Il nastro bianco |
||||||||||||||
Un film di Michael Haneke.
Con Christian Friedel, Leonie Benesch, Ulrich Tukur, Ursina Lardi, Burghart Klaußner.
continua»
Titolo originale Das Weiße Band.
Drammatico,
b/n
durata 144 min.
- Austria, Francia, Germania 2009.
- Lucky Red
uscita venerdì 30 ottobre 2009.
MYMONETRO
Il nastro bianco ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Per chi non l'ha ancora visto
di dialettiFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 14 ottobre 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Forse, come me, rimmarrete delusi dal nastro bianco. Non è certo un brutto film; ma complici amici e critica, mi ero fatto delle aspettative che non si sono realizzate. La prima delusione riguarda il tema del film. Alcuni dicono che questo non sia propriamente un film sulle origini del nazismo. A me, tutto sommato, sembra, invece, che lo sia. Dico "tutto sommato" perchè nelle due ore di racconto effettivamente non compare alcun vocabolo come "NSPD", "totalitarismo", "Guida" ecc. E'verò, però, che gli eventi sono narrati ex post facto e il regista nel corso della storia dissemina vari riferimenti al "futuro" (le parole del maestro all'inizio, il commento finale durante la messa ecc). Ora, se questo è il tema, io credo che una grave mancanza sia stata non approfondirlo. Certo, si vede la società della colpa (p.e.:la cena del pastore con i suoi figli); si scopre come la frustrazione possa dare adito a violenza (p.e.: la crocifissione dell'uccello) e si capisce come l'accettazione delle regole sociali passi anche attraverso il sistema dei bisogni (p.e.: il contadino che rimbrotta il figlio per i cavoli del barone); ma si ha sempre l'impressione di vedere fatti giustapposti, variabili correlate prive di un nesso causale: perché il totalirsmo in Germania e non in altre società della colpa? Perchè l'ossessione della purezza dei comportamenti è la stessa per la purezza della razza? E così via. La secondo delusione riguarda, invece, alcune scelte estetiche. La prima è l'espediente narrativo del maestro. Niente di esecrabile - intendiamoci, ma il piccolo intellettuale gentile è una maschera poco callimachea. Forse, sarebbe stato più originale e più consono alle ambizioni del film scegliere un giovane funzionario weberiano in visita al villaggio. Magari, di basso rango e di città, così da fornire un punto di vista più oggettivo e diverso sulle vicende. Un "beamter" avrebbe anche permesso di introdurre e decostruire il tema dell'impersonalità delle regole nella tradizione burocratica tedesca e il suo rapporto con l'origine del totalitarismo. Ottimo, invece, l'attore che interpreta il maestro, adattissimi al ruolo il suo fisico e la sua faccia. La seconda scelta che non ho particolarmente amato è il movimento della mdp. Tranne che in qualche raro passaggio(pe: il piccolo barone durante la lezione di piano) la mdp si muove poco e il racconto è più volentieri affidato al montaggio. Anche qui: nulla di male, ci sono grandi film girati in questo modo. Il movimento della mdp, tuttavia, è un buon segno della capacità di direzione, soprattutto in una pellicola a forte vocazione descrittiva come questa. E' più semplice narrare accostando fotografie che narrare articolando il discorso in un continuo. Muoversi consente di introdurre, concludere, preparare con calma il climax, e da ultimo mettere l'osservatore in una posizione di minor stress emotivo. Splendide sono invece le inquadrature. La fotografia è curata nel dettaglio, le ombre sono elenganti e la messa in scena è armonica come in un dipinto di piero della francesca.
[+] lascia un commento a dialetti »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | lisbeth 2° | ciccio capozzi 3° | laulilla 4° | slowfilm.splinder.com 5° | gabriella 6° | garance 7° | marcello desideri 8° | gabriella 9° | mary289 10° | figlio del cielo e della terra 11° | kronos 12° | oh dae soo 13° | brando fioravanti 14° | omero sala 15° | estonia 16° | filippo catani 17° | paride86 18° | matteo 19° | geppi 20° | carloalberto 21° | sassolino 22° | angelo48 23° | carloalberto 24° | jackperugia 25° | jacopo b98 26° | daniela 27° | homer52 28° | theophilus 29° | carlo vecchiarelli 30° | carmine antonello villani 31° | howlingfantod 32° | viola96 33° | simon 34° | stefano capasso 35° | pb80pb80 36° | m.d.c 37° | misesjunior 38° | tritono |
Premio Oscar (2) Nastri d'Argento (1) Golden Globes (2) Festival di Cannes (1) European Film Awards (7) David di Donatello (1) Critics Choice Award (1) Cesar (1) BAFTA (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |