Kick-Ass |
||||||||||||||
Un film di Matthew Vaughn.
Con Aaron Taylor-Johnson, Christopher Mintz-Plasse, Mark Strong, Chloë Grace Moretz.
continua»
Azione,
Ratings: Kids+16,
durata 117 min.
- USA, Gran Bretagna 2010.
- Eagle Pictures
uscita venerdì 1 aprile 2011.
- VM 14 -
MYMONETRO
Kick-Ass ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Perfettamente concepito
di the thin red lineFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 27 novembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quando mi sono trovato di fronte alla locandina del film lo ammetto ho pensato immediatamente: sarà la solita cagata alla scary movie che sbeffeggia il genere supereroistico in malo modo e lo disintegra senzà pietà. Tutt'altro. Mi sono dovuto ricredere di fronte ad una pellicola assolutamente nuova e inaspettatamente godibilissima fatta di humor nero, momenti davvero drammatici e action d'effetto a tutto spiano. Ok la trama non è nulla di speciale e la sceneggiatura potrebbe sembrare piatta e scontata e in effetti cosi è, ma è lo svolgimento della stessa ad essere appassionamente e fresca di una nuova concezione di film. La sceneggiatura narra delle vere e ovvie difficoltà di essere supereroi oggi senza aver alcun potere ne abilità particolari, insomma un supereroe tutto cuore e coraggio che viene pestato a sangue costantemente e deriso dalla feccia della società: ma sorprendentemente diventa un esempio per tutti coloro che di fronte alle atrocità dei più cattivi sono soliti voltarsi e guardare dall'altra parte, a scappare o nascondersi. La conoscenza di veri giustizieri mascherati, allenati all'inverosimile e armati fino ai denti apre gli occhi al dilettante aspirante eroe kick ass costretto a farsi difendere in più di un'occasione da una ragazzina (hit girl) cresciuta a pane e coltelli affilatissimi. In un cinema colmo di effetti speciali, di eroi che salvano il mondo da mostri improbabili o nemici con una materia grigia che neanche stephen hawkings, Kick ass riscopre il vero significato di aiutare le persone per il più nobile dei motivi. Coadiuvato da un attenta regia mai banale e con spunti davvero interessanti e da giovani interpreti di meritevole talento questa opera di Matthew Vaughn rinfresca sia il genere teen movie che il più in voga del momento (hero movie) mescolandoli ad arte senza mai cadere in trappole narrative e clichè ma insistendo sul collante che lega vita privata e da supereroe senza diversificarla come di norma. Una bella sorpresa.
[+] lascia un commento a the thin red line »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||