Il nastro bianco |
||||||||||||||
Un film di Michael Haneke.
Con Christian Friedel, Leonie Benesch, Ulrich Tukur, Ursina Lardi, Burghart Klaußner.
continua»
Titolo originale Das Weiße Band.
Drammatico,
b/n
durata 144 min.
- Austria, Francia, Germania 2009.
- Lucky Red
uscita venerdì 30 ottobre 2009.
MYMONETRO
Il nastro bianco ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
suggestivodi tritonoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 12 novembre 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Se tanto ci fa appassionare nella discussione, qualcosa di buono questo film deve avercelo. C'è della poesia,c'è del dolore, c'è della forma, quest'ultima molto curata. C'è una parte finale un pò raffazzonata forse, ma si può concedere che questa sia una questione opinabile. Detto ciò, io mi asterrei dallo stabilire cause ed effetti su fenomeni (se non il nazismo, il suo terreno di coltura, per stare alla tesi di luana) così complessi e sconvolgenti da rimanere a tutt'oggi terreno di prudente indagine anche per chi ci ha pensato una vita. Proprio la cronologia dovrebbe indurre a riflessione da questo punto di vista: la prima guerra mondiale, appunto, non c'è ancora stata. E subito dopo, proprio la Germania, insieme a difficoltà economiche e sociali senza precedenti, sperimenterà il più avanzato sistema politico dell' Europa del tempo: la Repubblica di Weimar. Il film rimane suggestivo, e non è difficile che nella mente dello spettatore si formi una naturale identificazione tra l'immagine del povero uccellino infilzato e gli orrori della persecuzione razziale. Così come riesce spontaneo vedere nella rigidità di quel protestantesimo severo e repressivo l'impronta che produrrà i ferrei soldati delle truppe di Hitler. Ma anche qui, non sono un po' scorciatoie? Non è forse vero che proprio nell' ambito della civiltà protestante si sono formate anche altre tradizioni, ben altri regimi? Non è vero che l' antisemitismo più spinto aveva (anche) delle solidissime radici cattoliche (Stato del Vaticano e Francia in prima fila)? Più prosaicamente: non è vero che quasi tutti noi abbiamo avuto amici, fratelli, compagni di classe che qualche crudeltà con gli animali l' anno commessa, salvo poi divenire dei pietosissimi adulti?
[+] lascia un commento a tritono »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | lisbeth 2° | ciccio capozzi 3° | laulilla 4° | slowfilm.splinder.com 5° | gabriella 6° | garance 7° | marcello desideri 8° | gabriella 9° | mary289 10° | figlio del cielo e della terra 11° | kronos 12° | oh dae soo 13° | brando fioravanti 14° | omero sala 15° | estonia 16° | filippo catani 17° | paride86 18° | matteo 19° | geppi 20° | carloalberto 21° | sassolino 22° | angelo48 23° | carloalberto 24° | jackperugia 25° | jacopo b98 26° | daniela 27° | homer52 28° | theophilus 29° | carlo vecchiarelli 30° | carmine antonello villani 31° | howlingfantod 32° | viola96 33° | simon 34° | stefano capasso 35° | pb80pb80 36° | m.d.c 37° | misesjunior 38° | tritono |
Premio Oscar (2) Nastri d'Argento (1) Golden Globes (2) Festival di Cannes (1) European Film Awards (7) David di Donatello (1) Critics Choice Award (1) Cesar (1) BAFTA (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |