Harry Potter e il principe mezzosangue |
||||||||||||||
Un film di David Yates.
Con Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, Michael Gambon, Alan Rickman.
continua»
Titolo originale Harry Potter and the Half-Blood Prince.
Fantastico,
Ratings: Kids,
durata 153 min.
- USA, Gran Bretagna 2009.
- Warner Bros Italia
uscita mercoledì 15 luglio 2009.
MYMONETRO
Harry Potter e il principe mezzosangue ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lento e prolisso adattamento numero sei!
di nick castleFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 21 luglio 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sesto trasandato capitolo sulla vita del mini-mago Harry Potter. Con gli attori che crescono cambiano anche i fatti e le situazioni, se nei primi film, si riscontrava unha certa attinenza nell'intrattenere i bambini, con del tenero, in questo capitolo si tende ad annoiarli. Quest'ultimo capitolo dalla narrazzione asfittica di Mark Day è privo di tensione e poco coinvolgente. David Yates crea una regia pomposa e mal calibrata nella direzione degli attori, la sequenza iniziale dove la cinepresa insegue le scie nere, somiglia tanto a Spider-man, in cui la cinepresa segue appunto Spider-man in volo. Poca azione(che nel capitolo precedente un po' si assaporava) in un film che dovrebbe approcciarsi verso i ragazzi, ma i ragazzi sono lontani anni luce da questi schemi, e il giocarsi la carta del romanticismo(che negli altri film era latente) per riempire tutto un film di due ore e mezzo circa, non è sicuramente un punto favorevole, nel novero della saga. Di alto livello invece, le caratterizzazioni dei personaggi, il quale si deve tutto all'esperienza degli attori e non alla sapienza registica di Yates, che è quasi assente.
[+] lascia un commento a nick castle »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||