lost.
Thriller,
Ratings: Kids+13,
durata 120 min.
- Francia, Spagna, Belgio 2014.
- Good Films
uscita giovedì 25 agosto 2016.
MYMONETRO
Escobar ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Luci e ombre per un film ben ideato
di tommasoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 3 settembre 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pablo Escobar è sicuramente un personaggio fortemente contraddittorio: narcotrafficante e filantropo (anche se sui generis), spietato capo e parente affettuoso. Di Stefano cerca di districare questa personalità così enigmatica attraverso gli occhi di uno straniero. L’idea è ottima, soprattutto perché sarebbe stato riduttivo rappresentare Escobar solamente in un’ottica di cieca e spietata violenza. Il climax creato da di Stefano è decisamente ben pensato: presentazione della Colombia, divisa tra bellezza naturale e crimine; conoscenza di Escobar: capofamiglia, politico e boss; escalation di violenza che rivela la natura spietata del patròn. Tuttavia, il film inizialmente fatica a procedere, bloccato in una stasi dalla quale esce solo con la conoscenza dell’Escobar più spietato. Inizialmente si cerca di non sacrificare i particolari per creare un quadro d’insieme quanto più accurato possibile, rallentando, però, eccessivamente il film. Complice di questo anche l’incolore interpretazione di Josh Hutcherson, e il personaggio stereotipato ma ben interpretato da Claudia Traisac. Al contrario, Benicio del Toro conferma ancora una volta la sua grandezza. Le diverse sfumature di Pablo Escobar emergono in momenti diversi, ma confluiscono in una persona sempre apparentemente pacata e al vertice sia in famiglia sia nel cartello. La seconda parte del film sale decisamente di tono, più veloce, intensa e crea sequenze di tensione ed azione. Né esaltazione né condanna, ma rappresentazione di ciò che è stato e sarebbe potuto essere Pablo Escobar.
[+] lascia un commento a tommaso »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | 2° | storie di cinema 3° | ashtray_bliss 4° | tommaso 5° | domenico astuti 6° | lucascialo 7° | iltrequartista 8° | eugenio 9° | elpiezo 10° | giorgio postiglione giorpost 11° | 12° | flyanto 13° | erre 14° | enzo70 15° | maramaldo 16° | resio 17° | des esseintes 18° | mikirino 19° | filippo catani 20° | liuk! 21° | fabriziog 22° | jaylee 23° | flaw54 |
Link esterni
Sito ufficiale |