Welcome |
||||||||||||||
|
Un film di Philippe Lioret.
Con Vincent Lindon, Firat Ayverdi, Audrey Dana, Derya Ayverdi.
continua»
Drammatico,
durata 110 min.
- Francia 2009.
- Teodora Film
uscita venerdì 11 dicembre 2009.
MYMONETRO
Welcome
valutazione media:
3,69
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Acquista »
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Contro l'imbarbarimento delle coscienze
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| giovedì 7 gennaio 2010 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
La vicenda tragica del piccolo Bilal si ripete, più o meno simile, ogni giorno sulle coste più meridionali dell'Europa, perché tutti i governi si sono affrettati a darsi leggi sufficientemente restrittive e disumane per tranquillizzare le pavide coscienze dei nostri pavidissimi concittadini. Il fatto è che voltarci dall'altra parte per non vedere gli orrori che si affollano alle nostre porte ci rende ogni giorno più duri e incapaci di "compassione", nell'etimologico significato del patire insieme, e perciò ci priva ogni giorno di quell'umana pietà che è rispetto per il nostro prossimo più debole e meno fortunato. Degli stranieri, ormai cogliamo sempre più solo un'identità indistinta, in cui si mescolano buoni e meno buoni, perché tutti ci paiono insidiare le nostre certezze, il nostro benessere, la tranquillità della nostra vita privata. Ben vengano, perciò, film che, come questo, costruiscono non una storia di immigrazione, ma la personale vicenda di un immigrato, che ha, come giovane, sogni e desideri simili a quelli dei suoi coetanei europei. L'individuazione, che è propria dell'arte, ci dà nella figura di Bilal, un' immagine assolutamente e profondamente vera del dolore e delle sofferenze che ogni migrante porta con sé, perché l'unicità di ogni singolo individuo è anche unicità della individuale sensibilità, che non può sopportare a lungo di essere umiliata, ferita, offesa nella dignità. Il "folle volo" di Bilal, che a costo della vita attraverserà a nuoto la Manica, ci dice che anche un giovane e sconosciuto curdo è capace di amare fino al sacrificio di sé, poiché esistono in tutti, quindi anche nei "diversi", quei sentimenti di tenerezza e di dedizione di cui i giovani sono capaci.
[+] lascia un commento a laulilla »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di laulilla:
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | laulilla 2° | clavius 3° | sassolino 4° | alespiri 5° | olgadik 6° | mary22 7° | cunizza 8° | jaky86 9° | angelo umana 10° | reservoir dogs 11° | britannico 12° | eugenio 13° | nigel mansell 14° | ciccio capozzi 15° | claude laurent 16° | andrejuve 17° | matteo manganelli 18° | filippo catani 19° | aristoteles 20° | alessanvan 21° | gianleo67 22° | francescafaz 23° | ennio |
Nastri d'Argento (3) David di Donatello (1) Cesar (12) Articoli & News |
Link esterni
|