| 7 Psicopatici | ||||||||||||||
| 
  
      Un film di Martin McDonagh.
  Con Colin Farrell, Sam Rockwell, Woody Harrelson, Christopher Walken, Tom Waits. 
         continua»Titolo originale Seven Psychopaths.
   
        
       Commedia nera,
    
   
durata 109 min.
- USA   2012.
- Moviemax
    
    uscita giovedì 15 novembre 2012.
    
- VM 14 -
   
      MYMONETRO 
     7 Psicopatici          valutazione media:
        2,79
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | ||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||
|  | ||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Un nonsense poco riuscito.
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| giovedì 22 gennaio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Martin McDonagh, qualche anno dopo "in Bruges", torna alla commedia nera, con la storia di Marty, sceneggiatore in crisi, tormentato dal film noir che non riesce a sviluppare. L'ispirazione gli torna frequentando Billy che rapisce cani e li riconsegna per ottenere ricompense. Tutto procederebbe per il meglio finchè non rapisce il docile e impettito Shih tzu di un gangster. Cast notevolissimo con Rockwell e Walken a fare da spalla a Marty/Farrell, Tom waits è fantastico col suo coniglio e Harrelson, il criminale, ha invece sostituito un altro big come Mickey Rourke. La sceneggiatura di questa pellicola (non di quella del protagonista) è piuttosto discontinua e poco efficace, schiacciata dalle ambizioni del regista che con la sua storia vorrebbe alludere e citare ma gli riescono solo qualche buona battuta e un paio di scene comunque memorabili. La noia prende il sopravvento dal viaggio nel deserto in poi e a ben vedere non tutti i personaggi funzionano: onore a Sam Rockwell per l'interpretazione di un altro personaggio sballato, perfettamente fuori di testa e su di giri, Waits, come detto, è bravissimo ma il suo personaggio è vuoto e totalmente fine a se stesso. Lo scenario è folle ed esasperato, il regista è bravo a depistare e stravolgere rapidamente la situazione, ad incastrare storie che combaciano senza comunque avere un senso compiuto, chi guarda spesso è però più indispettito che spiazzato e il film appare più grottesco ed eccentrico che graffiante ed elegante (come probabilmente McDonagh voleva). Oltre al notevole cast, colpisce il sarcasmo pungente e anche un filino sofisticato, dotato di un cinismo a tratti irriverente e spassoso ma soprattutto pulp. la pellicola non c'entra però il bersaglio, non riuscendo a rendersi disturbante come dovrebbe e forse vorrebbe. 
                [+] lascia un commento a ultimoboyscout »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Premi | Multimedia | Shop & Showtime | 
| 
        
        Pubblico (per gradimento) 1° | renato volpone 2° | laurence316 3° | killbillvol2 4° | filmtalker 98 5° | maiomon78 6° | valentinad84 7° | vjarkiv 8° | carloalberto 9° | enzo70 10° | ultimoboyscout 11° | mattiaguidi 12° | gabriele.vertullo | BAFTA  (1) Articoli & News | 
        Link esterni
 Sito ufficiale |