L'ora di punta |
|||||||||||||
Un film di Vincenzo Marra.
Con Fanny Ardant, Michele Lastella, Giulia Bevilacqua, Augusto Zucchi, Antonio Gerardi.
continua»
Drammatico,
durata 90 min.
- Italia 2007.
- 01 Distribution
uscita venerdì 7 settembre 2007.
MYMONETRO
L'ora di punta ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'Italia del malaffare (e del cattivo cinema)
di Marina V.Feedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 11 settembre 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Effettivamente le fiction televisive stanno producendo uno strano fenomeno di contaminazione su certo cinema italiano, livellandolo verso il basso ed appiattendo i contenuti. Se il regista Vincenzo Marra aveva dato finora buone prove, manca totalmente il bersaglio in quest'ultima opera, e ci si meraviglia che il film sia stato selezionato per Venezia. La storia: Filippo è un giovane di umili origini, dai molti appetiti e dalla divorante ambizione, che lavora per la GdF. Non tarderà a scoprire che la via più breve per un arricchimento facile è data dalla corruzione e così, complici i buoni uffici di un'avvenente signora dell'alta borghesia romana, decide di lasciare l'arma ed intraprendere la carriera di imprenditore, scendendo sempre più in basso nei compromessi e nei comportamenti illeciti. Poteva essere un buon film d'attualità, ma Marra sciupa tutto fin dal casting, che prevede nel ruolo di Filippo un insignificante Michele Lastella, totalmente inespressivo ed incolore, ed a nulla vale la radiosa presenza della carismatica Fanny Ardant nel ruolo della signora bene, per risollevare le sorti del film. Altri comprimari sono notoriamente pescati dal mondo della televisione, ma è nella banalizzazione dei dialoghi e della prevedibilità della storia che la pellicola perde molti colpi. Il regista gioca sulla sottrazione dei dialoghi, peccato che dissolvenze e silenzi non siano significativamente complementari alla storia, ma fonte di disorientamento per lo spettatore. Ed il non-finale, poi, completa il pastrocchio; forse vorrebbe accendere una discussione, riesce solo nell'intento di deludere definitivamente il pubblico. Non si sentiva il bisogno dell'ennesima, sciatta fiction italiana in versione grande schermo.
[+] lascia un commento a marina v. »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Link esterni
|