L'onda |
|||||||||||||
Un film di Dennis Gansel.
Con Jürgen Vogel, Frederick Lau, Max Riemelt, Jennifer Ulrich, Christiane Paul.
continua»
Titolo originale Die Welle.
Drammatico,
durata 101 min.
- Germania 2008.
- Bim Distribuzione
uscita venerdì 27 febbraio 2009.
MYMONETRO
L'onda ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lo sguardo in cameradi faedeFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 13 maggio 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nell'ultima inquadratura lo sguardo del professore entra direttamente in camera, nell'obiettivo. Per come l'ho interpretata io credo che questa ripresa sia un modo con cui il regista, già impegnato con altri lavori di analisi sul nazismo, vuole dare un segnale allo spettatore: è un monito, il professore ci guarda, e soprattutto guarda i ragazzi di oggi ai quali ha ammiccato per tutto il film diretto in modo smaccatamente "giovanile", per far capire loro quali siano i rischi reali di idee di questo tipo. Dennis Gansel nelle sue opere precedenti ha analizzato il mondo giovanile (madchen madchen) e il ruolo dei giovani nel periodo del terzo reich, in quest'opera ha voluto parlare in modo diretto alle nuove generazioni per far capire loro quale sia la facilità di manipolazione delle nuove menti e quale ascendente possa avere una figura carismatica di riferimento e se per tutto il film sembra presentare ideologie di questo genere come interessanti e stimolanti (non a tutti fa questo effetto sia ben chiaro, ma l'intento è quello), alla fine lo scopo del regista è chiaro e molto ben espresso: con la rottura del tabù, non più tale da un po' di tempo, dello sguardo in camera si esce dalla finzione e il messaggio è di facile interpretazione: mai più!
[+] lascia un commento a faede »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | giacomo 2° | andreas 3° | spoerri 4° | pietro berti 5° | august robert fogelbergrota 6° | sinkro 7° | para 8° | trama 9° | breveecirconciso 10° | rescart 11° | slowfilm 12° | merilois 13° | carlosesto 14° | everyone 15° | francescoambrosino 16° | ilforumdeifilm.altervista.org 17° | jacopo b98 18° | silvano bersani 19° | raskolnikov 20° | mickyrosa 21° | domenico argondizzo 22° | francesco2 23° | erfrate 24° | mary |
|
Link esterni
|