Spring Breakers - Una vacanza da sballo |
|||||||||||||
Un film di Harmony Korine.
Con James Franco, Selena Gomez, Vanessa Hudgens, Ashley Benson, Rachel Korine.
continua»
Titolo originale Spring Breakers.
Drammatico,
durata 92 min.
- USA 2012.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 7 marzo 2013.
- VM 14 -
MYMONETRO
Spring Breakers - Una vacanza da sballo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rigor Mortis
di il recensoreFeedback: 1367 | altri commenti e recensioni di il recensore |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 25 dicembre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bikini, passamontagna e mitragliette, fascino dell'ingordo e del contro-voglia, allucinazione collettiva e stroboscopica , “desiderio senza desiderio”: è l'america marcia di Korine, e la sua personale rivincita cinematografica anni dopo “Kids”. Ha un andamento immoto Spring Breakers: il “forever” , onnipresente , è l'indelebile mantra di una pellicola che si trasmuta continuamente in ripetizione, richiamo, flashback/flashforward e dove tutto è statico, fermo, s-vissuto. La primavera viene subito dopo l'inverno/fallimento del sogno Americano, della generazione del 3000 strafatta di media prima ancora che di droga e di alcol. L'operazione messa in atto dal regista è esemplare: sottratte dall'universo patinato e buonista del marchio “Disney”, le quattro eroine ( Selena Gomez, Vanessa Hudgens, Ashley Benson e Rachel Korine) diventano il manifesto (neo)pop dei teenager americani e del microcosmo-coloratissimo e finto- che li circonda. James Franco è l'idolo, cattivo privato del carisma, pedina/preludio ma non epilogo: nulla è destinato a conclusione, “Spring break forever !” ! La fotografia riprende gli stilemi del videoclip: ne è sintesi ed estrema scarnificazione , estetica del contemporaneo, exploitation e continua fagocitosi. Forse per questo in Italia il film è stato vittima di una distribuzione che lo ha scarnificato, rendendolo appetibile solo ad una platea di adolescenti/zombie (per dirla alla Carmelo Bene) perplessi, in-capaci di riconoscersi nella pellicola; decenni dopo Arancia meccanica “s.b.” ne conserva la dinamica e l'estetica ( [...]quell’America che fa di Scarface la Cura Ludovico Van-scrive Pontiggia) . Nell'esibizione continua del corpo- merce di scambio in-organica, non più che oggetto su cui “sniffare” - è esclusa qualsiasi rappresentazione del sesso: fascino dell'illusione e dell'allusivo, archetipo della nuova tv-quella “che piace” ( non esiste il subliminale, è tutto palese). In fase di regia il film è luciferino, non vi è dettaglio superfluo né piacere della/nella decorazione: tutto è ripreso, riproposto e (ri)combinato in un continuo rigor mortis, dove ogni involuzione/rivoluzione è una ripresa/variazione sul tema e ci si muove solo per illusione. Per comprenderne completamente la straordinaria potenza dovremmo aspettare decenni, per ora ci limitiamo a contemplarlo, ammutoliti. E a coloro che hanno giudicato il film immorale, rispondiamo come farebbe Stendhal: “(...)E l'uomo che porta lo specchio nella sua gerla sarà da voi accusato di essere immorale! Lo specchio mostra il fango e voi accusate lo specchio! Accusate piuttosto la strada in cui è il pantano, e più ancora l'ispettore stradale che lascia ristagnar l'acqua e il formarsi di pozze.”
[+] lascia un commento a il recensore »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di il recensore:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | silviami 2° | cianoz 3° | starbuck 4° | peer gynt 5° | xxseldonxx 6° | luca tessarin 7° | flyanto 8° | il recensore 9° | renato volpone 10° | crabiele 11° | ilaria pasqua 12° | airpix84 13° | tarantinofan96 14° | m.raffaele92 15° | valetag 16° | onufrio 17° | stefano capasso 18° | jacopo b98 19° | dandy 20° | riccardo t. 21° | amandagriss |
|
|