Bar Sport |
|||||||||||||
Un film di Massimo Martelli.
Con Claudio Bisio, Giuseppe Battiston, Antonio Catania, Angela Finocchiaro, Lunetta Savino.
continua»
Commedia,
durata 93 min.
- Italia 2011.
- 01 Distribution
uscita venerdì 21 ottobre 2011.
MYMONETRO
Bar Sport ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lontano dal capolavoro di Benni.
di ultimoboyscoutFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 16 dicembre 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gli eterni stereotipi da bar sono ben evidenziati da un cast solido, quasi il meglio della comicità italiana. In effetti i personaggi funzionerebbero pure (Messini a parte, davvero fastidioso!) pur con quell'aria da cabaret che si portano dietro, ma è la costruzione del film a non convincere: sembra una serie di gag messe assieme alla rinfusa, incollate con pochissimo senso, un puzzle e cui mancano vari pezzi in un clima da sorrisetto old style. Un bar tipo questo esiste ovunque, col suo tuttologo come Eros, con le sue vecchiette bigotte e impiccione (strepitose!), con i suoi personaggi che millantano imprese surreali di ogni genere e forma. Un punto di riferimento più che un posto di solo ritrovo. Comico ma soprattutto poetico, dove però la poesia è rimasta solo negli intenti di Martelli, che riesce a confezionare un film nient'affatto perfetto, scricchiolante fin dai primissimi minuti che non si lega allo spettatore e che palesa solo un'evidente povertà, ben distante dall'opera tratteggiata da Stefano Benni, luogo metefisico della provincia italiana, vertice teologico del maschilismo ardito e tenero. Il "Bar Sport" di Martelli è invece il tempio del luogo comune, della vita e del tempo che passano e si consumano nelle chiacchiere, del sesso (solo) parlato e sognato, del vantarsi e delle amicizie con fondo di verità. Belle e reali le atmosfere anni '70 e le pennellate surreali, quelle dei racconti sopra le righe degi vari avventori, capeggiati dal tennico Bisio. Divertenti gli effetti speciali (coccodrillo e zanzare) e le scene in live action che subiscono le incursioni dei cartoon che ricordano molto la grafica di "Appuntamento a Belleville". Ma non basta, una vera delusione!
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | owlofminerva 2° | celticpadriga 3° | 1234567890987654321 4° | achab50 |
|
Link esterni
Sito ufficiale |