Il nastro bianco |
||||||||||||||
Un film di Michael Haneke.
Con Christian Friedel, Leonie Benesch, Ulrich Tukur, Ursina Lardi, Burghart Klaußner.
continua»
Titolo originale Das Weiße Band.
Drammatico,
b/n
durata 144 min.
- Austria, Francia, Germania 2009.
- Lucky Red
uscita venerdì 30 ottobre 2009.
MYMONETRO
Il nastro bianco ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
il capolavoro di Haneke sull'inizio del nazismo
di JayanFeedback: 25022 | altri commenti e recensioni di Jayan |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 1 dicembre 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
E' il capolavoro del regista Haneke sugli albori del nazismo in Germania, sull'odio che già nasceva nei bambini e nei ragazzi oppressi da una società dura e punitiva, quell'odio che negli anni seguenti sarebbe sfociato negli ideali violenti e razzisti di Hitler e dei militari e civili che lo sostennero e gli permisero di perpetrare lo sterminio del popolo ebraico e la seconda guerra mondiale con distruzioni e morti. La sua analisi della società parte ed è confinata in un villaggio tedesco, dove figure come il dottore, il pastore e il maestro rappresentano quell'educazione con metodi violenti (eccetto il maestro, che infatti non aderirà agli ideali nazisti ma lascerà il suo ruolo di educatore, non potendo accettare quel modo di insegnare) che ha incenerito l'innocenza nei fanciulli e li ha forgiati alla violenza e forse anche loro a commettere azioni turpi e malevole - anche se il finale viene lasciato non chiaro, in quanto il regista, pur rivelando il colpevole di queste azioni, lascia un'ombra sui ragazzi e sui bambini, colpevoli almeno di omertà e complicità di tali reati. E' un film perfetto, in stile bergmaniano, anche se chiaramente sviluppato in una sua chiave originale e sapiente, volutamente in bianco e nero per aumentare l'atmosfera cupa di quei giorni. E' un gioiello del cinema internazionale che ha meritato pienamente la palma d'oro a Cannes. Da non perdere!
[+] lascia un commento a jayan »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Jayan:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | lisbeth 2° | ciccio capozzi 3° | laulilla 4° | slowfilm.splinder.com 5° | gabriella 6° | garance 7° | marcello desideri 8° | gabriella 9° | mary289 10° | figlio del cielo e della terra 11° | kronos 12° | oh dae soo 13° | brando fioravanti 14° | omero sala 15° | estonia 16° | filippo catani 17° | paride86 18° | matteo 19° | geppi 20° | carloalberto 21° | sassolino 22° | angelo48 23° | carloalberto 24° | jackperugia 25° | jacopo b98 26° | daniela 27° | homer52 28° | theophilus 29° | carlo vecchiarelli 30° | carmine antonello villani 31° | howlingfantod 32° | viola96 33° | simon 34° | stefano capasso 35° | pb80pb80 36° | m.d.c 37° | misesjunior 38° | tritono |
Premio Oscar (2) Nastri d'Argento (1) Golden Globes (2) Festival di Cannes (1) European Film Awards (7) David di Donatello (1) Critics Choice Award (1) Cesar (1) BAFTA (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |